Originariamente inviato da Naihir
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'Uomo d'Acciaio
Comprimi
X
-
"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioSe avessero mantenuto l'impronta fumettistica, avrebbero potuto inserire elementi come capelli che cambiano colore e lunghezza quando diventa Supes (sì lo so suona molto Dragonball.. però renderebbe eheh) e colore degli occhi cangianti..
Quindi è probabile che nel film il momento in cui si presentà come Kal El al Mondo intero, automaticamente Clark Kent cesserà di essere una maschera
Commenta
-
Goyer ha detto di aver scritto la storia più "reale" possibile, come per Batman, ma non dimentichiamoci che anche in Batman c'erano dei limiti oltre i quali o sei deficiente o almeno l'idea che Bruce Wayne fosse Batman ti doveva solleticare il cervello. Gli otto anni di assenza, i super gadgets costosissimi ecc...
In questo senso cercheranno di cucire attorno ad un paradosso una storia "reale". Il paradosso sono i semplici occhiali che mimetizzano Clark Kent. E' già tanto aver tolto la mutanda... altre modifiche snaturerebbero il DNA personaggio.
Commenta
-
perchè togliere la mutanda dovrebbe snaturare il personaggio..?
in ogni caso, il realismo non va assolutamente inteso come il voler spiegare e giustificare ogni azione o potere di Superman...Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.
Commenta
-
Realismo e superman non dovrebbero stare nella stessa frase ma nemmeno per sbaglio..
Diciamo che lo si vuole portare al 2012 e le mutande sopra i pantaloni spiace dirlo ma sono ormai fuori moda.
E poi come superman meno fumettoso c'è già hancock peccato solo l'abbiano ridicolizzato un po troppo.
Commenta
-
Ma sì, il realismo non va inteso nel tentativo di spiegare in maniera plausibile le situazioni presenti nel film, ma (come sempre) nel cercare di calare il più possibile nella realtà le conseguenze delle vicende impossibili e supereroistiche. E' un escamotage che nella mente dei realizzatori dovrebbe tendere a rendere più partecipe il pubblico su quello che avviene. Oltre al fatto che già Superman Returns era calato in una dimensione piuttosto veritiera.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
A parte hancock, il Neo del revolution è il Superman più realistico che abbiano mai fatto in quanto agisce in una simulazione virtuale. Mi piacerebbe se riportassero su schermo un supereroe del genere, niente inutile mantello o simboli identificativi ma un bel cappotto lungo, niente alieni e niente sistema virtuale, ma un essere umano che grazie a doti mentali fuori dall'ordinario riesce a fare cose che nessuno può tra psicocinesi, lievitazione e quella roba lì, prendi un po spunto da Heroes e Chronicle.
Si potrebbe fare ma poi qualcuno direbbe che assomiglia troppo a superman...
Commenta
-
Originariamente inviato da TheDarkKnight Visualizza il messaggioRealismo e superman non dovrebbero stare nella stessa frase ma nemmeno per sbaglio..
Diciamo che lo si vuole portare al 2012 e le mutande sopra i pantaloni spiace dirlo ma sono ormai fuori moda.
E poi come superman meno fumettoso c'è già hancock peccato solo l'abbiano ridicolizzato un po troppo.
Cosa invece diversa con un "vigilante" come Batman.. perché qualche pazzo (milionario.. perché se c'è una cosa che i fumetti c'hanno fatto capire è che se vuoi fare il supereroe devi essere un milionario come Wayne e Stark!) nel mondo, che si mette una maschera e si fa giustizia da solo, lo potresti anche trovare!
Però visto che il tono profondo e serio che vogliono dare a questo nuovo Superman non è un mistero, è logico a questo punto domandarsi come faranno a coprire l'identità Clark Kent visto che, è realisticamente impossibile non riconoscere un tizio solo perché si toglie gli occhiali..!! :
Io poi giustifico tutto il resto dei poteri che ha, perché fanno parte del personaggio e sono già giustificati dal suo essere alieno ma per l'identità segreta si devono inventare qualcosa... perché arrivati al 2012 i fondi di bottiglia, la leccata di vacca e l'impacciataggine cronica non possono più funzionare.. :P
Ecco.. già l'idea dell'ipnosi (o quel che è) attraverso gli occhiali potrebbe starci.. ma boh non so.
Io fossi in loro oserei proprio di più in qualcosa di soprendente per gli spettatori e fattibile per l'ambiente (realistico) che vogliono costruire intorno al personaggio. La sfida è tostissima e credo e spero che anche loro prima di cimentarsi in qualunque tipo di sceneggiatura, si siano visti in faccia chiedendosi "ok ragazzi.. punto primo: come facciamo a nascondere l'indentità segreta?" . Una volta che riescono a sistemare questa cosa, per me il film viaggierà da solo... qualunque sia poi il tono che gli daranno. :seseh:
p.s.
ad esempio a vedere il mantello, uno può pensare ad una pacchianata.. ma da quel poco che è emerso dal trailer sembra importante e cercheranno di dargli un tono plausibile, così come lo stesso simbolo "S" sulla tuta avrà sicuramente un suo perchè funzionale. Non sarà solo una "S" messa lì per scoattarsela"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
Originariamente inviato da TheDarkKnight Visualizza il messaggioniente inutile mantello o simboli identificativi ma un bel cappotto lungo
Commenta
-
potere ipnotico? capelli che si allungano e occhi che cambiano colore??....ragazzi ma dei buoni vecchi occhiali e il nascondersi dietro una certa impacciatagine(entrambe le cose secondo me le vedremo solo a fine film....e verranno approfonditi solo in un eventuale sequel...secondo me...:sesehvi fa tanto schifo??
il mondo ha una certa idea di clark kent/superman...evitiamo di snaturarla troppo, ok?
