annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

The Batman

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
    Dunque, io sarei accecata dai preconcetti, faccio dinstinguo tra "noi" e "voi" e non ho colto il senso di ciò che hai scritto, mentre tu... beh, sei accecato dai preconcetti (come dimostra la tua banalizzazione del mio discorso, dovuta al fatto che ho osato muovere delle critiche a mamma Marvel), fai distinguo tra "noi" ("la maggior parte di noi siamo riusciti ad andare oltre e ad essere empatici nonostante i pareri discordanti", frase peraltro scritta in un italiano quantomeno vacillante) e "voi" (gli interlocutori accecati dai preconcetti), e decisamente non hai colto il senso di ciò che ho scritto (il pubblico va riabituato ai gusti dei perenni scontenti, seh, vabbè )
    No comunque non mi offendo, figurati E concludo anch'io qui la discussione, citando la Marvel non volevo portare il discorso OT ma solo sottolineare che il suo approccio si è talmente radicato, come un cancro, che qualunque impostazione differente genera subito reazioni deluse (e se non è delusione parlare di "peccato" e "occasione mancata"...)
    Guarda...avrei un gran piacere a discutere con te in termini diversi, non fosse altro che essendo tu una donna sposta tutto su un piano di differente sensibilità rispetto alla totalità dei miei interlocutori in questo forum, ma purtroppo ti esprimi in un modo che mi lascia pochi punti di appiglio, continui ad insinuare che per me la Marvel è intoccabile, ma per me non è questo il problema, il problema è che se mi dici che qualcosa è radicato come un cancro al punto da compromettere tutto il resto ...cosa cacchio dovrei risponderti?
    Qualsiasi argomentazione verrebbe vista come un tentativo di farti cambiare idea, cosa che non mi interessa fare, mi piacerebbe un confronto, ma tu hai già dato la tua sentenza definitiva, c'è poco di cui parlare se non questo tipo di discorso che scade nel personale.
    Io vorrei parlare di Batman, non della Marvel, e del cancro che rappresenta...e poi si, il mio italiano è assolutamente vacillante, d'altronde non nascondo di avere solo la terza media, sei davvero gentile e squisita a farmelo notare, se magari mi dici dove dai ripetizioni di italiano potrei farci un pensierino.

    A parte tutte queste stronzate....
    Io non concordo con chi dice che la trilogia di Nolan abbia concluso il ciclo del Batman cinematografico, magari del personaggio in se si sarà già detto quasi tutto, ma non credo si possa dire lo stesso di tutto il suo universo, personale e/o condiviso con altri personaggi, ci sono villains e comprimari che sono stati appena sfiorati e accennati che possono offrire molti spunti per altri film.
    ​​​​​​

    Commenta


    • Mancavo da un po' sul Forum di BT, devo dire che l'ho lasciato uguale a come lo ricordavo dai ragazzi non siate troppo faziosi, è poi è bello non condividere le opinioni altrui, sai che palle ad essere tutti uguali. Basta solo motivare le proprie ragioni, credo che nessuno di noi abbia la forza (e la pretesa) di far cambiare idea all'altro. state... (no, non voglio usarlo...nooo!!!!!) scialli (aaaaaaaaaarghhhhhh!)

      A proposito del film, secondo l'Hollywood Reporter dovrebbero esserci molti villain, tra i quali Catwoman, Pinguino e forse l'Enigmista... vale la davvero la pena rivedere i soliti villain? Lasciamo perdere il Joker che ormai è imprescindibile da Batman (e non è detto che i due si incontrino per ora), ma esistono tanti altri cattivi ad Arkham e dintorni, perché usare sempre gli stessi?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Kadath Visualizza il messaggio
        La coerenza fa parte di quella serie di elementi che possono rendere un film positivo o negativo, se c'è una motivazione che spinge verso un certo modo di porsi (ad esempio la sequenzialità dei film) si pone un accento più marcato al senso che ne deriva. Sinceramente a me piace molto quando un film ha un suo perché, lo trovo più rotondo, più concreto e mi da maggiore soddisfazione.
        Beh, è un parere soggettivo col quale non mi trovo concorde, ma se per te è così non discuto, basta che tu sia consapevole che rimane una preferenza personale e che non assurga a valore "oggettivo"

