Non vorrei fare il terzo incomodo, ma ammettendo che il lavoro di Singer sia raffinatissimo, ciò non lo esime dall'essere anch'esso patinato, uno sfarzo tecnico fine a se stesso, semplicemente coerente con le regole main-streaming.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'Uomo d'Acciaio
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioNon vorrei fare il terzo incomodo, ma ammettendo che il lavoro di Singer sia raffinatissimo, ciò non lo esime dall'essere anch'esso patinato, uno sfarzo tecnico fine a se stesso, semplicemente coerente con le regole main-streaming.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioPerchè sua Santità non ne ha bisogno è diverso.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da MarvNo, ma Snyder ha mostrato di non essere in grado di gestire situazioni simili. Non riesce ad andare per il sottile, così come invece riesce a fare Singer in quella scena(una scena ad altissimo rischio, tra l'altro).
Commenta
-
-
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioNon ne ha bisogno perchè fa come gli pare, e ci mancherebbe visto il successo dei suoi ultimi film - nei quali generalmente ha sempre fatto come gli pare - e la produzione nelle mani sue e di sua moglie, il tutto rigorosamente approvato ovvio. Un pò come Peter Jackson insomma.
@Dwight: Nessun problema, anzi, era giusto per sottolineare come il lavoro di Singer qui non sia meno lezioso di molti altri del genere, appunto. Che poi Drive per quanto patinato, non sia fine a se stesso è altrettanto vero, ma questa non è la giusta sede per parlarne.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da DwightInvece sulla base di quali motivazioni quella di TDK sarebbe esponenzialmente superiore a quella di SR?
Appena torno a casa, ti rispondo nel topic del film di Nolan. Ti avverto che non sarà breve.
E se dovesse garbarti potrei inserire anche un'analisi molto specifica, fatta da me tempo fa, su una topica del film strettamente legata alla poetica stessa di Nolan.
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioLo è tanto quanto Drive, o qualsiasi lavoro di Fincher. Non vedo il problema.
Facciamo che sono tutti patinati e piantiamola lì.
Commenta
-
-
Drive e Fincher patinati. È proprio vero che è arrivata la fine del mondo.
La morte di Leonida mi sembra una scena altrettanto raffinata e sottile.
La morte di Leonida è resa in modo banale e retorico, per quel che mi riguarda. Cosa che tra l'altro assume contorni inquietanti se si guarda ad essa come una sorta di elegia del discutibile eroismo per i discutibili personaggi del film(Leonida in primis).
Commenta
-
-
Originariamente inviato da SE7ENDrive e Fincher patinati. È proprio vero che è arrivata la fine del mondo.
Facciamo che sono tutti patinati e piantiamola lì.
Originariamente inviato da SE7ENA che pro sbattermi a scrivere qualcosa OT che comunque non ti direbbe molto? Tant'è.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
Drive è tecnicamente ricercato e patinato, non è semplice sfarzo formale fine a se stesso, ma questo è un altro discorso e te lo dice uno a cui è piaciuto e non poco.
Tornando IT, se bisogna a tutti i costi trovare un confronto "leale" da porre contro Snyder, direi che è Tarsem.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
asd
Direi che stilisticamente sono molto più che simili... Ed entrambi si fatica ancora a capire dove vogliano andare a parare...
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
No Tarsem no... ti prego TheGame. Se n'è già abbondantemente parlato tempo fa...La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
xD
Ok, allora eliminiamo "l'effetto Nolan".
Domanda al volo che vi pongo: Sostituite a Routh, in quella sequenza postata da Outis, il Superman di Cavill e ditemi che ne pensate. Giusto per vedere a freddo che effetto fa questa nuova estetica.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioxD
Ok, allora eliminiamo "l'effetto Nolan".
Domanda al volo che vi pongo: Sostituite a Routh, in quella sequenza postata da Outis, il Superman di Cavill e ditemi che ne pensate. Giusto per vedere a freddo che effetto fa questa nuova estetica.
Non capisco il senso della domanda.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
Isoliamo per un attimo il superman di Cavill dallo stile di Snyder e poniamolo al posto si Routh nella sequenza di Singer. Giusto per constatare se è l'estetica del personaggio o lo stile del regista a preoccupare.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Commenta