annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Uomo d'Acciaio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io penso che la storia fosse buona. Se per storia migliore si intende quella che inserisce un villain con cui fare a *****tti o una trama diversa dal "supercattivo che vuole conquistare il mondo" allora posso capire, ma quella del film era una storia che prendeva un canovaccio noto per cercare di approfondirlo, con un occhio particolare alla situazione "intima" dell'eroe protagonista. E questo non l'ho visto in giro molte altre volte.
    I problemi, semmai, erano i buchi nella sceneggiatura(soprattutto nel finale).

    Commenta


    • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
      E cosa ti fa pensare che sarebbe stata presa per quel motivo?
      E cosa ti fa pensare il contrario? xD xD xD ma soprattutto: perchè il film di Snyder dovrebbe essere diverso?
      Perchè Snyder è nelle stalle e Singer tra le stelle? :

      Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
      Continuo a pensare che tu abbia visto un altro film. Io ho meno del minimo sindacale di simpatia per il personaggio, ma ho avuto la pelle d'oca in almeno due casi(che ho già citato), cosa non da poco direi.
      Ma non metto in dubbio l'impatto e l'importanza che si respira in anche più di due casi. Poi basta.

      Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
      Ma che la fotografia non sia il punto forte dei film di Nolan a me sembra un fatto assodato.
      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
      Ok, sono serio. Posto che una tale frase uscirebbe solo dalla visione distorta di un detrattore, direi che la fotografia è uno dei punti di forza dei film di Christopher Nolan e questo, anche volendo ignorare le 4 nomination di fila all'oscar culminate con la vittoria di Inception, può assicurartelo chiunque abbia un minimo di esperenza in direzione della fotografia e, fidati, si da il caso che qualcuno del settore e anche diversi non-amanti del Nolan regista me l'abbiano assicurato.
      Non che ce ne fosse bisogno.

      Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
      Beh, perenne uso di luce a tre sezioni, dominanti cromatiche forzate e ripetute, in generale un'impostazione piuttosto scolastica insomma(ripeto, per quanto patinata a livelli d'alto budget).
      Se rompessi in un'altra risata sarei ridondante e, siccome dubito che ti manchino le basi che ti permettano di giudicare con lucidità tale fotografia, mi limito a dire che saresti disposto a sostenere il contrario di tutto pur di screditare Nolan.
      Ah, e la patina è totalmente assente.

      Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
      Il comparto estetico del film di Singer mostra indiscutibilmente molta cura e una ricerca ben precisa.
      Nolan no invece, certo.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
        Io penso che la storia fosse buona. Se per storia migliore si intende quella che inserisce un villain con cui fare a *****tti o una trama diversa dal "supercattivo che vuole conquistare il mondo" allora posso capire
        ma assolutamente non dicevo che volevo quella roba lì. Ma fare un sequel diretto di Superman II a 26 anni di distanza, presentando un Superman vecchio/rinnovato/nostalgico/rinato/versione 2.0 e chi più ne ha più ne metta è stata una zappa sui piedi... non piace neanche a me di questi tempi ma la parolina magica per far funzionare Superman dopo tutti quegli anni di assenza, e con un pubblico moderno era "reboot", che io traduco con "allontanarsi dalla tradizione e rinfrescare tutto il materiale."

        Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
        I problemi, semmai, erano i buchi nella sceneggiatura(soprattutto nel finale).
        infatti a me non ha mai convinto quella sceneggiatura, sopratutto i dialoghi di Superman... o forse in bocca a Routh non mi esaltavano, non saprei..

        Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio


        In assoluto la scena che ho preferito e preferisco.
        bellissima.
        Però se devo fare un appunto, le musiche di Ottman sono decisamente deboli, non amplificano per niente la maestosità che la sequenza offre.
        Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
          "reboot", che io traduco con "allontanarsi dalla tradizione e rinfrescare tutto il materiale."
          La direzione giusta, quella intrapresa dal film di Snyder.

          Commenta


          • Perchè Snyder è nelle stalle e Singer tra le stelle?
            Vediamo... non saprei...
            Forse i film che hanno diretto finora?
            The Usual Suspects contro Sucker Punch. Bella sfida.

            AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
            ALT! E' scattato un'altra volta l'allarme.
            Io mi tiro assolutamente fuori dalla discussione, soprattutto perché è mia abitudine argomentare(come ho appena finito di fare) anziché cercare di buttare discredito sull'altrui opinione non essendo in grado di farlo. E quando la lancetta si sposta da quelle parti mi sento un completo estraneo.
            Quindi chiudo e me ne vado a dormire.
            può assicurartelo chiunque abbia un minimo di esperenza in direzione della fotografia
            Ah beh, dovrò cercare di trovare qualcuno del genere allora, anche se non mi viene in mente proprio nessuno...
            Dove li vendono? :
            fare un sequel diretto di Superman II a 26 anni di distanza, presentando un Superman vecchio/rinnovato/nostalgico/rinato/versione 2.0 e chi più ne ha più ne metta è stata una zappa sui piedi...
            In genere tendo a rispettare scelte determinate e coraggiose come questa.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
              Forse i film che hanno diretto finora?
              Ok, forse ho capito male io: ti dico che Superman Returns è stato un flop, tu mi chiedi se il successo commerciale era l'obiettivo e (posto che la tua domanda era retorica) io in risposta ti chiedo se il film di Snyder dovrebbe essere diverso.
              E adesso i loro film cosa c'entrano? Snyder è reduce da 3 flop e miracolosamente non gli hanno tagliato la testa, vedi un pò te.

              Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
              The Usual Suspects contro Sucker Punch. Bella sfida.
              Il film migliore di uno contro il film peggiore dell'altro. Comodo.

              Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
              ALT! E' scattato un'altra volta l'allarme.
              Chiedo perdono vostra signoria ma ritengo sia l'atteggiamento che lei assume nel preciso momento in cui, secondo lei, l'interlocutore non è in grado di continuare la conversazione in quanto privo delle basi, sempre secondo lei, per sostenerla.

              Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
              Ah beh, dovrò cercare di trovare qualcuno del genere allora, anche se non mi viene in mente proprio nessuno...
              Dove li vendono? :
              Se sei del settore dovresti essere pieno di conoscenze, sbaglio?

              Commenta


              • Il film migliore di uno contro il film peggiore dell'altro. Comodo.
                The Usual Suspects contro Dawn of The Dead.
                The Usual Suspects contro 300.
                The Usual Suspects contro Watchmen.
                The Usual Suspects contro Ga-hoole.

                ?

                Chiedo perdono vostra signoria ma ritengo sia l'atteggiamento che lei assume nel preciso momento in cui, secondo lei, l'interlocutore non è in grado di continuare la conversazione in quanto privo delle basi, sempre secondo lei, per sostenerla.
                Sinceramente non capisco e non accetto assolutamente questo tono(e quello utilizzato prima). Se hai qualche lamentela nel modo in cui mi pongo, falla ai moderatori, decideranno se c'è da intervenire. Altrimenti sei pregato di ribattere da persona civile, con degli argomenti.
                Se sei del settore dovresti essere pieno di conoscenze, sbaglio?
                Io?
                No no... mai stato nel (del?) settore, mai preso in mano una macchina da presa.
                Nego pubblicamente d'aver mai lasciato intendere il contrario.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                  The Usual Suspects contro 300.
                  Questi mi piacciono entrambi.
                  E comunque era un'osservazione fine a sè stessa!!

                  Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                  Sinceramente non capisco e non accetto assolutamente questo tono(e quello utilizzato prima). Se hai qualche lamentela nel modo in cui mi pongo, falla ai moderatori, decideranno se c'è da intervenire. Altrimenti sei pregato di ribattere da persona civile, con degli argomenti.
                  Significa che paradossalmente non capisci e non accetti il tuo tono.
                  È fastidioso quando qualcuno si rivolge a te in tono di superiorità, vero? Ecco, tienilo da conto per la prossima volta.
                  E questa sera te l'ha fatto notare anche un altro utente (eccetto philip).

                  Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                  Io?
                  No no... mai stato nel (del?) settore, mai preso in mano una macchina da presa.
                  Nego pubblicamente d'aver mai lasciato intendere il contrario.
                  Questo post merita una segnalazione come se fosse una sfilza di insulti alla mia persona.

                  Commenta


                  • Significa che paradossalmente non capisci e non accetti il tuo tono.
                    È fastidioso quando qualcuno si rivolge a te in tono di superiorità, vero? Ecco, tienilo da conto per la prossima volta.
                    No, significa che penso di non avere per niente quel tono. Anche perché non era "di superiorità" il tono che rimproveravo nel tuo precedente post.

                    Questo post merita una segnalazione come se fosse una sfilza di insulti alla mia persona.
                    Boh...
                    Originariamente inviato da outis81
                    @Marv in certe scene di Begins la fotografia non era male, dai.
                    Se è per questo preferisco di gran lunga quella di Batman Begins a quella del suo seguito.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ClarKent Visualizza il messaggio
                      neanche io leggo superman ma mi risulta che a sto giro manco ci sia, punto 1.
                      Punto 2, qualche legge vieta 2 o più villain in un film? non credo, anche per me Spacey come Luthor è stato bravissimo. Mancava un villain con cui fare a pugni.
                      Compresu?
                      Al di là dei pugni,il discorso è che non si può mettere sempre Luthor.
                      Ci sono molti altri nemici interessanti,come Braniac,Il Parassita,Toyman,Bizzarro,Metallo.
                      Caspita,ci sono villain anche MOLTO più interessanti di Zod (che nei fumetti non è che sia poi tutta questa nemesi).

