** Attenzione: SPOILER **
Cara Mamma Marvel,
ti scrivo queste poche righe per descriverti ciò che ho provato guardando il tuo ultimo film-evento; Avengers: Age of Ultron. Dato che le mie parole potrebbero non essere molto soddisfacenti, Mamma Marvel, te lo illustro con un paragone.
Ecco, Mamma Marvel, immagina di essere un ragazzo in cerca di una bella topa in discoteca e ti passa davanti una ragazza con una faccia da 4, un seno da 6 e un culo da 7. Io non sono Einstein, ma se faccio la media matematica, complessivamente la ragazza è un 5.66; che fai, te la fai una slinguazzata veloce?
Ammettiamo che, oltre ad essere maschio, sei un maschio allupato. Così tanto che è arrivato al punto di masturbarsi sulle foto di Platinette senza trucco: alla tipa da 5.66 di poco fa, quindi, un po' di lingua gliela infili in gola.
Poi arriva il tuo amico del cuore, quello che viene in discoteca solo per fare a gara a chi si slinguazza di più anche se poi finisce la serata in coma etilico data la mancanza di patata, e ti chiede: "Mbè? Com'era?"
E a quel punto, Mamma Marvel, cosa rispondi? Da una parte la ragazza ha soddisfatto la tua mancanza di vulva, dall'altra però sei consapevole non si tratti esattamente di Megan Fox. Dalla tua bocca, probabilmente uscirebbe un: "Mah".
Ecco. La ragazza da 5.66 è Avengers: Age of Ultron.
To be honest, come direbbero i nostri amici inglesi, ma magari anche americani e australiani, il film l'ho visto una sola volta. E, come direbbe un vero critico d'arte cinematografico, i film, per essere recensiti correttamente, andrebbero visti almeno 5 volte al giorno per due mesi e mezzo, festivi esclusi. Ma io non sono un critico cinematografico, quindi puppami la fava, Mamma Marvel.
Avengers: Age of Ultron, scritto rigorosamente in corsivo, inizia in medias res, così, giusto per farci capire subito che del film non capiremo una minchia.
Si prosegue poi con una serie di supercazzole per spiegarci perchè i Vendicatori siano Assembled e perchè Thor sia sulla Terra: "no perchè asfani cassuni gli avengers sastrani terra scettro in montagna". Noi fingiamo di crederci, annuiamo, e il film prosegue. Poi Tony Stark scopre una cosa pazzesca e decide di creare un programma che difenda la Terra, Ultron, che però non fai nemmeno in tempo a mangiare i quattro pop corn che avevi in mano, che questo è già cattivo e bello che formato. Dagli tempo altri tre nanosecondi e poi recluta anche i gemelli nella sua armata del male.
Il film la prima mezz'ora è un casino. Un'accozzaglia di eventi che se per sbaglio guardi l'ora, il film è già nelle sue fasi finali. Mamma Marvel, ma su dai. Da te non me l'aspettavo, accade tutto trooooooppo in fretta. C'è un montaggio che se l'avesse fatto Bocelli sarebbe stato decisamente più fluido: intanto, fammi capire quale minchia di nesso logico ci sia tra Ultron e i due gemelli. E poi, perchè proprio loro e non magari altri supercriminali incalliti, tipo l'Uomo Gatto? Non si sa. Li ha scelti random? Come in Mortal Kombat che ha premuto il tasto quadrato per scegliere il lottatore casuale? Bah, non si sa.
Tra l'altro poi spuntano personaggi che gli Avengers Uniti conoscono e il sottoscritto no. Chi minchia è quella dottoressa asiatica? Perchè sta con gli Avengers? Si è fatta rimorchiare in discoteca da Captain America che le ha fatto sentire lo scettro? Spendi due parole su sta qui, Mamma Marvel, che poi mi fai arrabbiare.
Andiamo avanti.
Poi gli Avengers tra una supercazzola e l'altra ci portano in Wakanda. Si scrive così? Mah. In Wakanda beccano Andy Serkis, Ultron e i due gemelli del gol... no, scusate, i due gemelli. Vediamo così le qualità di Scarlet Witch che, con una serie di mossine strane, riesce a far vivere agli Avengers degli incubi in cui si spaventano un pò tutti. Quello più spaventato, Hemsworth, decide di andare a Londra dal suocero per farsi un bagno in una grotta e capire tutto quello che c'era da capire. Beato lui, io continuo a non capire una minchia.
Che cazzo è sto pozzo? Mi sono perso qualcosa? Mi sono pure riguardato quella merda di Thor 2 per prepararmi a sto film. Da dove spunta fuori? E poi... cosa capisce Thor? Che deve sparare una scarica elettrica sulla vasca così che nasca Visione? Anche qui, non spiegano una sega.
Battaglia poi tra Hulk e Iron Man. Ma non la descrivo nel dettaglio, Mamma Marvel, sennò esce fuori che ho ragione io e che saranno morti una miriade di civili nello scontro, ma poi ci sono i flame e non ho voglia di discutere con certa gente. Soprassediamo.
