annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Uomo d'Acciaio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ClarKent Visualizza il messaggio
    banner stesso nei vendicatori dice di essersi sparato in testa e che hulk svegliandosi l'ha salvato... credo.
    Si è sparato in bocca e Hulk ha sputato il proiettile. Abbiamo visto anche che può passare da Banner a Hulk in un secondo "Io sono sempre, costantemente arrabbiato!"

    Fine OT.
    Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

    Commenta


    • Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggio
      Ancora dieci anni e per questi film non ci sarà più alcun bisogno di attori:

      http://www.glamazonia.it/superman/20...ght/#more-1846
      Lo dici come se ti piacesse un'eventuale situazione del genere, e la cosa mi inquieta...

      Commenta


      • Salve non ho mai scritto su questo topic.. ma sono un fan sfegatato dell'Uomo d'Acciaio. Aspetto con impazienza questo nuovo (ennesimo) film su questo supereroe tanto "standardizzato" quanto in realtà "complesso" e ricco di contenuti su cui soffermarsi per farne un buon film (e perché no, un'ottima trilogia).

        Sono uno di quelli che nonostante tutto ha trovato poetico e interessante l'ultimo film Superman Returns.. ma che ha anche sottolineato i suoi difetti, principalmente quello del troppo amore espresso e devoto ai vecchi film e una fin troppa dipendenza.

        C'è bisogno dunque di aria nuova, di una linfa vitale diversa.. e già dal trailer mi sembra che la strada sia buona (anche se il Clark Kent barbuto mi ha ricordato molto il Bruce Wayne di Begins e le ripetizioni sono l'ultima cosa che ci servono in questo film) ma secondo me quello che è il neo, la vera kriptonite per tutti i film di Superman è il modo in cui la sua identità viene nascosta.

        Innanzi tutto è il contrario di quello che accade alla maggior parte dei film con i supereroi, ovvero deve essere Kal-El ad usare una "maschera" per non farsi riconoscere. Gli espedienti fumettistici (occhiali a fondo di bottiglia, leccata di vacca e impacciataggine) non possono reggere per un film targato 2012 e che pretende di essere il più realistico possibile (in stile Cavaliere Oscuro)... quindi secondo me il segreto del successo per un ottimo film di Superman è saper osare e abbattere le barriere fumettistiche, anche le più iconografiche (rappresentate anche dai precedenti film) per fare spazio a una doppia identità più celata e realistica.

        Sono curiosissimo di vedere come affronteranno questa cosa nel film. Per me è essenziale.. perché significherebbe finalmente aver risolto uno dei più grossolani e goffi problemi che questa storia (a film) si è sempre portata dietro (nei fumetti poteva anche funzionare). E' impensabile che una persona non venga riconosciuta solo per un paio di occhiali e una pettinatura diversa, ci servirà quindi un'idea avvincente, innovativa. che stupisca.. io sono pronto a tutto, purché sia fattibile. Ci spero tantissimo.

        Voi che ne pensate?


        p.s.
        nel sondaggio ho votato Brainiac
        "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
        And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
        That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


        # I am one with the Force and the Force is with me #

        -= If You Seek His Monument Look Around You =-

        Commenta


        • Gli metteranno un cappuccio/maschera con orecchie da pipistrello.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
            Salve non ho mai scritto su questo topic.. ma sono un fan sfegatato dell'Uomo d'Acciaio. Aspetto con impazienza questo nuovo (ennesimo) film su questo supereroe tanto "standardizzato" quanto in realtà "complesso" e ricco di contenuti su cui soffermarsi per farne un buon film (e perché no, un'ottima trilogia).

            Sono uno di quelli che nonostante tutto ha trovato poetico e interessante l'ultimo film Superman Returns.. ma che ha anche sottolineato i suoi difetti, principalmente quello del troppo amore espresso e devoto ai vecchi film e una fin troppa dipendenza.

            C'è bisogno dunque di aria nuova, di una linfa vitale diversa.. e già dal trailer mi sembra che la strada sia buona (anche se il Clark Kent barbuto mi ha ricordato molto il Bruce Wayne di Begins e le ripetizioni sono l'ultima cosa che ci servono in questo film) ma secondo me quello che è il neo, la vera kriptonite per tutti i film di Superman è il modo in cui la sua identità viene nascosta.