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ClarKent Visualizza il messaggio
                        neanche io leggo superman ma mi risulta che a sto giro manco ci sia, punto 1.
                        Punto 2, qualche legge vieta 2 o più villain in un film? non credo, anche per me Spacey come Luthor è stato bravissimo. Mancava un villain con cui fare a pugni.
                        Compresu?
                        Al di là dei pugni,il discorso è che non si può mettere sempre Luthor.
                        Ci sono molti altri nemici interessanti,come Braniac,Il Parassita,Toyman,Bizzarro,Metallo.
                        Caspita,ci sono villain anche MOLTO più interessanti di Zod (che nei fumetti non è che sia poi tutta questa nemesi).
                        A proposito,il fantasma di Donner colpisce ancora.
                        Perchè se Returns si ispirava molto più direttamente ai film con Cristopher Reeve,non vi è dubbio che anche Man of Steel guarda in qualche modo al secondo film di Donner,quello con Zod.
                        Insomma,in un modo o in un altro quei film continuano ad essere il punto di riferimento (vedi anche la decisione di prendere due glorie di Hollywood nei panni di Jor El e di Pà Kent (come fece Donner con Brando e Glenn Ford).

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                          Questo è un esempio di fotografia raffinata:



                          In assoluto la scena che ho preferito e preferisco.
                          Un controluce degno di Malick, non trovi? xD
                          Niente di raffinato per me, troppo didascalico.
                          Poi non metto in dubbio che la scena sia bella.

                          Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                          No, significa che penso di non avere per niente quel tono. Anche perché non era "di superiorità" il tono che rimproveravo nel tuo precedente post.
                          Quello che pensi è una cosa, quello che percepiscono gli utenti è un'altra.

                          Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                          Se è per questo preferisco di gran lunga quella di Batman Begins a quella del suo seguito.
                          Un parere che rispetto, nonostante The Dark Knight sia un palese ed esponenziale miglioramento.
                          Nonchè, da parte mia, la migliore fotografia finora sfoggiata da Nolan e uno dei migliori esempi dello scorso decennio (anche riguardo gli oscar rubati).

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                            Io penso che la storia fosse buona. Se per storia migliore si intende quella che inserisce un villain con cui fare a *****tti o una trama diversa dal "supercattivo che vuole conquistare il mondo" allora posso capire, ma quella del film era una storia che prendeva un canovaccio noto per cercare di approfondirlo, con un occhio particolare alla situazione "intima" dell'eroe protagonista. E questo non l'ho visto in giro molte altre volte.
                            I problemi, semmai, erano i buchi nella sceneggiatura(soprattutto nel finale).
                            Per me gli unici problemi sono Luthor scritto come se fosse il capo della Banda Bassotti e una Lois Lane che è credibile come le foto di UFO che fanno su Voyager, per il resto è un grandissimo film e una degna chiusura di una immaginaria trilogia Donner-Synger.
                            "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                            "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                              Un parere che rispetto, nonostante The Dark Knight sia un palese ed esponenziale miglioramento.
                              Nonchè, da parte mia, la migliore fotografia finora sfoggiata da Nolan e uno dei migliori esempi dello scorso decennio (anche riguardo gli oscar rubati).
                              Al di là degli oscar rubati, del quale non frega niente a nessuno, sarei veramente curioso di sentirli questi migliori esempi dello scorso decennio. Per me non sta nemmeno nei primi 50, per dire una cifra di cui sono sicuro... nonostante sia un blockbuster assolutamente valido.

                              Sulla diatriba riguardo la fotografia di SR sto con Marv e outis. La fotografia di Newton Thomas Sigel (non un pirla qualunque, prima di lavorare come DoP ha avuto trascorsi artistici da pittore e direttore di film sperimentali) ha rappresentato uno degli esempi più raffinati nell'uso delle cineprese digitali ed il risultato, specialmente nelle scene notturne, è assolutamente straordinario. Tra l'altro certe tonalità notturne si possono ri-intravedere in Drive, del quale Sigel ha curato la fotografia.
                              In ogni caso SR non è così rilevante per quello che dice, ma lo è (e tanto) per come lo dice. Inutile specificare che, a mio avviso, si tratta del blockbuster supereroistico meglio diretto in assoluto. Singer modella il film sulla base di un tono quasi crepuscolare, dal respiro poderoso anche se ricco di intelligente ironia. Ed il Superman di Routh trasmette una carica malinconica che fa venire i brividi, anche nei momenti più romantici: penso al volo verticale di Sup e Lois, la fuga nella pausa sigaretta, oltre che nelle sequenze citate da Marv. Scene di un raffinato e di un emozionante che, alla luce della filmografia di Snyder, è lecito supporre non potranno ritrovare una tale e nuova riproposizione in Man of Steel.
                              La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                              Commenta


                              • Sulla diatriba riguardo la fotografia di SR sto con Marv e outis. La fotografia di Newton Thomas Sigel (non un pirla qualunque, prima di lavorare come DoP ha avuto trascorsi artistici da pittore e direttore di film sperimentali)
                                Ah, uno del settore, quindi...
                                Ed il Superman di Routh trasmette una carica malinconica che fa venire i brividi, anche nei momenti più romantici:
                                Concordo e aggiungo che questo non è assolutamente merito dell'interpretazione di Routh, ma della direzione di Singer.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X