annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Thor: Ragnarok

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alex Murphy
    ha risposto
    Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
    In originale è boy of thunder se non sbaglio.
    immaginavo




    Comunque si, bisogna resistere e superare la prima ora in questo ultimo film, sembra quasi una parodia. Cose anche simpatiche ma assolutamente non così a nastro, la granata speaker è da denuncia.

    Lascia un commento:


  • Sensei
    ha risposto
    In originale è boy of thunder se non sbaglio.

    Lascia un commento:


  • Alex Murphy
    ha risposto
    Ho visto anche le medie voto e mi pare siano un po' tutti d'accordo. Alla fine della fiera anche se apprezzo parecchio Ironman tra i suoi 3 non ne ho trovato uno in cui non abbia pensato a qualche variazione importante. Valido all' 80% IM, al 30% IM2 e al 50% IM3. Questo invece viaggia spedito dall'inizio alla fine.
    Ave allo zio del tuono

    Lascia un commento:


  • ReXe
    ha risposto
    Originariamente inviato da Alex Murphy Visualizza il messaggio
    Rivisto ieri, ma quanto c... è divertente?

    Mi manca l'ultimo, ma direi che questa è stata una trilogia in crescendo anche se il primo mi pare un pochetto meglio del secondo.
    Devo dire che inizio ad apprezzare maggiormente questi capitoli che si prendono meno sul serio rispetto a quelli più seriosi. E l'epicità è comunque presente.
    Ragnarok è uno dei miei preferiti MCU, ma il quarto Thor è troppo di troppo, ho fatto veramente fatica

    Lascia un commento:


  • Alex Murphy
    ha risposto
    Rivisto ieri, ma quanto c... è divertente?

    Mi manca l'ultimo, ma direi che questa è stata una trilogia in crescendo anche se il primo mi pare un pochetto meglio del secondo.
    Devo dire che inizio ad apprezzare maggiormente questi capitoli che si prendono meno sul serio rispetto a quelli più seriosi. E l'epicità è comunque presente.

    Lascia un commento:


  • HULK SPACCA 70
    ha risposto
    Cose che non avevamo visto...tra cui un tizio con la pelle blu e la pinna in testa

    Lascia un commento:


  • HULK SPACCA 70
    ha risposto
    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
    Visto.

    Non male, sebbene non mi abbia preso particolarmente è un discreto prodotto d'intrattenimento. Me lo aspettavo più commedioso invece non è molto dissimile da vari altri film MS, l'ho trovato meno "esageratamente" comico dei Guardiani, ma anche meno sentimentale.
    La mano di Waititi si sente, per quanto diluito ed adattato.

    Per certi aspetti mi ha ricordato Iron Man 3, anche se con uno script meno lavorato e stratificato. L'eroe spogliato del suo gingillo (e dei capelli), morte e rinascita, perdita come mezzo di riconquista di una nuova consapevolezza ecc.
    Da questo punto di vista una delle cose che ho preferito è la soluzione finale con Surtur.
    Non mi è invece piaciuta la leggerezza di messa in scena quando Thor perde l'occhio, nonostante sia un tassello fondamentale della crescita del personaggio.

    Ancora una volta, come con Iron Man, il "male" viene dal passato ma, come anche nei due precedenti film, dal padre del protagonista, al quale tocca di nuovo raccogliere i cocci e ricostruirci un nuovo vaso migliore di quello di Odino.

    Hela è un villain tra i più potenzialmente interessanti dei MS e forse per questo il suo utilizzo superficiale la fa sembrare più sprecata di altri, ma a livello di minaccia fa il suo dovere.

    Loki a questo giro è sottotono, un po' per via della scrittura un po' per via della direzione attoriale. Nonostante il suo arco narrativo sulla carta possa essere importante, il modo in cui viene presentato me lo ha fatto passare un po' inosservato, come se si stessero tenendo il meglio per i due Avengers in arrivo.

    Hulk pensavo che sarebbe apparso prima. La sua caratterizzazione aggiunge un po' al personaggio ed è abbastanza simpatico vederlo interagire in quel modo con Thor; anche Ruffalo/Banner funziona bene come spalla comica, per quanto abbia un ruolo ridotto.
    Ma di base tra le due personalitànon si va molto oltre quello che già sapevamo dai film precedenti.
    Comunque alla fine avrebbero fatto prima a lasciare il suo finale in AoU com'era stato pensato all'inizio.

