annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Combattimenti e azione nei film di Supereroi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Combattimenti e azione nei film di Supereroi

    per continuare la discussione inziata in questo topic: http://www.badtaste.it/forum/showthr...torno/page2797

    piccolo topic per parlare di cosa ne pensiamo della componente action dei vari film dedicati ai supereroi.

    perchè sembra una cosa banale ma si parla cmq di film d'azione e una delle cose più assurde al loro riguardo secondo me è che sono in pochi quelli ad avere sequenze davvero memorabili di questo tipo laddove invece dovrebbero rappresentare un avanguardia e un campo di sperimentazione per le possibilità della cg e dell'utilizzo di personaggi dotati di capacità sovrumane e poteri speciali.

    è pur vero che in ognuno di questi film spesso ci sono dei piccoli momenti da ricordare, piccole belle trovate ecc.

    ma troppo spesso gli scontri risultano troppo corti o troppo diluiti.
    mi viene in mente lo scontro finale fra Iron Man e Iron Monger o quello fra Hulk e Abominio

    al contrario, nonostante le molte critiche al film, trovo che le sequenze d'azione dell'Hulk di Lee (escluso lo scontro finale troppo poco sviluppato) fossero davvero ben fatte e ingegnose

    poi in questo campo penso che Superman II (in entrambe le versioni) sia stato un vero e proprio film pionieristico e realizzato in maniera incredibile
    Luminous beings are we, not this crude matter.

  • #2
    Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
    L'unico combattimento dove Spider-Man si comporta e combatte da Spider-Man (si, più del pur globalmente superiore scontro con Octopus), leggasi movenze ragnesche, utilizzo di ragnatele e battute fessacchiotte. Coreografato benissimo, divertente e con una CG praticamente perfetta.
    Abbiamo visto lo stesso film? CGI perfetta e Imageworks sono due cose che non si tangono asd Lizard è terribile, qui in particolare mostra tutti i propri limiti dato che compare alla luce del giorno. Per il resto mi basta pensare alle patetiche trovate da cartoon come le evitabili scivolate sul pavimento, i muri sfondati in seguito ai lanci umani, esplosivo improvvisato con le fialette da laboratorio, il bozzolo di ragnatela con tanto di giravolta attorno al nemico che sparisce dalla scuola come se niente fosse, e più in generale il look cartoonesco nonchè fintissimo dell'intera sequenza, complice l'abuso di CGI.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
      dipende dai gusti.

      è chiaro che se a te piace quel tipo di combattimento lì, più "terrestre" e non quelli che possono venire fuori quando si parla di personaggi con superpoteri, non c'è molto da discuterne
      questo è vero.

      Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
      senza dimenticarci che i cinecomics non sono solo quelli americani:

      In effetti questa perla probabilmente da sola batte il 90% di tutti i cinecomics asd per regia, coreografia, fotografia, recitazione....
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • #4
        bane vs batman asd

        --- Aggiornamento ---

        Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
        questo è vero.



        In effetti questa perla probabilmente da sola batte il 90% di tutti i cinecomics asd per regia, coreografia, fotografia, recitazione....
        scopiazzata poi da Repomen



        --- Aggiornamento ---

        Se consideriamo Neo un supereroe non si può non citare questa scena che estesticamente reputo perfetta



        nel reloaded ci sono fin troppe lungaggini nei combattimenti.

        Commenta


        • #5
          vero! quando ho visto il film con J.Law ho pensato subito a Oldboy...
          Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
            Blade II: lo accennavo nell'altro topic. questo film è semplicmente uno dei più incredibili esempi d'inventiva e di sfruttamento delle possibilità offerte dal genere.
            Ella miseria, quante lodi
            Nonostante sia il film meno riuscito di Del Toro è sicuro che Blade II primeggia sotto qualsiasi aspetto sugli altri due, non che ci volesse molto per il regista messicano. I combattimenti sono fighi ma palesemente derivativi da The Matrix, senza averne la precisione marziale e millimetrica, troppo tamari, in quanto privi dell'armonia che Del Toro metterà in scena nel secondo Hellboy, e pieni di aggiunte in CGI che riproducono movimenti visibilmente finti... come il Capitan America in computer grafica nel piano sequenza di The Avengers. La soprastante scena del secondo Matrix prova che si possono fare movimenti poco plausibili anche senza effetti visivi.

