annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Thor: Ragnarok

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggio
    Per il semplice fatto che al momento ci si può limitare a dire solo se è "piacevole" o no, d'altronde anche il tuo propendere per GoG è legato al tuo gusto personale, dunque al tuo "piacere"...che poi non è che il numero di cult movies è limitato per legge, quindi ci può essere spazio per tanti film, anche dello stesso filone, così come a generi del tutto diversi.
    D'altronde non c'è una regola fissa per far si che un film diventi un cult, dato che sono considerati tali sia film di immediato successo e sia film definiti flop al loro arrivo nelle sale...tutto semmai dipende dal piacere legato alla nostalgia del periodo, al piacere di rivedere "quella cosa lì", e soprattutto al piacere di condividerlo e spiegarlo a chi non l'aveva mai visto o addirittura non era ancora nato (che è esattamente quello che faccio io con mio figlio per quanto riguarda i film di Bud Spencer e Terence Hill, o con mia moglie con Frankenstein Junior... quest'ultimo ammetto di non esserci ancora riuscito dopo 16 anni di matrimonio), è qualcosa collegato alla memoria e all'idealizzazione di quella determinata opera, anche se magari rivista e analizzata dopo anni ti rendi conto che è una ciofeca, ma tu hai la pelle d'oca e i lucciconi sincronizzati con determinate scene.
    Certo un cult non lo si può programmare, ne prevedere, forse questo non lo sarà mai, forse oggi come oggi un film in 4k non può che essere un piacere per gli occhi e non arrivare al cuore (non mi riferisco solo a TR) o forse si...chi lo sa?​​​​​
    Mi trovo abbastanza d'accordo con il tuo discorso, ma ci tenevo a sottolineare che per quanto mi riguarda non si parlava di Ragnarok in termini di film brutto e che quindi non potrà mai essere un cult, ma è un discorso più semplice.. oggi dico che trovo difficile immaginare che questo possa essere un film cult per i ragazzini di oggi che saranno 30/40 enni un domani.. trovo che appunto in casa marvel ce ne siano altri che conquisteranno questo status.

    il senso è: ok Thor 3 si rifà molto a Grosso Guaio, ma questo non implica che automaticamente sarà il suo erede in un futuro e che seguirà passo passo lo stesso destino di quel film. non sempre i film "rimando" subiscono lo stesso trattamento.

    su Guardiani in realtà non lo dico solo per un piacere personale, ma ho cercato di immaginare questo film proiettato oltre 20 o 30 anni e io lo vedo decisamente come un cult degli anni '10 ...così come a fine trilogia di questa epopea galattica fumettistica, non avrò problemi ad accostarlo a saghe adventures come ritorno al futuro, indiana jones o pirati dei caraibi

    "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
    And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
    That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


    # I am one with the Force and the Force is with me #

    -= If You Seek His Monument Look Around You =-

    Commenta


    • su Guardiani in realtà non lo dico solo per un piacere personale, ma ho cercato di immaginare questo film proiettato oltre 20 o 30 anni e io lo vedo decisamente come un cult degli anni '10 ...così come a fine trilogia di questa epopea galattica fumettistica, non avrò problemi ad accostarlo a saghe adventures come ritorno al futuro, indiana jones o pirati dei caraibi
      sono d'accordo ..saranno cult (forse) più in prospettiva saga che in un film singolo .
      Ma proprio perché ormai molti dei blockbuster moderni sono concepiti cosi' .
      Indiana , ritorno al futuro e i pirati sopravvivevano anche con solo il primo film...

      Commenta


      • Dipende anche quante volte Italia1 li replicherà nei pomeriggi domenicali, come faceva con GGaC tanto tempo fa e più recentemente con i Batman di Burton. A forza di rivederli si incidono nelle menti dei bambini.

