annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

The Batman

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chissà perché non mi stupisce che i casi psichiatrici siano tutti nolabani.

    Commenta


    • Meanwhile… il film di Batman raggiunge il podio su IMDb
      'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

      Commenta


      • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
        Meanwhile… il film di Batman raggiunge il podio su IMDb
        Ha mai contanto qualcosa IMDB per ste cose? Se non quanta fan base ha un certo prodotto.

        Commenta


        • Il target quello è: maschio bianco cis etero (anche un po' incel).

          Commenta


          • Incel per cosa sta? E' un acronimo inglese?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio

              Ha mai contanto qualcosa IMDB per ste cose? Se non quanta fan base ha un certo prodotto.
              È uno dei pochi database dove si può avere un minimo di idea di riscontro di un film nel pubblico, visto che in alcuni casi ha milioni di voti. Non conta per sapere se un film è bello o no, ma conta se si vuole un minimo di dati per capire se un film è piaciuto su grandi numeri.

              Su cosa dovrei basarmi, sull'opinione di quattro stronzi del forum o sui voti degli utenti di metacritic, che spesso non arrivano manco a 100?

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                Incel per cosa sta? E' un acronimo inglese?
                Uomini che odiano le donne.
                E che leggono i libri e ascoltano i podcast di Jordan Peterson.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                  Incel per cosa sta? E' un acronimo inglese?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                    Meanwhile… il film di Batman raggiunge il podio su IMDb
                    Il podio di cosa ? Dei film in tendenza del momento ? Ma è ovvio, nel corso della settimana non ci sono state altre uscite popolari

                    Nel frattempo la media dei voti è già inferiore a No Way Home ...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio

                      Il podio di cosa ? Dei film in tendenza del momento ? Ma è ovvio, nel corso della settimana non ci sono state altre uscite popolari

                      Nel frattempo la media dei voti è già inferiore a No Way Home ...
                      No, mi riferisco ad un altro Batman, che ha scalzato da poco Il padrino - Parte II.

                      Su The Batman, ero indeciso se vederlo o no in sala, da quello che ho letto però non mi attira molto. Anche qui dentro, mi fido degli utenti, ma diversi entusiasti si sono raffreddati dopo un paio di giorni. Sembra un film stiloso dal fiato corto.
                      Aspetterò l'home video.
                      'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                      Commenta


                      • Tra poco più di un mese si troverà in digitale.

                        Commenta


                        • No vabbè.... l'eco della discussione è arrivata fino al mio eremo, ha scosso il mio ritiro spirituale ...e dire che ero a tanto così da raggiungere la pace zen, con esercizi di meditazione e respirazione trascendentale per controllare la mia rabbia. Ma niente....lo scontro che si paventava ha prodotto un'onda energetica che ha scosso pure la mia tisana a base di aloe vera.
                          Vengo a leggere e trovo una sorta di crossover tra Gomorra e The Punisher, Genny Savastano vs Frank Castle.....brividi, gente che muore, gente che spara, sangue d'appertutto.... Ma poi la realtà e il buon senso prendono il sopravvento sulla momentanea furia dei contendenti....in fondo qua dentro ci sono solo bravi ragazzi, certo non camorristi in erba e novelli giustizieri della notte, ogni tanto si spara, è vero, ma più che altro sono stronzate a salve, e così mi vengono in mente Shugar e Dexter, i due poliziotti di Busto Garolfo....noppi noppi noppi noppi attiiiiì....e giù al massimo sputazzate a distanza di braccia....e alla fine si conclude tutto con un "Pippiniello e passa sta canna"