Altra battaglia, a sto giro a Seul, Corea del Sud, patria della dottoressa asiatica alias "chi minchia sei".
Il film è pieno di battaglie, cavolo. Così tante, Mamma Marvel, ma così tante, che la battaglia finale quasi perde importanza agli occhi dello spettatore, ormai abituato a vederle per tutto il film. Lo stesso piano finale di Ultron è pieno di supercazzole che, se viste la seconda volta, saranno ancora più supercazzole della prima.
Muore Quicksilver, subito dopo aver appreso il suo nome, perchè l'avremo visto si e no in tre scene del film per la durata massima di cinque minuti. Spunta l'Helicarrier (ma Whedon Cap 2 l'ha visto o si è addormentato in sala?) e salva il culetto a tutti, Quicksilver escluso. Ops.
Occhio di Falco è libero di tornare dalla sua famiglia che ci ha tenuto segreta per tre film e Hulk finisce chissà dove, forse nello spazio per tornare in Guardiani della Galassia 2 ed essere diretto da un regista competente? Naaah, figuratevi, al largo delle Fiji.
Il film poi finisce con una carrellata di nuovi Vendicatori che hanno, più o meno, il carisma del mio tostapane.
Ma io non sono un critico a zero, Mamma Marvel, tutt'altro. Ti spiego, sinteticamente cosa avrebbe fatto funzionare questo film: un montaggio migliore, una attinenza alla continuity Marvel più accurata (Tony ancora Iron Man? Perchè? Lo scettro di Loki perchè è lì? La cinese? SPIEGAMELO CAZZO!!) e soprattutto aver bilanciato meglio le parti battaglie/riposo, quest'ultimo utile anche a creare un climax che avrebbe portato lo spettatore a sentire meglio, e di più, lo scontro finale con Ultron.
Lati positivi, Mamma Marvel? Beh, una fotografia sicuramente migliore di quella dell'inesistente primo capitolo e.. e... beh non mi viene in mente altro, se mi torna qualcosa in mente ti faccio uno squillo, ok?
Ah, dimenticavo.. e poi BASTA con questa serialità a tutti i costi: OGNI film dipende da quello successivo e anche questo non fa differenza. In questo modo sembra sempre che il "capitolo successivo" debba essere migliore del film che stai vedendo, e hai pagato per vedere, al cinema.
Saluti,
Biii
Cara Mamma Marvel,
ti scrivo queste poche righe per descriverti ciò che ho provato guardando il tuo ultimo film-evento; Avengers: Age of Ultron. Dato che le mie parole potrebbero non essere molto soddisfacenti, Mamma Marvel, te lo illustro con un paragone.
Ecco, Mamma Marvel, immagina di essere un ragazzo in cerca di una bella topa in discoteca e ti passa davanti una ragazza con una faccia da 4, un seno da 6 e un culo da 7. Io non sono Einstein, ma se faccio la media matematica, complessivamente la ragazza è un 5.66; che fai, te la fai una slinguazzata veloce?
Ammettiamo che, oltre ad essere maschio, sei un maschio allupato. Così tanto che è arrivato al punto di masturbarsi sulle foto di Platinette senza trucco: alla tipa da 5.66 di poco fa, quindi, un po' di lingua gliela infili in gola.
Poi arriva il tuo amico del cuore, quello che viene in discoteca solo per fare a gara a chi si slinguazza di più anche se poi finisce la serata in coma etilico data la mancanza di patata, e ti chiede: "Mbè? Com'era?"
E a quel punto, Mamma Marvel, cosa rispondi? Da una parte la ragazza ha soddisfatto la tua mancanza di vulva, dall'altra però sei consapevole non si tratti esattamente di Megan Fox. Dalla tua bocca, probabilmente uscirebbe un: "Mah".
Ecco. La ragazza da 5.66 è Avengers: Age of Ultron.
To be honest, come direbbero i nostri amici inglesi, ma magari anche americani e australiani, il film l'ho visto una sola volta. E, come direbbe un vero critico d'arte cinematografico, i film, per essere recensiti correttamente, andrebbero visti almeno 5 volte al giorno per due mesi e mezzo, festivi esclusi. Ma io non sono un critico cinematografico, quindi puppami la fava, Mamma Marvel.
Avengers: Age of Ultron, scritto rigorosamente in corsivo, inizia in medias res, così, giusto per farci capire subito che del film non capiremo una minchia.
Si prosegue poi con una serie di supercazzole per spiegarci perchè i Vendicatori siano Assembled e perchè Thor sia sulla Terra: "no perchè asfani cassuni gli avengers sastrani terra scettro in montagna". Noi fingiamo di crederci, annuiamo, e il film prosegue. Poi Tony Stark scopre una cosa pazzesca e decide di creare un programma che difenda la Terra, Ultron, che però non fai nemmeno in tempo a mangiare i quattro pop corn che avevi in mano, che questo è già cattivo e bello che formato. Dagli tempo altri tre nanosecondi e poi recluta anche i gemelli nella sua armata del male.