            Commenta


            • #7
              quelli di The Dark Knight Rises invece li trovo di un finto e teatrale che di più non si può, in alcuni frangenti manco si toccano.

              Commenta


              • #8
                Il primo combattimento tra Batman e Bane è da antologia, il migliore combattimento della trilogia, nonostante delle imprecisioni.
                Scarse invece le coreografie di gruppo. Ho riguardato l'altro ieri il secondo combattimento tra Batman e Bane in blu ray soffermandomi sullo sfondo e francamente si vedono cose quasi imbarazzanti.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                  Il primo combattimento tra Batman e Bane è da antologia, il migliore combattimento della trilogia, nonostante delle imprecisioni.
                  Scarse invece le coreografie di gruppo. Ho riguardato l'altro ieri il secondo combattimento tra Batman e Bane in blu ray soffermandomi sullo sfondo e francamente si vedono cose quasi imbarazzanti.
                  Probabile costasse ormai troppo per rigirarle. XD

                  Oppure -sospetto- Nolan era alquanto 'ironico' e ansioso di disfarsi del personaggio in modo che nessuno alla WB gli chiedesse un The Dark Knight Rise Again. XD
                  in?in memore et similia

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                    con Matrix non c'entrano niente. figuriamoci "palesemente derivativi"
                    Donnie Yen è un coreografo che ha uno stile molto, mooooooolto diverso da quello di Yuen Woo-Ping, come pure Jeff Ward
                    tant'è vero che proseguono una tradizione collaudata già nel primo capitolo (antecedene a Matrix) qua ulteriormente perferzionata grazie a Yen e alla conoscenza che Del Toro ha del cinema di arti marziali
                    Mi sono espresso male, intendevo nello specifico che la sequenza iniziale di Blade II ha un approccio all'azione tipico di The Matrix. Se non ci fosse stato il film dei Wachowski dubito che avremmo visto la scena così com'è.

                    hanno preso degli stili di lotta che non c'entrano nulla con quelli scelti per Matrix facendo un misto di arti marziali che in Matrix non c'era (lì si giocava più su stili differenti di Kung Fu adottati appositamente a seconda delle attidudini dei persoggi e degli attori)
                    Hai ragione, ma penso che The Matrix sia l'apice in quanto a stile di combattimento. Non c'è paragone

                    a livello di CG in realtà i punti dove davvero non funziona sono pochi e sono soprattutto quelli in cui la camera è lontana (quindi il famoso controluce di Blade e Nyssa sullo sfondo delle luci accese)
                    ma tutte le altre volte che la usa e che la camera sta ravvicina al personaggio funzionano alla grande
                    Mah, solo Blade che si lancia dal palazzo funziona bene. Il resto risulta palesemente finto, soprattutto quello in controluce che hai citato, proprio come è finto Cap nel piano sequenza di The Avengers. Cioè, Neo in CGI di The Matrix Reloaded era fatto meglio e di certo non ha copiato niente da Blade II anche perchè é stato fatto poco dopo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                      Abbiamo visto lo stesso film? CGI perfetta e Imageworks sono due cose che non si tangono asd Lizard è terribile, qui in particolare mostra tutti i propri limiti dato che compare alla luce del giorno. Per il resto mi basta pensare alle patetiche trovate da cartoon come le evitabili scivolate sul pavimento, i muri sfondati in seguito ai lanci umani, esplosivo improvvisato con le fialette da laboratorio, il bozzolo di ragnatela con tanto di giravolta attorno al nemico che sparisce dalla scuola come se niente fosse, e più in generale il look cartoonesco nonchè fintissimo dell'intera sequenza, complice l'abuso di CGI.
                      Tanto perfetta che tutti i corridoi sono fatti in CG e sono indistinguibili dal live action.
                      Scivolate cartoonesche ed evitabili dove? Sparizioni improvvise? Lanci "umani"? Sono un uomo-lucertola enorme e un uomo-ragno! La critica al bozzolo è stucchevole, non credo debba spiegartelo io che i ragni fanno così...

