annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

The Batman

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi sorprende molto come critica, è proprio un fumetto che prende vita

    Commenta


    • Non ci vado giù così pesante ma sono in buona parte d'accordo con Maddux stavolta.

      Tecnicamente/visivamente ci sono momenti indubbiamente belli comunque, iconografia a parte.

      Commenta


      • La regia di Reeves mi è piaciuta,già dall'inizio in soggettivo mi aveva preso ed anche nel resto del film ci sono belle sequenze iconiche,atmosfere a richiamare Blade Runner e scene d'azione sempre chiare,alcune forse poco ritmate ma nel complesso riuscite.
        Ci sono senza dubbio le influenze fincheriano da Seven a Zodiac.

        Il film gioca tutto sulla corruzione di Gotham e L'enegmita che la fa venire a galla riportando anche eventi dal passato che turberanno Batman.
        Sotto quest'aspetto capisco perchè Reeves ha detto di essersi ispirato a Chinatown,come nel film di Polanski anche qui la corruzione è a tutti i livelli e il concetto della politica predatoria è vivissimo.
        Molte volte durante la visione ho pensato al pnrr e di fatto è questo il nocciolo del film..i criminali di Gotham che hanno mani in pasta ovunque sfruttano i fondi emessi per arricchirsi.
        In Chinatown c'era il discorso del privato predatorio nei confronti degli enti pubblici con lo scontro profitti vs garanzia pubblica.


        Non essendo propriamente una origin story la domanda sul perchè appaia questo Batman mascherato da pipistrellone me la sono fatta e di fatto nel film non vi è una spiegazione o una correlazione sul perchè il pipistrello e non ci sono tracce dei "tormenti" nolaniani sul perchè indossare una maschera.
        Tolte queste "mancanze" il personaggio per me funziona,ha il suo arco narrativo,muta durante il film e gli avvenimenti incidono su di lui.
        Ho apprezzato moltissimo tutto il discorso di fondo dell'alto vs il basso ed il terzo atto riporta tutto a questo concetto.
        Il fallimento delle istituzioni dove l'Enigmista spinge per far conoscere all'opinione pubblica la verità,la storia di Gotham con un Batman a contrapporlo che però è un privilegiato,perchè sarà si un orfano ma è cresciuto tra i miliardi.
        Ecco perchè Batman per tentare di cambiare Gotham deve cambiare,deve scendere(bellissima la scelta registica di questo atto nel finale) verso il basso,calarsi verso chi davvero soffre.

        Gli altri personaggi invece sono poco esplorati e giocano un ruolo meramente funzionale alla narrazione e Batman.
        Alfred è abbastanza assente,ha un ruolo narrativamente importante per lo sviluppo di Batman ma ha un minutaggio residuo.
        Gordon "gioca" ad essere il compagno di Batman per le investigazioni ma non rimane impresso.
        Catwoman ha presenza scenica ma narrativamente poca roba,sempre un po' troppo reverenziale verso Batman e nel finale
        Spoiler! Mostra


        I villain invece funzionano tutti bene per il ruolo che hanno...Falcone,Pinguino e L'enigmista mi sono piaciuti tutti e soprattutto Falcone ha un ruolo davvero chiave per il film.

        Nel complesso per me comunque è un film riuscito,non tutto funziona bene ma la regia di Reeves è molto iconografica,gioca molto col fuori fuoco che aggiunge una sensazione di "sporco" o di annebbiato.
        Per come è strutturato il film avrebbe maggiormente giovato di uno sguardo maggiormente sulla questione "sociale" soprattutto per come si cerca di narrare la parte finale ma non credo che Reeves abbia questo sguardo così profondo,perciò la situazione rimane più in superficie ed alla fine è tutto ricollegato a Batman.
        Ultima modifica di Il Ciabattiere; 19 aprile 22, 18:13.

        Commenta


        • Un ottimo film che con un po' di accorgimenti avrebbe potuto essere pazzesco. Parto dai difetti (i pregi in un prossimo post), ma ribadisco che a me è piaciuto un botto (gli darei 8, laddove TDK è un 8.5 e BB un 6.5).

          C'è ripetitività nelle meccaniche che portano avanti la storia, ogni X minuti si ripete il template. The Batman dura tanto, ma la pesantezza non sta nella durata bensì nella strabordante quantità di dialoghi, nessuno sta mai zitto, non si lasciano respirare le immagini. Ma la roba che più mi ha urtato è il didascalismo nei dialoghi. Spicca in negativo Jim Gordon, che poteva anche chiamarsi Capitan Ovvio visto che il suo ruolo è dichiarare ad alta voce cose facilmente intelligibili, o sottolinearle, per essere sicuri che tutti ma proprio tutti abbiano capito, anche i muri. Eliminando un po' di linee di dialogo molti momenti sarebbero più godibili, e il film scorrerebbe mooooolto più leggero. Non aiuta la colonna sonora, bellissima ma dall'uso smodato/onnipresente che la trilogia prequel di SW può accompagnare solo.
          Infine, a certi snodi narrativi non viene lasciato il tempo necessario per costruire un senso di anticipazione/ansia. Che è strano vista la durata...ho come la sensazione che la sequela di omicidi da parte dell'Enigmista poteva essere accorciata, c'e n'è uno narrativamente di troppo/superfluo.




