annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Thor: Ragnarok

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vabbeh, prima o poi me lo guardo. Onestamente mi ispira molto di più recuperare questo che non Wonder Woman.

    Secondo me c'è tanto di importante per la crescita del personaggio in questo film , ma c'è cmq anche tanta esasperazione dei toni, un dover ribadire fin troppo "hei io sono Waititi...e questo è il mio stile!".
    Non è sceso a compromessi il regista e questo in parte il film ne risente ma se ti accomodi e sai con che spirito guardarlo allora ti divertirai alla grande allora ti farai prendere da questa avventura in giro per i mondi che gioca con la mitologia norrena e con tanti personaggi totalmente fuori di testa .
    Un poster colorato anni 80 ma che quando ce da menare , mena eh!!
    Ma il maggior pregio di questo film è senza dubbio che incredibilmente , pur conoscendo (anche se non approfonditamente )i tuoi gusti , non saprei se consigliartelo o no , Tom caro
    E questo è successo per molti miei amici che mi hanno chiesto un parere sullo stesso .
    E' assolutamente una cosa da vedere ,è assolutamente una cosa da sentire, ma il giudizio è acnhe assolutamente personale , è molto più divisivo degli altri cinecomic,secondo il mio parere.
    E questo è un pregio , ribadisco!

    Guardatelo , ma a volte ci maledirai di avertelo consigliato , e aspetta un ottima versione ,perché anche la CGI ti stupirà.



    Commenta


    • A me è piaciuto, come Guardiani v.2. è originale nel suo humor naif grottesco, differenziandosi da quello di gunn. In questo il film gode di una notevole personalità. Devo dire che assieme a valerian di Besson ho avuto un bel trittico di spassosa space opera
      meno originale, abbastanza scarso, l'aspetto action visivo. Per quanto riguarda il protagonista, funziona perfettamente, anche se avrei preferito un personaggio con una caratterizzazione meno ricalcata su quella di starlord e che mostra ancora un'indecisione sull'approccio a Thor.
      firma 3.jpg

      Commenta


      • meno originale, abbastanza scarso, l'aspetto action visivo
        ma ti dirò invece , che ci sono un paio di scene veramente belle esteticamente , e oltretutto , i cazzotti nell'arena appaiono anche pesanti...e non era poi cosi' tanto prevedibile se pensiamo ad un attore vs cgi e ad un regista che poco doveva trovarsi con questa tecnologia.
        Le coreografie di combattimento di Hela poi impeccabili .
        Sotto questo aspetto per me niente da dire quindi , poi il film ha i suoi difetti senza dubbio ,ma per l'action e la sua resa visiva è uno tra i top.

        Waititi ha dimostrato un buon talento , anche se quando vai a lavorare in grandi blockbuster come questi sei sempre coadiuvato da grandi professionisti ....la sua prova del nove sarà Thor 4 , se mai lo faranno!!

        Ah un altra cosa , qualcuno ha provato ad immaginarsi la storia di Ragnarok in versione mooolto più seria e drammatica di questa ?
        Per me verrebbe un altro grande film...

        Commenta


        • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
          Ma il film alla fine com'è? Non pare poi così male.
          Se cerchi un film senza il minimo impegno e senza nessuna voglia di rimanere nei ricordi delle persone è il film che fa per te.

          Commenta


          • senza nessuna voglia di rimanere nei ricordi delle persone
            me sembra che invece nei ricordi tuoi sia rimasto , visto che lo citi quasi sempre.
            Ma una classifichina veloce dei tuoi cinecomic preferiti?
            Ultima modifica di hulkdog; 10 febbraio 18, 15:11.

            Commenta


            • Ma veramente dite? Cioè a me è rimasto poco della maggior parte dei film Marvel che man mano che passa il tempo vanno a costituire una marmellata viscida ma questo vuoi o non vuoi si distingue e distinguendosi mantiene una propria forma.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                Ma il film alla fine com'è? Non pare poi così male.
                È un film dalla trama esilissima e dalla struttura molto lineare e sempliciotta.