            Innanzi tutto è il contrario di quello che accade alla maggior parte dei film con i supereroi, ovvero deve essere Kal-El ad usare una "maschera" per non farsi riconoscere. Gli espedienti fumettistici (occhiali a fondo di bottiglia, leccata di vacca e impacciataggine) non possono reggere per un film targato 2012 e che pretende di essere il più realistico possibile (in stile Cavaliere Oscuro)... quindi secondo me il segreto del successo per un ottimo film di Superman è saper osare e abbattere le barriere fumettistiche, anche le più iconografiche (rappresentate anche dai precedenti film) per fare spazio a una doppia identità più celata e realistica.

            Sono curiosissimo di vedere come affronteranno questa cosa nel film. Per me è essenziale.. perché significherebbe finalmente aver risolto uno dei più grossolani e goffi problemi che questa storia (a film) si è sempre portata dietro (nei fumetti poteva anche funzionare). E' impensabile che una persona non venga riconosciuta solo per un paio di occhiali e una pettinatura diversa, ci servirà quindi un'idea avvincente, innovativa. che stupisca.. io sono pronto a tutto, purché sia fattibile. Ci spero tantissimo.

            Voi che ne pensate?


            p.s.
            nel sondaggio ho votato Brainiac
            Praticamente è il discorso di Bill in Kill Bill
            Il problema è che è difficile camuffare Kal El, penso sia stato un problema già all'inizio nei fumetti: un cappello, a meno che lo copra gli occhi, non può essere portato anche in spazi interni, e sopratutto è fuori moda. La barba solo a pensarci, mi raccapriccia. L'unica cosa è un paio di occhiali, che ovviamente non nascondono più di tanto.
            Io non sono pronto a tutto. Ho sempre predicato una maggiore conformità al fumetto, e non solo limitata a questo supereroe.
            A questo punto preferisco gli inutili occhiali, ma credo ci sarà di più, avendo già visto com'è stata modificata (e già non mi piace) la tuta dell'azzurrone.


            Commenta


            • sarà un superman senza identità nascosta, non vedo altre vie.

              Commenta


              • Io propendo per il fatto che nessuno riesce a vedere chiaramente Supes in volto. Ricordo perfettamente un fumetto di Byrne in cui viene spiegato che Superman riesce ad offuscare la propria immagine vibrando...

                Commenta


                • Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggio
                  Questo "nuovo approccio" ai poteri di Superman (non meno scientificamente assurdo della vecchia spiegazione...o "non spiegazione",ma di certo più elegante) in realtà nasce in casa Marvel ad opera di John Byrne. Byrne era interessato a Superman molto prima di passare alla DC ed orchestrare il famoso reboot dell'86. Non potendo lavorare sul vero uomo d'acciaio,mise in scena il suo clone Marvel: "Gladiatore",della guardia imperiale Shi'ar http://en.wikipedia.org/wiki/Gladiator_(Kallark) In un famoso numero dei Fantastici Quattro del 1982,dal titolo "Man and super-man", Gladiatore-Superman affronta il quartetto mettendolo al tappeto,e finendo sconfitto solo grazie all'intervento supplementare dell'Uomo Ragno e di Capitan America,ma sopratutto grazie a Reed Richards.che ha un intuizione sulla VERA natura degli impossibili superpoteri di Gladiatore. In pratica Reed comprende che i poteri non sono di origine "fisica",ma di tipo "telecinetico inconscio". Questa spiegazione è stata ripresa anche da un altro clone di Superman, Samaritan,di Astro City. http://en.wikipedia.org/wiki/Samaritan_(comics)
                  Se è per questo anche il Superboy\clone nato nella saga de 'il regno dei Supermen' aveva lo stesso potere. Anzi se non ricordo male spiegavano che in fase di clonazione quelli del Progetto Cadmus erano riusciti a estrapolare e riprodurre solo quel potere di Supes e in una versione meno potente, tant'è che Superboy riesce a fare fisicamente tutto quello che fa l'originale (tranne ovviamente la vista termica) solo in scala: meno veloce, meno forte ecc.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kadath Visualizza il messaggio
                    Praticamente è il discorso di Bill in Kill Bill
                    Che è sbagliato, più applicabile a Bruce Wayne che a Superman a mio dire.
                    "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggio
                      Che è sbagliato, più applicabile a Bruce Wayne che a Superman a mio dire.
                      Perchè? Bill dice che Superman è nato Superman (o meglio, Kal-El) con la sua particolare densità che, grazie al sole terrestre gli conferisce dei superpoteri fin da subito, Clark Kent è un travestimento.
                      Ma Bruce Wayne nasce Bruce e resta Bruce fino all'età di 11 anni (all'incirca), solo dopo il trauma dell'uccisione dei suoi, la fobia dei pipistrelli e una lunga preparazione fisica decide di diventare Batman.
                      Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da nikebat Visualizza il messaggio
                        Perchè? Bill dice che Superman è nato Superman (o meglio, Kal-El) con la sua particolare densità che, grazie al sole terrestre gli conferisce dei superpoteri fin da subito, Clark Kent è un travestimento.
                        Ma Bruce Wayne nasce Bruce e resta Bruce fino all'età di 11 anni (all'incirca), solo dopo il trauma dell'uccisione dei suoi, la fobia dei pipistrelli e una lunga preparazione fisica decide di diventare Batman.
                        Bill nel film parlava della sua personalità.
                        Dal punto di vista della personalità Superman è Clark Kent, lui vorrebbe solo fare il suo lavoro di giornalista e vivere in mezzo alla gente, usa Superman per proteggere la sua vita normale e perchè è una persona troppo buona per stare semplicemente a guardare.
                        Dal punto di vista della personalità invece Bruce Wayne è Batman, Bruce Wayne è solo una maschera che mette su quando non fa il vigilante.
                        Insomma, entrambi nel travestimento fisico rivelano la loro vera personalità, solo che con Superman coincide con la sua identità segreta (mentre il discorso di Bill implica in contrario) mentre per Batman è la sua identità da supereroe.
                        "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                        "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                        Commenta