                          Comunque, fatto sto preambolo (che mi costerà chissà quante perculate e sfottò) il film sono andato a vederlo ieri sera, e queste sono le mie impressioni:
                          Il Batman....Lo Batman....chiamatelo un po' come vi pare....anzi, siamo onesti, chiamiamolo il Corvo, vestito come Batmam, che si muove come RoboCop e picchia come Terminator. Però non uccide, magari massacra di botte ma non uccide.
                          Detto questo....film di forte impatto visivo, ma chi lo definisce più realistico della trilogia di Nolan farebbe bene a iniziare un percorso di analisi, perché è più disturbato di questo film disturbante, dove non c'è rappresentato nulla di realistico o di normale, al massimo si può parlare di realtà deviata.
                          Gotham è un posto dove è meglio non nascere, e non si capisce come una simile città possa essere una metropoli così grande, dove però tutto sembra un ghetto....che poi a guardare bene è New York, ma con l'atmosfera di Detroit (quella di Robocop), e le luci di Las Vegas.
                          Un posto senza sole, dove c'è sempre buio, dove tutto avviene nell'ombra.....e infatti tutto il film è nell'ombra, è tutto nero e buio, dall'inizio alla fine.
                          E dall'iniziò alla fine lui è on screen, un overdose di Batman.
                          Come film di origini è sicuramente più impattante di un Batman Begins, ma da per scontata troppa conoscenza del personaggio da parte dello spettatore....e poi c'è chi si lamentano dello Spiderman di Holland che è arrivato alle origini dopo 3 film. Qui il principio è lo stesso, il nostro eroe non è ancora Batmam, inizia ad esserlo.
                          Questo Batman, a differenza degli altri già visti, non arriva mai dall'alto, arriva sempre dal basso, preannuncia il suo arrivo con passi pesanti, rigido, e ad ogni entrata in scena il regista ripete sempre la stessa pantomima....bella eh, ma dopo un po' l'effetto perde si suspance.
                          Gli altri personaggi non sono tratteggiati proprio bene bene, diciamo che è fin troppo evidente che sia tutto rimandato e in divenire.
                          Fin dall'inizio ti butta in faccia quello che, secondo me (!), sarà il futuro Robin, Catwoman avrebbe bisogno di un costume più morbido....questa se move come una che c'ha i tutori alle gambe, e il fatto di essere una tappa non la rende di certo più sinuosa, in quanto a recitazione poi lasciamo stare.
                          Il Pinguino....qualcuno lo ha definito il miglior villan di sempre...ma de che????
                          Farrell fa il verso a Joe Pesci, ma non è che poi sia così incisivo, ne grottesco come ci si aspetterebbe....il tanto citato inseguimento in macchina, ok va bene, tutto molto bello ma assolutamente irrealistico, alla Fast and Furios, alla Med Max, con cappottamenti e giravolte da cui nessuno potrebbe uscire vivo e invece.....non scoppia nemmeno un airbag, alla faccia del realismo.
                          L' Enigmista è il classico sociopatico di tanti altri film già visti, certo è molto disturbante, se è quello che il regista voleva lo ha ottenuto.
                          Joker (e non venite a dirmi che è uno spoiler).... buttato li, inutilmente, con una resa da finale di stagione di serie tv.
                          Alfred non pervenuto, Falcone tutto sommato nemmeno, decisamente meglio Gordon, ma per il resto tutto molto Batmancentrico, tanta estetica ma manca un po' di sostanza.
                          Non mi è piaciuto?
                          Ni....ma è più un si che un no, però lo avrei preferito più asciutto, più breve, tre ore di buio stancherebbero pure uno che di mestiere fa la guardia giurata del turno di notte, ti da tante scosse a livello visivo, ma se le scosse sono troppe, e per troppo tempo, alla fine non le senti più.
                          Non è un film che andrei a rivedere a breve, perché ti stanca....al contrario di Joker che invece ho rivisto volentieri.
                          Però è sicuramente un capolavoro di genere per gli amanti dei film darkkk, perché più dark di così c'è forse solo Il Corvo.
                          E ora daglie al boomer marvel's fan buono solo per vedere la merda seriale della Disney

                          Commenta


                          • Pure io non ho capito perché il pinguino è così incensato. A me le parti con lui al club mi son sembrate le più deboli, soprattutto come dialoghi. Ma anche come regia la parte meno ispirata. Non vorrei che sembri un trollaggio ma pareva di vedere una puntata di quelle serie tv tipo di gangster tipo Power. Per fortuna questa parte gangster del film viene diciamo così accantonata dopo un po'.


                            Ultima modifica di Sebastian Wilder; 12 marzo 22, 20:44.

                            Commenta


                            • Ovviamente non sono un oracolo, quindi potete darmi ascolto o meno, ma ci terrei a dire a tutti quelli che hanno deciso di attendere l'home video dopo aver letto i commenti su questo forum che:

                              1 Il film in questione deve essere assolutamente visto al cinema, e per l'audio, e per le immagini che danno il meglio solo su grande schermo, dato il tipo di fotografia utilizzata, la quasi totalità delle scene sono al buio...fotografia, scenografia, montaggio, audio e recitazione sono da 10 e il 10 si gusta al cinema punto e basta. Ovviamente il top sarebbe in lingua originale perché in italiano hanno fatto un lavoro vergognoso ma ormai è prassi.