        Commenta


        • Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
          Dipende anche quante volte Italia1 li replicherà nei pomeriggi domenicali, come faceva con GGaC tanto tempo fa e più recentemente con i Batman di Burton. A forza di rivederli si incidono nelle menti dei bambini.
          direi che la programmazione incessante è servita più per quelli di Schumacher. Quelli si che sono diventati cult contro ogni più rosea previsione...potere del brainwashing

          Commenta


          • Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
            Dipende anche quante volte Italia1 li replicherà nei pomeriggi domenicali, come faceva con GGaC tanto tempo fa e più recentemente con i Batman di Burton. A forza di rivederli si incidono nelle menti dei bambini.
            La televisione generalista che impone una programmazione e a forza di repliche ti stampa determinati titoli fino a dentro il dna non esiste più.
            II cinema su Italia 1 o su Rai 2 (pe dire) non lo guarda quasi più nessuno ed è visto sempre meno anno dopo anno.
            Un catalogo infinito è disponibile online sia gratis che a pagamento e ognuno vede quello che preferisce quando vuole.
            Dubito fortemente che 'sto coso fra venti o trenta anni verrà ricordato come un cult anche perché non ne possiede proprio le caratteristiche essendo un blockbuster come mille altri, per favore mollate Carpenter che è servito come riferimento e nulla più.
            Ultima modifica di mr.fred; 11 dicembre 17, 19:46.

            Commenta


            • si vabbè se parliamo dell'italietta.....

              (anche perché non ne possiede proprio le caratteristiche essendo un blockbuster come mille altri).
              ma anche no

              Commenta


              • Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
                Questo film rimarrà un cult per molti che sono bambini ora, è il nuovo Grosso Guaio a Chinatown, poco da dire su questo.
                Ma sei serio?

                Commenta


                • Mettiti nei panni dei bambini. La maggior parte dei cult odierni è roba che si è vista nell'infanzia e quindi ha un aggancio nostalgico non da poco, altrimenti certe affezioni poco si spiegano.

                  Commenta


                  • Fra cinema e serialità oggi c' è una sovrabbondanza senza precedenti di offerta accessibile a tutti in qualsiasi momento.
                    E' difficile immaginare cosa diventerà cult e cosa no, ognuno avrà i propri personali.
                    Qualcuno eleggerà Thor Ragnarock a cult, va bene, ma la fama imperitura e universale di Grosso Guaio a Chinatown se la ò puscordare questa robetta fatta in catena di montaggio.

                    Commenta


                    • Non sono così sicuro che Grosso Guaio a Chinatown avrà fama imperitura e universale. La palla di cristallo non ce l'ho, ma ho già letto più di un commento di gente non cresciuta con questo film che non lo trova chissà che filmone per cui non faccio fatica a immaginare che potrebbe diventare meno noto e celebrato col tempo (per restare a Carpenter, ho già l'impressione che 1997: Fuga da NY sia molto meno noto e famoso rispetto a qualche tempo fa).

                      Commenta


                      • Intanto ne parliamo a distanza di trenta anni.
                        Thor Ragnarock fra trenta anni sarà solo uno dei mille film della Marvel (ne escono tre/quattro l' anno LoooL!).
                        Suvvia di cosa parliamo?

                        Commenta


                        • Chiamare cult questo film è proprio esagerato.

                          Verrà semplicemente ricordato come un cinepanettone uscito in sala nel mese sbagliato.

                          Commenta


                          • Beh il primo Vacanze di Natale è super cult.

                            Commenta


                            • anche Spawn è un cult ma rimane comunque uno dei peggiori film anni90 mai fatti

                              l'MCU cosi tanto pernacchiato lo vedo come il nuovo SW dei bimbi di oggi
                              http://i.4cdn.org/m/1470533981013.gif

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                                Intanto ne parliamo a distanza di trenta anni.
                                Thor Ragnarock fra trenta anni sarà solo uno dei mille film della Marvel (ne escono tre/quattro l' anno LoooL!).
                                Suvvia di cosa parliamo?
                                Non puoi sapere come saranno ricordati i film da qui a 30 anni. Mi sembra poi che chi ha detto questa cosa di Ragnarok come Grosso Guaio non stava facendo un paragone qualitativo, ma ha fatto un discorso ben preciso, condivisibile o meno.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