        Originariamente inviato da Kadath Visualizza il messaggio
        Il problema è un altro a mio avviso: si è cercato di spingere il cinema di genere verso direzioni differenti, ovviamente l'obbiettivo principale è fare botteghino ed è anche normale che sia così. Ma non esiste una ricetta vincente al 100%.
        La DC ad esempio, dopo vari film ha cominciato a prendere come esempio la Marvel, ma credo per mancanza di un'organizzazione sufficiente ha fatto molti flop. Quindi ha già fatto capire che deve cambiare di nuovo 'approccio' e forse questo The Batman potrebbe averne uno diverso.
        Ora magari troverai sempre qualcuno a cui ad esempio il film su Joker non piace perché lo ritiene sbagliato come approccio. E sinceramente 'sti gran cavoli, aspettiamo e vediamo.
        Ma non vedo perché farsi tutti questi problemi sinceramente
        La DC inizialmente aveva un approccio diverso, più improntato a scegliere registi con una propria impronta autoriale riconoscibile che dessero una loro visione filmica degli eroi trasposti, al contrario del modus operandi del MCU che fa dirigere i suoi film a mestieranti (con la notevole eccezione di Gunn, che infatti ha partorito due dei film Marvel più belli, che persino io apprezzo) e confeziona ogni pellicola più o meno con lo stampino... Ma, capitolo Nolan a parte, la cosa non ha funzionato, quindi si è cambiato approccio in corso d'opera con conseguenti aborti quali JL e SS... Dato il flop (di critica e pubblico in un caso, e più o meno solo di critica nell'altro) anche di questi tentativi, sono tornati al punto di partenza, questa volta si spera con maggior convinzione e qualità: prendere autori, dedicarsi ai film singoli e mandare affanculo l'universo condiviso. E io dico: ben venga! La riuscita dei film è assicurata? Ovviamente no, e nel caso si faranno notare i problemi, com'è giusto che sia, ma l'approccio è quello giusto: l'idea di fare innanzitutto bei film (che poi magari vengono male, pazienza, ma si parte con quell'idea, anche se poi chiaramente siamo sempre in un ambito estremamente commerciale) e di valorizzare una visione autoriale. Solo che poi vedo persone (e non mi sto riferendo né a te né a nessun altro utente in particolare, parlo in generale e non solo limitatamente al forum) che invece di essere contente di questo sono delusa dal fatto che la genesi del Joker non sarà legata a Batman (e forse un Batman in film con Phoenix nemmeno ci sarà), che il Batman di Pattinson non sarà il Batman fumettistico, che essendo ambientato negli anni '90 non può esserci Superman... e un po' resto amareggiata.
        Io non mi faccio nessun problema, sono solo un po' stanca di sentir sempre parlare di universo condiviso, stanca di vedere ventordici film di franchise diversi interconnessi tra loro, stanchissima della continuity, tutti elementi chiave guarda caso dell'approccio Marvel e che non sono stata io a citare per prima ma altri utenti, ecco perché ho tirato in ballo la Marvel

        Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggio
        Guarda...avrei un gran piacere a discutere con te in termini diversi, non fosse altro che essendo tu una donna sposta tutto su un piano di differente sensibilità rispetto alla totalità dei miei interlocutori in questo forum, ma purtroppo ti esprimi in un modo che mi lascia pochi punti di appiglio, continui ad insinuare che per me la Marvel è intoccabile, ma per me non è questo il problema, il problema è che se mi dici che qualcosa è radicato come un cancro al punto da compromettere tutto il resto ...cosa cacchio dovrei risponderti?
        Qualsiasi argomentazione verrebbe vista come un tentativo di farti cambiare idea, cosa che non mi interessa fare, mi piacerebbe un confronto, ma tu hai già dato la tua sentenza definitiva, c'è poco di cui parlare se non questo tipo di discorso che scade nel personale.​​​​​​
        Prendo atto che il mio modo di pormi ti urta, ma vorrei che analizzassi un attimo la questione dal mio punto di vista: io ho risposto al tuo post attenendomi ai contenuti da te espressi e alla questione generale, senza mai mancarti di rispetto (anzi, specificando che rispettavo la tua opinione pur non condividendola), senza offenderti e senza andare minimamente sul personale. La tua risposta, che potevi anche risparmiarti dato che hai specificato come per te la discussione fosse sterile, è stata dirmi che sono accecata dai preconcetti, che questa mia cecità mi impedisce di cogliere il senso di ciò che avevi scritto (sollevando quindi dubbi sulle mie capacità di comprensione, e di conseguenza sulle mie facoltà intellettive) e che sono una perenne scontenta. In pratica un intero post fatto solo di attacchi personali per il gusto di fare flame, senza portare uno straccio di contro-argomentazione... e poi devo anche sentirmi dire che tu (voi?) riesci a essere empatico nonostante i pareri discordanti mentre io (noi?) no.
        Io sarò anche accecata dai preconcetti e chiusa al dialogo, ma tu sei talmente aperto che mi scrivi con sarcasmo "il pubblico va riabituato....a cosa? Ai gusti dei perenni scontenti? Anche no!", quando ti sarebbe bastato leggere attentamente il mio post per trovare da solo la risposta: cito testualmente "basta riabituarle [le nuove generazioni] all'idea cinema, che non coincide necessariamente con quella di serializzazione massiva" (frase che era una risposta alla tua precedente affermazione "sicuramente è un peccato, un occasione mancata, soprattutto se si introduce un attore che attira le nuove generazioni, e le nuove generazioni ormai se ne fottono dell'eroe solitario, sanno benissimo che fa parte di un universo popolato da altri personaggi, e prima o poi lo vorranno vedere in azione al loro fianco"), quindi scusami se poi mi viene il dubbio che invece per te la Marvel sia talmente intoccabile che la minima critica nei suoi confronti ti impedisca di sostenere una conversazione rispondendo puntualmente e senza scadere nelle frecciate. Magari non è così e hai ragione tu, ma il tuo post dava adito a far pensare il contrario, tutto qui