                        • Vabbè zio Bill allora non diceva quello che intendevo io o no? Non c'ho capito molto..

                          Io sono dell'idea che è Kal El (Superman) a dover usare una maschera, ovvero Clark Kent.. perché il suo vero essere è quello, Clark Kent è il "costume" umano che usa per camuffarsi (poi che lui preferirà essere più la sua maschera che il suo destino è un'altra cosa.. li entrano in gioco le emozioni umane che ha sviluppato crescendo sulla Terra). Lui è un kriptoniano quindi ha bisogno di un costume per camminare in mezzo a noi.

                          Cmq a questo punto, anche io credo che per ovviare al problema dell'identità segreta semplicemente non la renderanno segreta.. o fanno un Clark Kent non vedente, costretto a portare gli occhiali perennemente (è un'idea buttata al momento eh) o non ci sono alternative valide... o meglio ci sarebbero ma non per un film che tenta di dare toni seri e realistici alla pellicola.

                          Se avessero mantenuto l'impronta fumettistica, avrebbero potuto inserire elementi come capelli che cambiano colore e lunghezza quando diventa Supes (sì lo so suona molto Dragonball.. però renderebbe eheh) e colore degli occhi cangianti.. ma vabè credo sia impossibile chiedere cose così estreme.

                          Quindi è probabile che nel film il momento in cui si presentà come Kal El al Mondo intero, automaticamente Clark Kent cesserà di essere una maschera.. tutto sta nel capire come imposteranno il film. Se lo fanno in stile BB vedremo poco Supes nella prima parte del film e più il "Clark Kent" in cerca di se stesso, successivamente invece esploderà il personaggio fisico Superman e a quel punto l'identità segreta/umana (Clark Kent) verrà persa mmmm...
                          "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                          And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                          That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                          # I am one with the Force and the Force is with me #

                          -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                          Commenta


                          • Ma può essere che non diffondano il teaser del Comic Con perché non hanno l'autorizzazione ad utilizzare quel brano ?
                            in?in memore et similia

                            Commenta


                            • E che c'entra, potrebbero comunque piazzarcene un altro, sempre di una soundtrack riciclata si parla...

                              Io spero che quando uscirà il nuovo trailer potremo sentire la colonna sonora di Zimmer, ormai almeno il tema portante dovrebbe essere pronto!
                              Quando il Saggio indica la Luna il Forumista di Badtaste dice che il dito è troppo magro e le unghie non han un french ben delineato. [Kanjar]

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Houston Visualizza il messaggio
                                E che c'entra, potrebbero comunque piazzarcene un altro, sempre di una soundtrack riciclata si parla...
                                Al Comic Con han fatto quello ,con quella traccia. E mi riferisco a quello ,con quella traccia.
                                in?in memore et similia

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X