                              2 Non si possono prendere in considerazione solo i commenti negativi che trovate su questo forum, soprattutto perché la maggior parte, nascono o per fanboismo, passatemi il termine, cosa che non accade solo in questo forum ma addirittura tra gli stessi critici, basti vedere su Rotten, quelli che danno la recensione negativa al film sono gli stessi che danno il fresh ai film Marvel e viceversa.
                              Un esempio lampante è Alò proprio su Badtaste, che grida sistematicamente al capolavoro quando recensisce i film Marvel, che non me ne vogliano i fans ma eccezion fatta per due/tre film, sono robaccia al pari della Justice League di Whedon o del nuovo Suicide Squad. Oppure sono commenti negativi perché nascono da chi, o è troppo affezionato a Nolan o a Burton

                              La realtà è che:

                              3 Questo film è un piccolo capolavoro di genere. Che deve molto sia a Nolan (per il realismo che impregna la storia) che a Burton l'aspetto Pulp/pop/Urban del racconto.
                              E anche al Joker di Philips, la cruda rappresentazione dell'umanità.

                              4 Chi si lamenta della sceneggiatura, dimentica la scrittura del tanto decantato Cavaliere Oscuro (per me il miglior film di Batman solo ed esclusivamente per la presenza di Ledger la sua performance è ineguagliabile)
                              Batman completamente dimenticato e oscurato dal villain, la faccenda Coleman Reese imbarazzante, la finta morte di Gordon, Joker scritto malissimo.
                              Tdk è diventato un cult solo ed esclusivamente grazie all'interpretazione del compianto attore australiano, che lo rende immortale come character. Spunta dal nulla, fugge nel nulla, mette sotto scacco mezza città e nessuno sa chi sia... Non ha uno straccio di back ground, nemmeno accennato, un finale assurdo "appeso" si potrebbe dire, come "appeso" resta il personaggio nella pellicola, un'uscita di scena ingloriosa....come quel finale mieloso dei traghetti che mal si sposa con le premesse.
                              Un montaggio grossolano, con tagli assurdi, scene che si interrompono senza un senso logico, personaggi che appaiono o spariscono da situazioni clou, senza che ci venga mostrato come... esempi lampanti sono il Joker alla riunione dei boss, alla festa a casa Wayne, il Joker con Gamble, il Joker nell'esplosione dell'ospedale, la fine di Joker, ed è un vero peccato considerando quanto lo stesso montaggio sia perfetto e faccia scuola, nelle scene delle morti a catena o in quella del doppio salvataggio Dent, Rachel.

                              5 Chi invece lo ritiene inferiore ai Batman di Burton, si potrebbe dire che è tutta una questione di atmosfere e malinconia anni 80... Non certo per la qualità delle pellicole, di certo visionarie per l'epoca e genitrici del Batman che abbiamo oggi(Senza Burton Batman non avrebbe il vestito nero e non sarebbe un personaggio oscuro) pellicole che però, fisiologicamente, sono invecchiate malissimo, come lo sono tutti i film della nostra infanzia.

                              6 The Batman di Reeves invece, è quanto di più autoriale si potesse sperare in un film di Batman. La storia si mantiene in piedi egregiamente, non ci sono buchi di sceneggiatura, (come quelli fastidiosissimi presenti un minuto si e l'altro pure, nella trilogia di Nolan) e soprattutto tutto quello che ci fa porre delle domande, o ci viene spiegato o ci viene promesso che ci verrà spiegato nei sequel.
                              In questo film, finalmente, abbiamo un attore che recita Batman e non si limita al compitino. I soli sguardi di Pattinson, sotto la bellissima maschera illuminata egregiamente dall'ottima fotografia, valgono da soli Keaton, Kilmer, Clooney, Bale, Affleck.

                              7 finalmente i villains hanno un background cosa che mancava dai tempi di Burton

                              8 finalmente Batman è un detective

                              9 finalmente il film non ha il ritmo solito che hanno ormai tutti i blockbuster che sembrano fatti con lo stampino.