        Originariamente inviato da Kadath Visualizza il messaggio
        A proposito del film, secondo l'Hollywood Reporter dovrebbero esserci molti villain, tra i quali Catwoman, Pinguino e forse l'Enigmista... vale la davvero la pena rivedere i soliti villain? Lasciamo perdere il Joker che ormai è imprescindibile da Batman (e non è detto che i due si incontrino per ora), ma esistono tanti altri cattivi ad Arkham e dintorni, perché usare sempre gli stessi?
        Mah, finché non escono news un po' più concrete sospendo il giudizio. A me basta che la storia sia ben scritta e che il/i villain sia/no carismatico/i e poi va più o meno bene tutto, non ho problemi a rivedere vecchie facce così come nuovi personaggi Dipende molto anche dal tipo di taglio che voglio dare (se non ricordo male si parlava di un film a tinte noir con elementi investigativi preponderanti) e dal tipo di storia che vogliono raccontare, le possibilità sono infinite
        Ultima modifica di Enfad; 18 maggio 19, 23:10.

        Commenta


        • Questa storia dei 6 villain la prenderei con le pinze.

          Poi magari ci sono davvero ma solo come camei ad Arkham.
          Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 19 maggio 19, 08:38.
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • Prendo atto che il mio modo di pormi ti urta, ma vorrei che analizzassi un attimo la questione dal mio punto di vista: io ho risposto al tuo post attenendomi ai contenuti da te espressi e alla questione generale, senza mai mancarti di rispetto (anzi, specificando che rispettavo la tua opinione pur non condividendola), senza offenderti e senza andare minimamente sul personale. La tua risposta, che potevi anche risparmiarti dato che hai specificato come per te la discussione fosse sterile, è stata dirmi che sono accecata dai preconcetti, che questa mia cecità mi impedisce di cogliere il senso di ciò che avevi scritto (sollevando quindi dubbi sulle mie capacità di comprensione, e di conseguenza sulle mie facoltà intellettive) e che sono una perenne scontenta. In pratica un intero post fatto solo di attacchi personali per il gusto di fare flame, senza portare uno straccio di contro-argomentazione... e poi devo anche sentirmi dire che tu (voi?) riesci a essere empatico nonostante i pareri discordanti mentre io (noi?) no.
            Io sarò anche accecata dai preconcetti e chiusa al dialogo, ma tu sei talmente aperto che mi scrivi con sarcasmo "il pubblico va riabituato....a cosa? Ai gusti dei perenni scontenti? Anche no!", quando ti sarebbe bastato leggere attentamente il mio post per trovare da solo la risposta: cito testualmente "basta riabituarle [le nuove generazioni] all'idea cinema, che non coincide necessariamente con quella di serializzazione massiva" (frase che era una risposta alla tua precedente affermazione "sicuramente è un peccato, un occasione mancata, soprattutto se si introduce un attore che attira le nuove generazioni, e le nuove generazioni ormai se ne fottono dell'eroe solitario, sanno benissimo che fa parte di un universo popolato da altri personaggi, e prima o poi lo vorranno vedere in azione al loro fianco"), quindi scusami se poi mi viene il dubbio che invece per te la Marvel sia talmente intoccabile che la minima critica nei suoi confronti ti impedisca di sostenere una conversazione rispondendo puntualmente e senza scadere nelle frecciate. Magari non è così e hai ragione tu, ma il tuo post dava adito a far pensare il contrario, tutto qui
            Quando ti sarà passato il "delirio di onnipotenza" ne riparliamo, ok?
            Sei tu che hai iniziato il tuo discorso quotando il mio intervento, ovvio che la discussione si sbilancia sul piano personale, non per questo bisogna per forza essere antipatici...non trovi?
            È evidente che almeno un punto in comune lo abbiamo, ci piace Batman e ci piacciono i supereroi, tu hai probabilmente una versione più rigida, io un po' più morbida, per me l'universo condiviso non è il male, ma se non si riesce a metterlo in piedi è meglio rinunciare fino a quando non si hanno idee più chiare....per me Batman funziona bene sia come vigilante e sia come elemento umano in mezzo a tanti meta umani.

