Originariamente inviato da Marv
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'Uomo d'Acciaio
Comprimi
X
-
"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
-
Quello era più una scena da Joker che da Lex Luthor, nei fumetti Luthor è il classico "cold bastard" che da' sempre l'idea di avere tutto sotto controllo non il cattivo macchietta che si mette a fare il gigione.
Commenta
-
Sono sempre stato un difensore di Returns nonostante i suoi numerosissimi difetti, non fosse altro perché ha una fotografia superlativa. Ma vi chiedo per favore di non fossilizzarvi sul film di Singer. Può essere uno spunto per dire cosa temete/sperate dal nuovo film di Snyder.
EDIT: e ca**o, evitate di buttarla sempre in polemica...
Commenta
-
non fosse altro perché ha una fotografia superlativa
Può essere uno spunto per dire cosa temete/sperate dal nuovo film di Snyder.
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioDoveva comunque riprendere quello di Hackman(parrucca esclusa)."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioAh, non sono io, quindi...
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioA me è sembrato tutto di altissimo livello, dalla regia alle scenografie, alla fotografia. Tutto sobrio, ma al contempo arioso e possente, insomma roba che non si vede tutti i giorni nel genere(si sarà vista 3 volte in tutto). Zero patina, soprattutto(cosa rara, ormai) e un gusto raffinatissimo della messa in scena che riesce ad essere retro nel modo giusto e non nel modo pesante e insulso di un Capitan America.
Commenta
-
Gli effetti speciali non sono di altissimo livello, e siamo già a uno. A parte quelli, il comparto scenografico è appunto arioso e figlio di un'austerità legata ad un modello obsoleto al quale Singer si attacca nella fallace operazione di rinveridire il passato.
A me sembra una scelta ben precisa e portata avanti con cognizione e mestiere. Sempre che fare film eleganti oggi non sia diventato obsoleto.
Il riferimento nel genere è senza dubbio il Batman di Nolan
Non basta girare un paio di scene in Imax per far dimenticare un uso televisivo delle luci e un appiattimento cromatico piuttosto banale.
Non so cosa dire, che ha di speciale?
Commenta
-
A livello fotografico nei cinecomics il meglio che si è avuto è certamente il lavoro di Pfister e il lavoro su Superman Returns.
@Marv in certe scene di Begins la fotografia non era male, dai. Poi certo concordo con te, per me fotografia eccellente e IMAX non sono certo sinonimi.
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioE che sia "fallace" lo stabilisci in base a cosa, di grazia?
A me sembra una scelta ben precisa e portata avanti con cognizione e mestiere. Sempre che fare film eleganti oggi non sia diventato obsoleto.
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioAh, quella non è "amorfa", "irrilevante", "pedestre"?
Non basta girare un paio di scene in Imax per far dimenticare un uso televisivo delle luci e un appiattimento cromatico piuttosto banale.
Sfido chiunque a dire che queste fantastiche immagini prese direttamente dal BD mostrino un appiattimento cromatico o un uso televisivo delle luci http://www.nolanfans.com/thedarkknight/gallery poi, anche volendo ignorare le candidature all'oscar, già il trailer del terzo film promette lo stesso livello.
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioPoi certo concordo con te, per me fotografia eccellente e IMAX non sono certo sinonimi.
Commenta
-
Il guaio è che quesa operazione nostalgica non ha salvato il film dal baratro dell'insuccesso commerciale
e, cosa ancora più grave, dall'insignificanza più totale. E più che elegante è arido. Un film arido, ecco il termine adatto.
Sfido chiunque a dire che queste fantastiche immagini prese direttamente dal BD abbiano un appiattimento cromatico o un uso televisivo delle luci http://www.nolanfans.com/thedarkknight/gallery
E che sia tale lo stabilisci in base a cosa, di grazia?
Commenta
-
@SEZEN La fotografia di Pfister nei due Batman non è bella tanto per l'IMAX (che c'è solo in TDK e a mio parere è utilizzato al meglio in apertura e nella sequenza dell'inseguimento al furgone di Dent), quanto certamente per le dominanti cromatiche (più che per l'uso delle luci, in cui Pfister mostra un approccio abbastanza "scolastico", anche in Inception). Riguardo a SR, si stava parlando solo di fotografia, che certamente è raffinata, ed è un commento che non leggo certo per la prima volta qui, se ne parlò anche ai tempi dell'uscita in varie recensioni. Che poi sia un film pieno di difetti, mi sembra che non lo stia negando nessuno.
Sicuramente i film di Snyder non hanno mai mostrato una fotografia raffinata, non credo che sarà diverso in questo MOS, e un po' la cosa mi spiace.
Ecco Marv ha risposto meglio di me.
Commenta
-
è un commento che non leggo certo per la prima volta qui, se ne parlò anche ai tempi dell'uscita in varie recensioni.
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioAh, e non rimpiangi la regia ispiratissima di Singer? Contento tu...
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioSarà, ma nella famosissima scena del "WRONG!" a me ha fatto saltare sulla sedia e non dal ridere. Mi ha dato veramente l'idea d'essere pazzo e pericoloso.
tutte belle cose ma che purtroppo andavano sfruttate in un contesto diverso.Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.
Commenta
Commenta