                      Me lo chiedo anche io che film hai visto :lingua:

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                        Tanto perfetta che tutti i corridoi sono fatti in CG e sono indistinguibili dal live action.
                        Scivolate cartoonesche ed evitabili dove? Sparizioni improvvise? Lanci "umani"? Sono un uomo-lucertola enorme e un uomo-ragno! La critica al bozzolo è stucchevole, non credo debba spiegartelo io che i ragni fanno così...
                        Corridoi in 3D fotorealistici so farli anche io asd ci mancherebbe che quelli non sono perfetti.
                        Non ti ricordi quando Lizard scaglia Peter contro il muro sfondandolo? E quando lo attacca in scivolata? Poi scivola nuovamente per inerzia, scivola ancora in corridoio dopo che si è messo il costume, e un'altra volta quando stacca la coda a Lizard. Sembra un cartone animat xD e quando scompare nel nulla con la polizia fuori dalla scuola? Non mi piace il bozzolo in sè, ma quando lo "imbozzola" poichè anche lì sembra un cartone. Troppo da fumetto, infatti in Raimi non c'era.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                          Corridoi in 3D fotorealistici so farli anche io asd ci mancherebbe che quelli non sono perfetti.
                          Non ti ricordi quando Lizard scaglia Peter contro il muro sfondandolo? E quando lo attacca in scivolata? Poi scivola nuovamente per inerzia, scivola ancora in corridoio dopo che si è messo il costume, e un'altra volta quando stacca la coda a Lizard. Sembra un cartone animat xD e quando scompare nel nulla con la polizia fuori dalla scuola? Non mi piace il bozzolo in sè, ma quando lo "imbozzola" poichè anche lì sembra un cartone. Troppo da fumetto, infatti in Raimi non c'era.
                          Anche i modelli di Spider-Man e di Lizard sono realizzati benissimo. Senza contare tutti gli effetti particellari e l'illuminazione, foto-realismo.

                          Sui lanci te lo ripeto, stiamo parlando di una lucertola mutante enorme e di un ragazzino che svolazza per la città su una ragnatela e può sollevare automobili. Un muro di cartongesso lo sfondiamo anche io e te, figurati loro.

                          Attacca in scivolata? Si serve delle sue ragnatele per sgattaiolargli alle spalle. Spider-Man combatte così, sfruttando l'ingegno e la sua agilità nel caso di palese inferiorità fisica, non come un carro armato o un power ranger (leggasi Goblin-Spider-Man di raimiana memoria). Quando stacca la coda a Lizard è scagliato via, cosa c'è che non va? Attrito, inerzia, tutte queste cosette sono al loro posto...

                          Connors scompare rientrando nelle fogne dal buco che aveva creato in bagno, la polizia circonda l'edificio. Anche qui cosa ci sarebbe che non va?

                          Lo "imbozzola" come fa un ragno, movenze perfette.

                          Non discuto che il film possa averti fatto schifo, ma non per questo devi demolire tutto arrampicandoti sugli specchi...

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                            Non discuto che il film possa averti fatto schifo, ma non per questo devi demolire tutto arrampicandoti sugli specchi...
                            Ma non mi sto arrampicando sugli specchi, ti sto solo dicendo che il combattimento non mi piace perchè pieno di trovate camp che lo fanno sembrare un cartone animato. In più se ci metti la CGI discutibile, perchè se quella è perfetta non oso immaginare com'è quella davvero perfetta, ottieni il perfetto look da cartoon. Per me è un film quasi completamente sbagliato, poi a te può essere piaciuto ma i buchi sono oggettivi (come appunto Lizard che scompare) e arrampicarsi sui vetri è semmai difenderli. Insomma, non siamo certo ai vertici del genere

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                              ti avrei dato ragione 15 anni fa quando non mi ero fatto una cultura in campo di cinema di arti marziali.
                              rivisto oggi il primo Matrix fu un film decisamente limitante per Yuen Woo-Ping
                              Molto limitante.
                              Coreografie belle, bellissime, ma dal punto di vista Marziale scarsissime, non aveva a disposizione nessun vero praticante e comunque nessuno che fosse dotato.

                              Le ricordo bene all'epoca in cui le vidi, rimasi decisamente delusissimo (dalle performances degli attori intendo).
                              [FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