Il film la prima mezz'ora è un casino. Un'accozzaglia di eventi che se per sbaglio guardi l'ora, il film è già nelle sue fasi finali. Mamma Marvel, ma su dai. Da te non me l'aspettavo, accade tutto trooooooppo in fretta. C'è un montaggio che se l'avesse fatto Bocelli sarebbe stato decisamente più fluido: intanto, fammi capire quale minchia di nesso logico ci sia tra Ultron e i due gemelli. E poi, perchè proprio loro e non magari altri supercriminali incalliti, tipo l'Uomo Gatto? Non si sa. Li ha scelti random? Come in Mortal Kombat che ha premuto il tasto quadrato per scegliere il lottatore casuale? Bah, non si sa.
Tra l'altro poi spuntano personaggi che gli Avengers Uniti conoscono e il sottoscritto no. Chi minchia è quella dottoressa asiatica? Perchè sta con gli Avengers? Si è fatta rimorchiare in discoteca da Captain America che le ha fatto sentire lo scettro? Spendi due parole su sta qui, Mamma Marvel, che poi mi fai arrabbiare.
Andiamo avanti.
Poi gli Avengers tra una supercazzola e l'altra ci portano in Wakanda. Si scrive così? Mah. In Wakanda beccano Andy Serkis, Ultron e i due gemelli del gol... no, scusate, i due gemelli. Vediamo così le qualità di Scarlet Witch che, con una serie di mossine strane, riesce a far vivere agli Avengers degli incubi in cui si spaventano un pò tutti. Quello più spaventato, Hemsworth, decide di andare a Londra dal suocero per farsi un bagno in una grotta e capire tutto quello che c'era da capire. Beato lui, io continuo a non capire una minchia.
Che cazzo è sto pozzo? Mi sono perso qualcosa? Mi sono pure riguardato quella merda di Thor 2 per prepararmi a sto film. Da dove spunta fuori? E poi... cosa capisce Thor? Che deve sparare una scarica elettrica sulla vasca così che nasca Visione? Anche qui, non spiegano una sega.
Battaglia poi tra Hulk e Iron Man. Ma non la descrivo nel dettaglio, Mamma Marvel, sennò esce fuori che ho ragione io e che saranno morti una miriade di civili nello scontro, ma poi ci sono i flame e non ho voglia di discutere con certa gente. Soprassediamo.
Altra battaglia, a sto giro a Seul, Corea del Sud, patria della dottoressa asiatica alias "chi minchia sei".
Il film è pieno di battaglie, cavolo. Così tante, Mamma Marvel, ma così tante, che la battaglia finale quasi perde importanza agli occhi dello spettatore, ormai abituato a vederle per tutto il film. Lo stesso piano finale di Ultron è pieno di supercazzole che, se viste la seconda volta, saranno ancora più supercazzole della prima.
Muore Quicksilver, subito dopo aver appreso il suo nome, perchè l'avremo visto si e no in tre scene del film per la durata massima di cinque minuti. Spunta l'Helicarrier (ma Whedon Cap 2 l'ha visto o si è addormentato in sala?) e salva il culetto a tutti, Quicksilver escluso. Ops.
Occhio di Falco è libero di tornare dalla sua famiglia che ci ha tenuto segreta per tre film e Hulk finisce chissà dove, forse nello spazio per tornare in Guardiani della Galassia 2 ed essere diretto da un regista competente? Naaah, figuratevi, al largo delle Fiji.
Il film poi finisce con una carrellata di nuovi Vendicatori che hanno, più o meno, il carisma del mio tostapane.
Ma io non sono un critico a zero, Mamma Marvel, tutt'altro. Ti spiego, sinteticamente cosa avrebbe fatto funzionare questo film: un montaggio migliore, una attinenza alla continuity Marvel più accurata (Tony ancora Iron Man? Perchè? Lo scettro di Loki perchè è lì? La cinese? SPIEGAMELO CAZZO!!) e soprattutto aver bilanciato meglio le parti battaglie/riposo, quest'ultimo utile anche a creare un climax che avrebbe portato lo spettatore a sentire meglio, e di più, lo scontro finale con Ultron.
Lati positivi, Mamma Marvel? Beh, una fotografia sicuramente migliore di quella dell'inesistente primo capitolo e.. e... beh non mi viene in mente altro, se mi torna qualcosa in mente ti faccio uno squillo, ok?
Ah, dimenticavo.. e poi BASTA con questa serialità a tutti i costi: OGNI film dipende da quello successivo e anche questo non fa differenza. In questo modo sembra sempre che il "capitolo successivo" debba essere migliore del film che stai vedendo, e hai pagato per vedere, al cinema.
Saluti,
Biii
Commenta