    La Thompson funziona, per quanto a volte mi sia sembrata un po' troppo in posa. Korg è forse uno dei personaggi che ho trovato più simpatici ma mi pare che a molti abbia dato fastidio.
    Skurge l'ho trovato superfluo mentre il trattamento riservato ai warriors three abbastanza impietoso, così come anche l'assenza di Lady Sif.
    Il personaggio di Goldblum è Goldblum che fa Goldblum sintonizzato dalle parti del Collezionista ma meno fattone, prendere o lasciare.

    L'estetica è quella tipica un po' televisivo/plasticosa dei film Marvel anche se in certi passaggi Waititi cerca di adattarla a un approccio anni '80 (e '70) a tratti più spinto e psichedelico dei Guardiani, di film come I dominatori dell'universo, Flash Gordon o i video fantasy power-metal (penso all'inizio col lucertolone che insegue Thor per le lande vulcaniche, all'inseguimento nel fascio arcobaleno di Heimdall o alla presentazione del pianeta Saakar con Thor legato alla sedia).

    Nonostante sia un film per certi aspetti stand-alone è anche parecchio indistricabile dal resto del franchise. Un po' sequel di AoU per quanto riguarda Hulk, Sequel mozzato di Thor 2 per quanto riguarda la situazione iniziale di Loki e Odino. Cameo risparmiabile di Doc Strange, e immancabile anticipazione di Avengers 3.

    Le musiche nel film presentano ancora più riferimenti al resto del macro-franchise che sull'album, quindi oltre alle musichette orientaleggianti di Strange e al tema del primo Thor nel finale c'è anche il tema del lutto di Thor 2 composto da Brian Tyler, che viene cantato dal coro nella scena del teatrino iniziale; e il tema amoroso di Nat e Hulk di AoU composto sempre da Tyler che si sente nella parodia della scena della ninna nanna proprio di AoU che Thor fa nell'arena (a cui, tra Waititi fa seguire la citazione diretta del pestaggio di Loki del primo Avengers, come a dire che preferiva quello XD)
    Asciutto e sincero Sir.

    Lascia un commento:


  • Sir Dan Fortesque
    ha risposto
    Visto.

    Non male, sebbene non mi abbia preso particolarmente è un discreto prodotto d'intrattenimento. Me lo aspettavo più commedioso invece non è molto dissimile da vari altri film MS, l'ho trovato meno "esageratamente" comico dei Guardiani, ma anche meno sentimentale.
    La mano di Waititi si sente, per quanto diluito ed adattato.

    Per certi aspetti mi ha ricordato Iron Man 3, anche se con uno script meno lavorato e stratificato. L'eroe spogliato del suo gingillo (e dei capelli), morte e rinascita, perdita come mezzo di riconquista di una nuova consapevolezza ecc.
    Da questo punto di vista una delle cose che ho preferito è la soluzione finale con Surtur.
    Non mi è invece piaciuta la leggerezza di messa in scena quando Thor perde l'occhio, nonostante sia un tassello fondamentale della crescita del personaggio.

    Ancora una volta, come con Iron Man, il "male" viene dal passato ma, come anche nei due precedenti film, dal padre del protagonista, al quale tocca di nuovo raccogliere i cocci e ricostruirci un nuovo vaso migliore di quello di Odino.

    Hela è un villain tra i più potenzialmente interessanti dei MS e forse per questo il suo utilizzo superficiale la fa sembrare più sprecata di altri, ma a livello di minaccia fa il suo dovere.

    Loki a questo giro è sottotono, un po' per via della scrittura un po' per via della direzione attoriale. Nonostante il suo arco narrativo sulla carta possa essere importante, il modo in cui viene presentato me lo ha fatto passare un po' inosservato, come se si stessero tenendo il meglio per i due Avengers in arrivo.

    Hulk pensavo che sarebbe apparso prima. La sua caratterizzazione aggiunge un po' al personaggio ed è abbastanza simpatico vederlo interagire in quel modo con Thor; anche Ruffalo/Banner funziona bene come spalla comica, per quanto abbia un ruolo ridotto.
    Ma di base tra le due personalitànon si va molto oltre quello che già sapevamo dai film precedenti.
    Comunque alla fine avrebbero fatto prima a lasciare il suo finale in AoU com'era stato pensato all'inizio.

    La Thompson funziona, per quanto a volte mi sia sembrata un po' troppo in posa. Korg è forse uno dei personaggi che ho trovato più simpatici ma mi pare che a molti abbia dato fastidio.
    Skurge l'ho trovato superfluo mentre il trattamento riservato ai warriors three abbastanza impietoso, così come anche l'assenza di Lady Sif.
    Il personaggio di Goldblum è Goldblum che fa Goldblum sintonizzato dalle parti del Collezionista ma meno fattone, prendere o lasciare.