          Ultima modifica di Cooper96; 19 aprile 22, 21:48.
          Spoiler! Mostra

          Commenta


          • Devo essere onesto, ad una seconda visione mi è cresciuto. Non rinnego quanto ho scritto post visione in sala, sarei pazzo, ma certe posizioni si sono sicuramente ammorbidite. Oggi sarei meno netto nelle considerazioni.
            Non so, forse stasera l'ho approcciato in maniera più distesa, saranno le aspettative non più delle aspettative...

            Commenta


            • ...e veniamo ai pregi.

              L'estetica è bellissima, singolare e raffinata (peccato solo che non ci sia una gran varietà di ambientazioni).
              Il percorso dei pg di Batman e Catwoman funzionano benissimo (anche tematicamente). Qui si scava molto sulla ragion d'essere di Batman, su come la viva come una "chiamata" a cui non può dire di no (bellissima la scena in ospedale quando vede il segnale luminoso). La visione di Reeves è singolare e centratissima.
              Il casting è azzeccatissimo (apparte Jeffrey Wrigth, impalpabile), spiccano la Kravitz e Turturro (inaspettati). Pattinson calza che è una meraviglia ma ha pochissime occasioni per mettersi in mostra. Ho apprezzato anche Dano ma capisco a chi non sia piaciuto.
              Le scene d'azione sono tutte ben coreografate e ben dirette, chapeau per l'inseguimento con la Batmobile.

              Ultima modifica di Cooper96; 20 aprile 22, 15:47.
              Spoiler! Mostra

              Commenta


              • Rivisto pure io, è un film discreto ma mi da sensazione che un film fuori tempo massimo, davvero siamo ancora allo pseudo realismo dei primi 2000 invece di seguire un mondo più pop fumettistico?

                3 ore veramente sprecate, in queste 3 ore poteva avere molto invece è solo un film allungato a forza.

                Commenta


                • Visto qualche sera fa. Per quanto mi riguarda è stato una discreta delusione, ma aspetto una seconda visione per un commento più approfondito
                  http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                  http://jhonillustratore.altervista.org/
                  "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                  ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ReXe Visualizza il messaggio
                    Rivisto pure io, è un film discreto ma mi da sensazione che un film fuori tempo massimo, davvero siamo ancora allo pseudo realismo dei primi 2000 invece di seguire un mondo più pop fumettistico?

                    3 ore veramente sprecate, in queste 3 ore poteva avere molto invece è solo un film allungato a forza.
                    dio ce ne scampi.

                    Commenta


                    • Per me il difetto più grosso è che si discosta poco dai concetti di Nolan. È passato poco tempo e l’effetto wow comincia a mancare. È come vedere due gemelli vicini, sono diversi ma al tempo stesso simili.

                      Commenta


                      • HBOMax ha rilasciato la scena dell'inseguimento




                        Molto figa, in parte si vedeva già dai trailer ma mi piace che Reeves abbia preso la camera fissa che già aveva usato qualche volta nelle scimmie (un esempio da 0:39):




                        E ci abbia costruito sopra l'inseguimento stilisticamente unico, immerso nella furia degli elementi, i vapori, le luci bianche e rosse che tagliano l'immagine.

                        Poi ci sono tanti piccoli tocchi che mi sono piaciuti. Per citarne qualcuno: la ringhiera che sfreccia nell'inquadratura a 0:45 separando le auto, o la faccia di Bats che compare dietro il vetro rastrellato di proiettili a 1:40, o l'auto di Pinguino a 2:11 che derapa dentro l'inquadratura sfreccia oltre e resta qualche secondo fuori campo per poi tornare dentro tutto in un unico shot, la conclusione con le due inquadrature uniche sia per l'impatto che per lo schianto.
                        Luminous beings are we, not this crude matter.

                        Commenta


                        • Non credo ci fossero dubbi ma è stato ufficialmente annunciato il sequel

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                            HBOMax ha rilasciato la scena dell'inseguimento




                            Molto figa, in parte si vedeva già dai trailer ma mi piace che Reeves abbia preso la camera fissa che già aveva usato qualche volta nelle scimmie (un esempio da 0:39):




                            E ci abbia costruito sopra l'inseguimento stilisticamente unico, immerso nella furia degli elementi, i vapori, le luci bianche e rosse che tagliano l'immagine.

                            Poi ci sono tanti piccoli tocchi che mi sono piaciuti. Per citarne qualcuno: la ringhiera che sfreccia nell'inquadratura a 0:45 separando le auto, o la faccia di Bats che compare dietro il vetro rastrellato di proiettili a 1:40, o l'auto di Pinguino a 2:11 che derapa dentro l'inquadratura sfreccia oltre e resta qualche secondo fuori campo per poi tornare dentro tutto in un unico shot, la conclusione con le due inquadrature uniche sia per l'impatto che per lo schianto.
                            Parli così perché ancora non hai visto quello che hanno fatto i Manetti in Diabolik.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                              Parli così perché ancora non hai visto quello che hanno fatto i Manetti in Diabolik.
                              Eh, purtroppo l'ho visto perché la clip l'avevano rilasciata

                              Però se li chiamano al posto di Lin in F&F10 quello lo guarderò, contento?
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • La Maserati del Pinguino per irrealismo non ha gli airbag attivi
                                in?in memore et similia

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