meno male che sti funny hanno meno voce in capitolo di salvini le ogn...XD
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
The Batman
Comprimi
X
-
Ultima modifica di Variabile Ind.; 20 maggio 19, 18:30.
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
-
👍 1
-
-
Spesso vedo citare i nomi di Snyder e di Nolan come se fossero i tenutari della mitologia DC, ma è giusto usare loro come unici metri di paragone per stabilire cosa è giusto o sbagliato, cosa è accettabile e cosa non lo è?
Non dovrebbe essere lo stesso universo DC il metro di paragone unico per misurare il DCU?
Voglio dire, se la Justice League è storicamente composta da un alieno, un umano mascherato, una dea, un umano potenziato, un cyborg, un mezzo atlantideo, e un tizio con un anello magico, bisogna in linea di massima rispettare questa eterogeneità, non è che estrapolati da questo contesto Supes e Bats siano più accettabili e plausibili....un alieno super dotato ed un vigilante che passa la vita a combattere freaks di ogni tipo sono già una bella forzatura della realtà, non è che siccome gli altri personaggi mal si addicono allo stile e alle tecniche cinematografiche dei due suddetti registi allora devono essere considerati inappropriati.
Commenta
-
-
La Stewart manco per scherzo. Certo che comunque non dev'essere facile neanche un po' questo casting per i cattivi, specialmente se si tratta di Catwoman e Pinguino.
Di recente ho riguardato i contenuti speciali del Blu Ray di Batman Returns, dopo un'infinità di tempo che non lo facevo, e sono sempre più convinto che le versioni burtoniane di questi due personaggi siano a dir poco definitive.
-
👍 1
Commenta
-
-
Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggioLa Stewart manco per scherzo. Certo che comunque non dev'essere facile neanche un po' questo casting per i cattivi, specialmente se si tratta di Catwoman e Pinguino.
Di recente ho riguardato i contenuti speciali del Blu Ray di Batman Returns, dopo un'infinità di tempo che non lo facevo, e sono sempre più convinto che le versioni burtoniane di questi due personaggi siano a dir poco definitive.
Commenta
-
-
Ma non è quello il problema, almeno non per me.
Io parlavo esclusivamente del taglio adottato da Snyder che cinematograficamente cercava di ereditare il percorso tracciato da Nolan (non per niente per tranquillizzare tanti fan dell'epoca, c'era il nome di Nolan come produttore) ma rendendolo quel pizzico più fumettoso, ma rimandendo fedele al suo stile.
Nel momento in cui adotti quel tipo di linguaggio, sempre secondo me.. quando la storia comincia a farsi più intrigata di personaggi che trascendono il concetto di semi-realisticità è palese che il tutto stoni e i toni vadano cambiati, alleggeriti.. colorati eccecc. non ho mai parlato di fedeltà o meno all'opera fumettistica. Ma alla fedeltà interna al progetto.
Non è un caso che Nolan s'è fermato in tempo ed ha utilizzato quella tipologia di personaggi più consoni al tipo di toni e narrazione che voleva adottare. Non avresti mai visto l'uomo argilla o killer croc o non so mr. freeze, nel suo universo. O a limite sarebbero stati rimodellati trovando una pertinenza alla storia (vedi il Robin di TDKR).
Io sono uno spettatore che accetta di buon gusto anche una storia presa dai fumetti, da qualche libro o videogioco e che venga stravolta, se ovviamente, il risultato adottato per il linguaggio cinematografico funziona e mi stuzzica. Ecco perché un Batman con nemici prettamenti "umani" in un universo privo di alieni, maghi, mutanti eccecc + uno scenario realistico come quello di Nolan, lo accetto.