                              10 finalmente non si ha l'obiettivo di scopiazzare la Marvel dopo quello che è successo post Batman vs Superman di Snyder

                              11 Finalmente si ritorna ad un Batman realistico. L'unico modo per fare funzionare il personaggio. Batman con il fantasy non ci azzecca una mazza forse quello del fumetto si, ma al cinema no. Per fare un esempio e chiarirvi cosa voglio dire, nel mondo di Batman che funziona al cinema, Killer Croc sarà un uomo con un difetto congenito che gli trasforma la pelle in squame ma di certo non sarà mai un lucertolone...

                              12 Per questo dico, a voi indecisi, andate al cinema e poi mi farete sapere.
                              The Batman è la risposta a tutti quelli che dicevano che i film sui super eroi non possono essere film d'autore. Badate bene il film non è esente da difetti, dopotutto il film perfetto non esiste, ma comunque è un gran bel film su un personaggio dei fumetti che fieramente si affianca alla mitologia Burtoniana e Nolaniana, dalle quali non ha nulla da invidiare.
                              C'è poi un cosa che bisogna dire... E l'ha fatta notare Kevin Smith, se Reeves creerà una saga allora ne vedremo delle belle, perché né Batman Begins, né Batman 1989 erano superiori a questo The Batman. E allora, se queste sono le premesse, il capolavoro assoluto su Batman sta arrivando, se sarà il secondo o il terzo capitolo questo lo dirà solo il tempo. Sempre e solo se, ovviamente, Matt Reeves non commetterà l'errore di ascoltare i fans o i produttori della Warner... Deve andare dritto con la sua visione, puntare i piedi e donarci la sua saga perché di qualità c'è ne tanta.
                              Ultima modifica di AlexKane; 12 marzo 22, 18:19.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da AlexKane Visualizza il messaggio

                                5 Chi invece lo ritiene inferiore ai Batman di Burton, si potrebbe dire che è tutta una questione di atmosfere e malinconia anni 80... Non certo per la qualità delle pellicole, di certo visionarie per l'epoca e genitrici del Batman che abbiamo oggi(Senza Burton Batman non avrebbe il vestito nero e non sarebbe un personaggio oscuro) pellicole che però, fisiologicamente, sono invecchiate malissimo, come lo sono tutti i film della nostra infanzia.
                                Questa cosa non ha molto senso. Io trovo il batman di Burton più bello di Begins e questo The Batman eccome, non è nostalgia ed è per la qualità della pellicola. Sono degli ottimi film di Burton . in tutto e per tutto film di Barton, tanto quanto lo è Edward mani di forbici. Anche dire "di certo visionarie per l'epoca" è una cosa che non ha senso, e come dire che aggiornando le tecniche quello che viene dopo è sempre meglio. A proposito giorni fa c'era un tweet virale che prendeva per il culo il fatto che i primi giorni ovviamente si parlasse di "the best batman yet" . Mi pare dicesse "se voi ogni 2 anni potere avere un nuovo Batman, che ovviamente è il migliore mai fatto fino ad ora, io posso avere ogni 3 anni un nuovo The Hours aggiornato con le 3 migliori attrici più fighe del momento^"



                                Concordo con te che come quasi tutti i film dovrebbe essere visto al cinema e che comunque è un film personale e interessante. E che per questi blockbuster ci si fanno troppo menate su alcune cose, mentre per altro tipo di cinema non si fanno, e spesso pure in quello che passa e viene incensito nei festival di problemi di trama, di logica, di caratterizzazioni incoerenti non ne mancano di certo. Questo perchè anche l'imperfezione è simbolo di artisticità e soprattutto di autenticità. Mentre le cose cotte a puntino spesso e volentieri per forza di cose simboleggiano un rimaneggiamento e un perfezionamento più industriale.

                                Ecco alle volte mi sembra che per questi film ci si aspetti da un lato una personalità autoriale possibilmente ben visibile ma allo stesso tempo anche un rigore formale logico neutro oggettivo, che quando invece una opera è già sponsorizzata come d'autore non si ricerca.
                                Sinceramente a me per quanto riguarda The Dark knight che reputo un capolavoro di cinema non interessa granché di certi cavilli che leggo. Ma chi se ne frega. Sai quante cose non tornano ne La donna che visse due volte o in Seven se uno si mette a sovra analizzare ogni cosa. Conta la tecnica, le idee. l'esperienza che vivi e cosa ti lasciano.
                                Ultima modifica di Sebastian Wilder; 12 marzo 22, 21:23.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