                Chiude dignitosamente un ciclo narrativo iniziato col primo Thor, il figlio che diventa il padre, il ragazzo che diventa adulto, il principe che diventa re. Il quale comprende poi che il ruolo di un sovrano non è governare un reame, bensì condurre e proteggere un popolo. Tutto bellissimo, se non fosse che a Waititi frega poco.

                Si distingue per un paio di scene d’azione da urlo, corroborate da un pezzo arcinoto di un gruppo rock piuttosto fondamentale, ed altri momenti un po’ inutili ed infantili, visivamente fasulli, plasticosi, irritanti. Esteticamente può ricordare Guardiani della galassia, dal punto di vista dei contenuti direi di no… Gunn è più sensibile, più affezionato non solo ai suoi personaggi, che sono praticamente sue creature, ma anche più attento a far arrivare messaggi, a proporre e sviluppare temi.

                A Waititi interessa giocare un po’, divertirsi e infine incassare l’assegno. Tanto gli hanno detto che Thor 4 non si farà mai.

                Commenta


                • lo scontro iniziale rimane impresso eccome.

                  peccato quanto risulti palese lo stacco di fisico di Hemsworth fra le prime scene e quando diventa gladiatore. probabilmente tutto girato in periodi diversi e con il nostro un po sgonfiatello

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ryoma nagare Visualizza il messaggio
                    lo scontro iniziale rimane impresso eccome.

                    peccato quanto risulti palese lo stacco di fisico di Hemsworth fra le prime scene e quando diventa gladiatore. probabilmente tutto girato in periodi diversi e con il nostro un po sgonfiatello
                    Non ci avevo fatto minimamente caso,ora son curioso.
                    Mi posteresti due screenshot?
                    "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gas74 Visualizza il messaggio

                      È un film dalla trama esilissima e dalla struttura molto lineare e sempliciotta.

                      Chiude dignitosamente un ciclo narrativo iniziato col primo Thor, il figlio che diventa il padre, il ragazzo che diventa adulto, il principe che diventa re. Il quale comprende poi che il ruolo di un sovrano non è governare un reame, bensì condurre e proteggere un popolo. Tutto bellissimo, se non fosse che a Waititi frega poco.

                      Si distingue per un paio di scene d’azione da urlo, corroborate da un pezzo arcinoto di un gruppo rock piuttosto fondamentale, ed altri momenti un po’ inutili ed infantili, visivamente fasulli, plasticosi, irritanti. Esteticamente può ricordare Guardiani della galassia, dal punto di vista dei contenuti direi di no… Gunn è più sensibile, più affezionato non solo ai suoi personaggi, che sono praticamente sue creature, ma anche più attento a far arrivare messaggi, a proporre e sviluppare temi.

                      A Waititi interessa giocare un po’, divertirsi e infine incassare l’assegno. Tanto gli hanno detto che Thor 4 non si farà mai.
                      Strana questa tua analisi gas...perché mi sembrava di ricordare che invece a te il film fosse piaciuto, e non poco, e che avevi apprezzato la mia recensione.
                      Magari hai cambiato idea rivedendolo? Son curioso, perché tu sei uno dei pochi che non dice le cose per partito preso.

                      Ad ogni modo...io avrei detto esattamente il contrario, e cioè che semmai sono i registi dei primi due stand alone a non aver avuto nessun tipo di empatia nei confronti del personaggio, e di essersi attenuti alle direttive degli Studios (Thor e così, è figlio di tizio e fratello di caio, ha il martello e il mantello, etc.), mentre invece Waititi lo ha fatto suo, circondandolo di tutta una serie di iconografie kirbiane, inserendolo in un contesto assolutamente alieno e grottesco, e mostrandocelo letteralmente nudo e crudo, eppure è la versione più potente di Thor mai apparsa al cinema, addirittura alla pari se non superiore all' HULK involuto che gli affianca in questa avventura, una sorta di Sansone al contrario, che credeva di non poter fare a meno di tutti quegli ammennicoli e che si riscopre invece come il vero dio del tuono e dei fulmini. Ovviamente il tutto stride con lo stile scelto dal regista, che non è un incapace...anzi tutt'altro, ma piuttosto che soffocarle trovo che grazie a questo alcune cose risaltino assumano il giusto peso, rispetto ad una narrazione più fluida e classica.
                      In questo forum si fa un gran parlare di "destrutturazione", ecco questa è la vera destrutturazione di un eroe, di un personaggio a cui ci si era abituati a vederlo in un certo modo grazie ai film precedenti.