... a già pure il cappotto...:banghead:
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioAspetta però.. hai ragione nel dire che Superman non dovrebbe essere preso neanche in considerazione se lo scopo è fare un film più veritiero possibile. Perché è come voler fare "Hulk" il più veritiero possibile... ma già di per se vedere un mutante grosso 3 metri e largo di più, nella vita di tutti i giorni non lo troveresti. Così come non troveresti mai un alieno venuto da lontano che si rigenera col Sole.
Cosa invece diversa con un "vigilante" come Batman.. perché qualche pazzo (milionario.. perché se c'è una cosa che i fumetti c'hanno fatto capire è che se vuoi fare il supereroe devi essere un milionario come Wayne e Stark!) nel mondo, che si mette una maschera e si fa giustizia da solo, lo potresti anche trovare!
Però visto che il tono profondo e serio che vogliono dare a questo nuovo Superman non è un mistero, è logico a questo punto domandarsi come faranno a coprire l'identità Clark Kent visto che, è realisticamente impossibile non riconoscere un tizio solo perché si toglie gli occhiali..!! :
Io poi giustifico tutto il resto dei poteri che ha, perché fanno parte del personaggio e sono già giustificati dal suo essere alieno ma per l'identità segreta si devono inventare qualcosa... perché arrivati al 2012 i fondi di bottiglia, la leccata di vacca e l'impacciataggine cronica non possono più funzionare.. :P
Ecco.. già l'idea dell'ipnosi (o quel che è) attraverso gli occhiali potrebbe starci.. ma boh non so.
Io fossi in loro oserei proprio di più in qualcosa di soprendente per gli spettatori e fattibile per l'ambiente (realistico) che vogliono costruire intorno al personaggio. La sfida è tostissima e credo e spero che anche loro prima di cimentarsi in qualunque tipo di sceneggiatura, si siano visti in faccia chiedendosi "ok ragazzi.. punto primo: come facciamo a nascondere l'indentità segreta?" . Una volta che riescono a sistemare questa cosa, per me il film viaggierà da solo... qualunque sia poi il tono che gli daranno. :seseh:
p.s.
ad esempio a vedere il mantello, uno può pensare ad una pacchianata.. ma da quel poco che è emerso dal trailer sembra importante e cercheranno di dargli un tono plausibile, così come lo stesso simbolo "S" sulla tuta avrà sicuramente un suo perchè funzionale. Non sarà solo una "S" messa lì per scoattarsela
Quello che farei io (che amo stravolgere tutto) l'ho scritto prima, quando si svelerà come superman clark kent cesserà semplicemente di esistere, è la cosa più ovvia possibile. Anche la storia del cieco avrebbe senso se solo clark kent non fosse un giornalista.. :uhhm: A sto punto meglio barba e capelli finti.
Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggioNO! il cappotto no! :afrrraid: A parte che è tamarrissimo,poi sembra un maniaco ai giardinetti!
il primo cappotto non è abbastanza aereodinamico, ci vuole qualcosa che scenda bene tipo appunto questo:
cmq i wako sono riusciti a rendere fighi pure i preti, quando ne vedo uno mi aspetto sempre che salti fuori smith e inizino a darsele
Commenta
-
Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggioNO! il cappotto no! :afrrraid: A parte che è tamarrissimo,poi sembra un maniaco ai giardinetti!
il primo cappotto non è abbastanza aereodinamico, ci vuole qualcosa che scenda bene tipo appunto questo:
cmq i wako sono riusciti a rendere fighi pure i preti, quando ne vedo uno mi aspetto sempre che salti fuori smith e inizino a darsele asd
Commenta
-
Originariamente inviato da TheDarkKnight Visualizza il messaggioAl mantello di batman hanno dato un perchè anche se il fattore ignifugo (il più importante secondo me) lo vediamo solo nel forever.
Quello che farei io (che amo stravolgere tutto) l'ho scritto prima, quando si svelerà come superman clark kent cesserà semplicemente di esistere, è la cosa più ovvia possibile. Anche la storia del cieco avrebbe senso se solo clark kent non fosse un giornalista.. :uhhm: A sto punto meglio barba e capelli finti.
E poi la faccenda degli occhiali non sarebbe diverso da certi personaggi famosi che quando vanno a fare la spesa non vengono riconosciuti perché non "in tiro".
Originariamente inviato da TheDarkKnight Visualizza il messaggiocol secondo al massimo sembra un prete pedofilo
il primo cappotto non è abbastanza aereodinamico, ci vuole qualcosa che scenda bene tipo appunto questo:
Spoiler! Mostra[SIZE=7]NO"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
sgup! gira voce che quando vestirà i panni di superman apparirà a tutti così
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioA meno che non sia come Lois & Clark dove la gente crede che Superman non abbia un'identità segreta e quindi non vada a cercarla.
E poi la faccenda degli occhiali non sarebbe diverso da certi personaggi famosi che quando vanno a fare la spesa non vengono riconosciuti perché non "in tiro".
Come posso dire in maniera delicata? Ah, sì:
Spoiler! Mostra[SIZE=7]NO
Commenta
Commenta