annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Uomo d'Acciaio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
    Comunque, sarò anche un non-appassionato del personaggio, ma a me questo:



    Continua a sembrare un gran bel Superman.
    si può anche dire STOP alle discussioni su returns nel senso che è inutile ripetere e ripetere i pro e i contro del film.

    Chi più e chi meno siamo tutto d'accordo che il costume poteva passare, i punti negativi erano gli stivali e il "rosso". Routh andava bene anche se come attore non vincerà mai l'oscar e il film andava bene se l'obiettivo non era quello di sbancare al botteghino.
    Troppa poca azione e mancanza di un vero villain

    Praticamente in tutti i film supereroistici abbiamo visto dei villain molto più forti di lex... e andrebbe anche bene se il villain più debole non fosse nel film col supereroe più forte di tutti ^^'

    Commenta


    • il "rosso".
      Scelte fotografiche... direi per una fotografia stupenda, tra l'altro.
      Troppa poca azione e mancanza di un vero villain
      Ripeto, non leggo Superman, ma Luthor non è la vera Nemesi del personaggio?
      E Spacey non è un grandissimo attore che l'ha interpretato con convinzione?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
        Scelte fotografiche... direi per una fotografia stupenda, tra l'altro.
        con quel rosso-bordeaux (si scrive così!?) hanno fatto lo stesso errore che adesso potrebbero aver commesso col blu troppo scuro di Cavill..

        Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
        E Spacey non è un grandissimo attore che l'ha interpretato con convinzione?
        decisamente. Spacey è l'unica cosa che rimpiango di quel film, poteva essere un grandissimo master-mind per un nuovo franchise.

        Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggio
        Certo ricordo quando Snyder mandava accorati appelli agli spettatori "venite a vedere Watchmen,altrimenti un insuccesso fermerebbe altri film con una visione adulta dei super-eroi".
        quello era David Hayter (la voce di Solid Snake) che aveva firmato la prima bozza di sceneggiatura.
        Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

        Commenta


        • Ah, e non rimpiangi la regia ispiratissima di Singer? Contento tu...

          Commenta


          • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
            Ripeto, non leggo Superman, ma Luthor non è la vera Nemesi del personaggio?
            E Spacey non è un grandissimo attore che l'ha interpretato con convinzione?
            neanche io leggo superman ma mi risulta che a sto giro manco ci sia, punto 1.
            Punto 2, qualche legge vieta 2 o più villain in un film? non credo, anche per me Spacey come Luthor è stato bravissimo. Mancava un villain con cui fare a pugni.
            Compresu?

            Commenta


            • Pugni? Mah, a me sta necessità di metterci la lotta fisica ancora non è che mi convinca... le scene d'azione c'erano comunque, magari non erano tante, ma erano sicuramente d'impatto.
              E comunque non mi risulta che in ogni numero di Superman ci sia qualcuno con cui picchiarsi. O almeno, negli altri fumetti non è assolutamente così.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                Ah, e non rimpiangi la regia ispiratissima di Singer? Contento tu...
                Onestamente non ho visto nè una fotografia stupenda nè una regia ispiratissima (sequenza dell'aereo esclusa). Specie la prima che è merce rara nel genere, ed è uno dei motivi per cui il prossimo Spider-man mi ispira. Certo, bravo Kevin Spacey sebbene troppo enfatico e sornione.

                Commenta


                • Onestamente non ho visto nè una fotografia stupenda nè una regia ispiratissima
                  Mi sa che guardavi dall'altra parte...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                    Scelte fotografiche... direi per una fotografia stupenda, tra l'altro.


                    Ripeto, non leggo Superman, ma Luthor non è la vera Nemesi del personaggio?
                    E Spacey non è un grandissimo attore che l'ha interpretato con convinzione?
                    Però in una versione che nei fumetti non si vede da almeno trent'anni, il risultato è che alla fine è una macchietta da scenette comiche che come cattivo è credibile solo a intermittenza (un po' come i cattivi di Iron Man 2), ed è un peccato visto che a differenza del clamoroso miscasting di Lois Lane Kevin Spacey ci stava tutto nel ruolo.

                    Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                    Pugni? Mah, a me sta necessità di metterci la lotta fisica ancora non è che mi convinca... le scene d'azione c'erano comunque, magari non erano tante, ma erano sicuramente d'impatto.
                    E comunque non mi risulta che in ogni numero di Superman ci sia qualcuno con cui picchiarsi. O almeno, negli altri fumetti non è assolutamente così.
                    Non lo è nemmeno in Superman per fortuna.
                    "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                    Commenta


                    • Però in una versione che nei fumetti non si vede da almeno trent'anni, il risultato è che alla fine è una macchietta da scenette comiche che come cattivo è credibile solo a intermittenza (un po' come i cattivi di Iron Man 2), ed è un peccato visto che a differenza del clamoroso miscasting di Lois Lane Kevin Spacey ci stava tutto nel ruolo.
                      Sarà, ma nella famosissima scena del "WRONG!" a me ha fatto saltare sulla sedia e non dal ridere. Mi ha dato veramente l'idea d'essere pazzo e pericoloso.

                      Commenta


                      • Scherzi? ma un fumetto che esce mensilmente può permettersi qualcosa che un film che esce ogni 8 anni non può permettersi.
                        E questo lo sai... ma ci piace finire sempre a parlare della retorica.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                          Sarà, ma nella famosissima scena del "WRONG!" a me ha fatto saltare sulla sedia e non dal ridere. Mi ha dato veramente l'idea d'essere pazzo e pericoloso.
                          Come non darti ragione!
                          Magari fossero sempre cosí i "miscasting".
                          Flickr


                          "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                          Commenta


                          • E questo lo sai... ma ci piace finire sempre a parlare della retorica.
                            Io conosco film che si reggono sui dialoghi e mantengono un ritmo serratissimo comunque. Il punto è che Returns non puntava nemmeno a quello, voleva essere una storia di tutt'altro respiro. E quella è stato. Quindi ha ragione chi dice che l'hanno venduto per ciò che non era, ma il film in realtà è un prodotto più complesso della media e soprattutto molto raffinato.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                              Mi sa che guardavi dall'altra parte...
                              No no, era proprio il film.
                              Regia ispirata e fotografia stupenda sono altre, fidati. E ripeto: sequenza aerea esclusa, nonostante gli effetti visivi siano invecchiati malino.

                              Commenta


                              • Non mi interessano i voli pindarici con CGI annessa, ti parlo del complesso, li trovo noiosi.
                                A me è sembrato tutto di altissimo livello, dalla regia alle scenografie, alla fotografia. Tutto sobrio, ma al contempo arioso e possente, insomma roba che non si vede tutti i giorni nel genere(si sarà vista 3 volte in tutto). Zero patina, soprattutto(cosa rara, ormai) e un gusto raffinatissimo della messa in scena che riesce ad essere retro nel modo giusto e non nel modo pesante e insulso di un Capitan America. L'intro del film o la sequenza di Superman in "stallo" nell'atmosfera terrestre che ascolta gli umani sono solo due delle sequenze che mi hanno fatto venire la pelle d'oca. A ME, che Superman lo detesto e che al cinema c'ero andato con il chiaro intento di disprezzare il film.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X