    L'estetica è quella tipica un po' televisivo/plasticosa dei film Marvel anche se in certi passaggi Waititi cerca di adattarla a un approccio anni '80 (e '70) a tratti più spinto e psichedelico dei Guardiani, di film come I dominatori dell'universo, Flash Gordon o i video fantasy power-metal (penso all'inizio col lucertolone che insegue Thor per le lande vulcaniche, all'inseguimento nel fascio arcobaleno di Heimdall o alla presentazione del pianeta Saakar con Thor legato alla sedia).

    Nonostante sia un film per certi aspetti stand-alone è anche parecchio indistricabile dal resto del franchise. Un po' sequel di AoU per quanto riguarda Hulk, Sequel mozzato di Thor 2 per quanto riguarda la situazione iniziale di Loki e Odino. Cameo risparmiabile di Doc Strange, e immancabile anticipazione di Avengers 3.

    Le musiche nel film presentano ancora più riferimenti al resto del macro-franchise che sull'album, quindi oltre alle musichette orientaleggianti di Strange e al tema del primo Thor nel finale c'è anche il tema del lutto di Thor 2 composto da Brian Tyler, che viene cantato dal coro nella scena del teatrino iniziale; e il tema amoroso di Nat e Hulk di AoU composto sempre da Tyler che si sente nella parodia della scena della ninna nanna proprio di AoU che Thor fa nell'arena (a cui, tra Waititi fa seguire la citazione diretta del pestaggio di Loki del primo Avengers, come a dire che preferiva quello XD)
    Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 24 marzo 18, 11:03.

    Lascia un commento:


  • Uncle Scrooge
    ha risposto
    spronato dal trailer di infinity war l'ho recuperato
    boh, forse meno peggio di quanto mi aspettassi...non ho trovato le battutine così smorzanti come in GotG2
    però non so, continuo a preferire il Thor del primo Avengers o quello di Branagh, mi piaceva la caratterizzazione del personaggio pregna di gravitas e epica quasi shakesperiana.
    Lo humor mi va bene per iron man, per i guardiani, per spidey (che ancora devo recuperare) ma sempre a patto che sappia farsi da parte quando si preme sul pedale del fomento

    Lascia un commento:


  • Yamato86
    ha risposto
    il dio del tuono bloccato con la scossa, palesemente una trollata però che brutta

    Lascia un commento:


  • HULK SPACCA 70
    ha risposto
    Un interessante disanima di cosa c'è dietro la realizzazione di HULK, da parte di Jake Morrison, supervisione dei VFX di Thor Ragnarok:

    Come funziona con Hulk? Ogni film che lo prevede ha uno studio di vfx diverso che lo crea, e ogni volta è sia uguale ai film precedenti, sia diverso e un po’ più evoluto. Come ci si regola?

    JM: “Semplicemente si riparte da zero ogni volta. Ma sbagli a parlare solo di scelte estetiche, c’è un pensiero dietro ogni volta. Hulk nei primi film è brutale, poi nel secondo Avengers già è più depresso per la situazione con Vedova Nera. Adesso è ancora diverso perchè se Banner è stato nella testa di Hulk per due anni, allora evidentemente ci saranno dei cambi fisici che influenzano la forma del suo corpo, adesso sembra più Mark Ruffalo, e di conseguenza è più facile empatizzare con lui. Soprattutto ora parla come Mark Ruffalo, una volta diceva una sola battuta a film, in questo film invece bene o male ha dei dialoghi”.

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    The best movie of all time!



    Lascia un commento:


  • ryoma nagare
    ha risposto
    Qui il mellifluo Jeff avrà interpretato probabilmente uno dei personaggi che gigioneggia più nella storia del cinema

    Lascia un commento:


  • HULK SPACCA 70
    ha risposto
    Originariamente inviato da Yamato86 Visualizza il messaggio

    lo capito che scena tagliata mi prendi per scemo è poi il film lo visto, ma l'hanno comunque girata sta roba che pare impensabile in un prodotto di questo tipo.
    Chissà quante che non sappiamo e non vedremo mai.

    Lascia un commento:


  • Yamato86
    ha risposto
    Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggio

    Scena tagliata.
    Nel film non c'è.
    lo capito che scena tagliata mi prendi per scemo è poi il film lo visto, ma l'hanno comunque girata sta roba che pare impensabile in un prodotto di questo tipo.

    Lascia un commento:

In esecuzione...
X
😀
🥰
🤢
😎
😡
👍
👎