            Commenta


            • Per me Batman insieme ai meta umani l'ho trovato fuori posto, doveva morire 4-5 volte invece non si sa perché si salva.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                Per me Batman insieme ai meta umani l'ho trovato fuori posto, doveva morire 4-5 volte invece non si sa perché si salva.
                Concordo che i metaumani hanno un po' rovinato la magia dei film di Snyder (parlo di BvS più che altro), il doverli inserire a tutti i costi nella storia diBvS l'ho trovata abbastanza forzata. Batman poteva anche starci, essendo un vigilante "umano", così come poteva starci Luthor o altri nemici extraterrestri.. ma nel momento in cui mi metti mutanti che corrono veloci o figli degli Dei, ecco che il tutto assume un aspetto diverso.. che inevitabilmente con quel taglio snyderiano, ci cozzava abbastanza.

                Però non ho avuto affatto la sensazione che Bats potesse morire 4-5 volte. Se però mi stai parlando di Justice League.. allora ok. Io quel film nemmeno lo prendo in considerazione... è tutto sbagliato.
                "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                # I am one with the Force and the Force is with me #

                -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                Commenta


                • Justice league comunque resta l'esempio cardine di Batman con i metaumani al cinema per il momento.

                  Credo che il personaggio debba essere sfruttato come la mente del gruppo, che propone strategie per sfruttare il meglio dai vari supereroi in battaglia e no menare anche lui contro avversari fuori portata.

                  Commenta


                  • Dipende da cosa s'intende per metaumani.

                    Una cosa sono gli dei della JL, un'altra sono i vari Clay Face, Poison Ivy, Killer Croc, Solomon Grundy, Man Bat ecc; ma anche quelli che trascendono gli umani per via di sostanze o apparachiettature particolari, tipo Bane, i Talon o Mr. Freeze.
                    Luminous beings are we, not this crude matter.

                    Commenta


                    • Mi sarei aspettato reazioni molto più indignate per Pattinson, che in confronto ad Affleck è stato accolto non dico col tappeto rosso ma quasi.
                      Di eventuali collegamenti col DCEU (o quello che rimane) mi importa molto poco, quello che mi auguro è che dopo aver rovinato il Batman di Affleck, che poteva essere molto di più, questo sia un reboot totale (il rumor dei 5 o 6 villain mi fa sperare che si vada in questa direzione).
                      È sicuramente un film completamente diverso da quello che Reeves ha ereditato due anni fa, ma il regista è molto bravo e ho completa fiducia in lui

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggio
                        Mi sarei aspettato reazioni molto più indignate per Pattinson, che in confronto ad Affleck è stato accolto non dico col tappeto rosso ma quasi.
                        Di eventuali collegamenti col DCEU (o quello che rimane) mi importa molto poco, quello che mi auguro è che dopo aver rovinato il Batman di Affleck, che poteva essere molto di più, questo sia un reboot totale (il rumor dei 5 o 6 villain mi fa sperare che si vada in questa direzione).
                        È sicuramente un film completamente diverso da quello che Reeves ha ereditato due anni fa, ma il regista è molto bravo e ho completa fiducia in lui
                        Probabilmente è stato proprio 'Sad Affleck' a far sì che chiunque dopo di lui sarebbe stato meglio. Ricordo che la stragrande maggioranza (compreso me) trovò la scelta di Affleck pessima, comincio a pensare che quel punto di non ritorno abbia instillato in moltissimi fans qualcosa come: 'chiunque venga dopo è ben accetto, meglio di Ben Affleck'. A me Pattinson non fa impazzire: a prescindere dalla sua età, che ci sta pure, lo vedo anche lui sbarbatello e dalla mascella poco volitiva (non solo fisicamente, dico proprio caratterialmente), però siamo stati abituati ad un sacco di attori per nulla conformi all'idea dell'uomo pipistrello (ho ancora i conati dai tempi di Val Kilmer), quindi a questo punto attendo almeno di vedere qualcosa, poi magari darò un giudizio sull'attore.