                      L'ho visto solo una volta, ma le scene che mi sono rimaste più impresse sono:
                      - lo scontro iniziale contro i demoni di Surthur, a suon di martellate pesanti
                      - scoprire che "altri" prima di lui avevano brandito il Mjolnir
                      - lo scontro con HULK con esito inaspettato
                      - la trasformazione di HULK in Banner....disperata, sofferta, drammatica, la migliore in assoluto vista finora
                      - la battaglia finale tra Thor e l'esercito di Hela
                      - Valkiria che si ingroppa il cannone
                      Ultima modifica di HULK SPACCA 70; 11 febbraio 18, 08:38.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio

                        Non ci avevo fatto minimamente caso,ora son curioso.
                        Mi posteresti due screenshot?
                        La verità è che Hemsworth è molto longilineo, ed è difficile pompare un fisico del genere senza devastarti di steroidi, finora lo avevamo sempre visto in costume (tranne nel primo film) e risaltavano soprattutto braccia e deltoidi, ma a torso nudo si vede che (ad avercene!!!) è molto asciutto soprattutto a livello di torace.
                        Diciamo che è un bello spilungone con fisico da surfista australiano, e non un bisonte alla Dwayne Johnson.

                        Commenta


                        • ma sopratutto Gas è un po' molto azzardato affermare che questo regista non ci abbia messo il cuore .
                          La motivazione poi...
                          Non che sia completamente sbagliato ipotizzare che non ci sia un Thor 4,anzi è molto probabile , ma che questo abbia inciso sull'impegno del regista è assolutamente fuori logica.
                          Ci sono almeno un paio di milioni di motivazioni per cercare di stare sul pezzo e metterci dentro tutto te stesso , quando lavori per queste immense produzioni , , poi dopo se tu ci riesca o no è un altro par di maniche .
                          Waititi poi è stato scelto per fare il Waititi al 90 % , è impensabile che lui sia un regista che non si diverte , e che non faccia divertire la troupe quando fa' il suo lavoro , e questo traspare in ogni frame del film , ma il divertimento non preclude la superficialità ...assolutamente!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggio

                            L'ho visto solo una volta, ma le scene che mi sono rimaste più impresse sono:
                            - lo scontro iniziale contro i demoni di Surthur, a suon di martellate pesanti
                            - scoprire che "altri" prima di lui avevano brandito il Mjolnir
                            - lo scontro con HULK con esito inaspettato
                            - la trasformazione di HULK in Banner....disperata, sofferta, drammatica, la migliore in assoluto vista finora
                            - la battaglia finale tra Thor e l'esercito di Hela
                            - Valkiria che si ingroppa il cannone
                            assolutamente. il film per quanto cialtronesco (cifra stilistica del regista e tipologia di approccio marvel che non tutti amano) ha dei buoni momenti che tu hai elencato egregiamente.



                            Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio

                            Non ci avevo fatto minimamente caso,ora son curioso.
                            Mi posteresti due screenshot?
                            ha più tono muscolare nella prima parte del film, non sto dicendo che non é grosso intendiamoci. in ogni caso la massa che aveva nel primo film non l'ha ripresa più.
                            roba da feticisti e pippe mentali, si fa per cazzeggiare su un film ormai già ampiamente discusso, ogni commento in merito sarà considerato superfluo









                            Commenta


                            • non riesco a trovare quelle specifiche del prologo con surthur ma in ogni caso finché ha i capelli lunghi é più massiccio


                              Commenta


                              • sembra un pelo più tirato con i capelli lunghi.....
                                E' una cosa cmq difficile da equiparare , bisognerebbe avere la stessa posa ....tipo quando fanno le gare di body building

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