                        Commenta


                        • A me lui non dispiace. Ha la faccia da tenebroso al punto giusto e delle doti recitative più che sufficienti per essere credibile come Bruce Wayne.
                          Si è visto ben di peggio nel corso degli anni

                          Commenta


                          • Quando fu annunciato batman v superman tifavo per micheal Fassbender. La scelta di Affleck poi mi fu graditissima e continuo a ritenerlo un grande Batman, ma anche un occasione sprecata. Trovo ora perfetto, per quello che sarà molto probabilmente un reboot, Pattinson, attore che ho apprezzato tantissimo in civiltà perduta di gray
                            firma 3.jpg

                            Commenta


                            • Intanto sembra che Pattinson abbia appena dato una grande intepretazione in The Lighthouse.
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                                Questa storia dei 6 villain la prenderei con le pinze.

                                Poi magari ci sono davvero ma solo come camei ad Arkham.
                                In effetti mi stavo proprio chiedendo, se fosse vera questa cosa dei molti villain, come intendano gestirla... Già 3 villain tutti sullo stesso piano sarebbero tanti, solo Burton è riuscito miracolosamente a farli funzionare (ciò però è andato a scapito proprio di Batman), a meno che non si opti per una gestione dei personaggi alla Nolan (penso soprattutto a BB e a TDK, in cui c'era il villain principale - Spaventapasseri e Joker -, il boss finale - Ra's al Ghul e Due Facce -, il mafioso più che altro di contorno - Carmine Falcone e Sal Maroni -, e qualche altro eventuale personaggio marginale - i poliziotti corrotti in TDK, Bill Earle in BB, che ovviamente non sono veri villain ma sono comunque personaggi negativi... Fa eccezione TDKR, che è molto più focalizzato su Batman e sui comprimari positivi come Gordon e John Blake, anche Catwoman è molto più un'alleata che una nemica, quindi i villain sono ridotti sostanzialmente a Bane e Talia al Ghul), perciò tanti villain ma con ruoli diversi e diverso minutaggio. In tal caso però secondo me dovrebbero limitare al minimo gli alleati di Batman (solo Gordon e Alfred, al massimo Fox, ma niente Robin, nemmeno surrogati come Joseph Gordon-Levitt in TDKR, né altri comprimari) per non sovraffollare il film di personaggi; se poi l'idea fosse veramente quella di dargli un taglio noir/thriller, si potrebbe impostarlo come un giallo, da cui il gran numero di villain/"indiziati" a far da depistaggio

                                Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                                Per me Batman insieme ai meta umani l'ho trovato fuori posto, doveva morire 4-5 volte invece non si sa perché si salva.
                                Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
                                Concordo che i metaumani hanno un po' rovinato la magia dei film di Snyder (parlo di BvS più che altro), il doverli inserire a tutti i costi nella storia diBvS l'ho trovata abbastanza forzata. Batman poteva anche starci, essendo un vigilante "umano", così come poteva starci Luthor o altri nemici extraterrestri.. ma nel momento in cui mi metti mutanti che corrono veloci o figli degli Dei, ecco che il tutto assume un aspetto diverso.. che inevitabilmente con quel taglio snyderiano, ci cozzava abbastanza.

                                Però non ho avuto affatto la sensazione che Bats potesse morire 4-5 volte. Se però mi stai parlando di Justice League.. allora ok. Io quel film nemmeno lo prendo in considerazione... è tutto sbagliato.
                                E' un'impostazione un po' fumettistica che va bene sulla carta, ma che per funzionare anche al cinema necessita di un approccio surreale e favolistico alla Burton; con uno stile più realistico, come quello di Nolan ma anche per molti aspetti come quello di Snyder, stride un po', concordo

                                Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                                Intanto sembra che Pattinson abbia appena dato una grande intepretazione in The Lighthouse.
                                Ottimo, non vedo l'ora di vederlo

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X