Allo stesso modo, fin quando mi parli di MoS e di BvS (anche se già qui ci sono le contaminazioni per l'universo condiviso) mi piace la maniera in cui il regista decide di tratteggiare i personaggi di Supes, Bats e il mondo intorno a loro. Justice League.. non so quanto e come avrebbe funzionato con le reali soluzioni snyderiane che aveva in mente, perché è facile parlare a posteriori di qualcosa che non ha mai avuto vita e idealizzarla, ma ero comunque già scettico in partenza, proprio perché l'operazione JL non la volevo e temevo che potesse depotenziare i toni di MoS e avrebbe invece portato il tutto, a dover copiare gli Avengers (come poi han tentato malamente di fare), inserendo personaggi non consoni al metodo adottato.
Per quanto mi riguarda, in sto film sono liberi di fare quel che vogliono. A me va bene anche un Bats solitario che non ha legami con nulla, ma ho la sensazione che sia troppo presto abbandonare il Bats di Affleck. Utilizzare una formula simil prequel, senza alieni o strani mostri.. ma ri-umanizzando la storia, potrebbe tranquillamente funzionare. Certo però eviterei l'effetto "swat" alla Nolan, che ormai abbiamo già assaporato e mi concentrerei su quello giallo/noir, esaltando gli aspetti da detective del personaggio."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Indipendentemente dai legami con l'universo condiviso o meno, spero che Reeves non segua troppo la strada di Nolan (è un po' il mio timore, mi sembra un regista in un certo senso nolaniano). Adoro la trilogia con Bale ma secondo me il "problema" di quel Batman era che veniva calato in un contesto talmente realistico che in alcuni momenti quasi stonava. Nolan ha fatto di tutto per farlo quadrare (costume high tech, effetti pratici etc) ma ci sono comunque quei momenti (specialmente in TDK e TDKR) in cui ti rendi conto di star vedendo un tizio vestito da pipistrello calato in un contesto che non gli appartiene in alcun modo.
Senza contare che, negando la componente più grottesca, gotica, horror e fantasy, secondo me non solo si elimina/depotenzia un contesto che rende credibile il personaggio ma si perde anche una fetta importante del suo fascino.
Questo significa replicare 1:1 Burton? Ovviamente no ma spero comunque che Reeves guardi con molta più attenzione lui che Nolan.
Sui problemi di unire Batman ad un gruppo di superumani, l'eventuale team creativo che si occuperà di un eventuale film della JL dovrà semplicemente ricordarsi (o leggere qualche fumetto) che il personaggio, nelle dinamiche di gruppo, si è sempre distinto per il suo intelletto e le sue capacità analitiche più che per le botte.
Snyder/Whedon hanno disinnescato la forza del personaggio rendendolo stolido e gonfio, nel prossimo film basterà scrivergli una parte sensata che ne esalti i punti di forza.
Commenta
-
-
Snyder si è rifatto più a Nolan in MoS perché il film è nato sotto l'ala del Sommo (e già lì il suo contributo era stato aggiungere in fase di scrittura scene d'azione più grosse e spettacolari).
Il vero film di Snyder è BvS, e infatti in quel film non solo Nolan si è levato di mezzo ma Snyder ha ripreso uno stile molto più simile a quello dei suoi lavori antecedenti. E di colpo tutto si è avvicinato molto di più al mondo "frullato" fumettistico.
Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
-
Anch'io spero che Reeves non segua un approccio troppo nolaniano, che sarebbe sbagliato per una lunga serie di motivi piuttosto ovvi, ma del resto basta vedere i suoi film precedenti per capire che difficilmente andrà alla ricerca di un realismo troppo marcato.
Lo stile di Burton non può essere imitato molto facilmente e poi ormai sono film di trent'anni fa, troppo distanti dai gusti del pubblico odierno, però ci sono due di cose che vorrei tanto (ri)vedere nella nuova incarnazione di Batman:
1) il dualismo del personaggio (e dei suoi nemici): voglio vedere Bruce Wayne che diventa letteralmente un'altra persona quando indossa il costume. Questa cosa è riuscita benissimo a Keaton ma così così ai suoi successori
2) Una Gotham City che sia Gotham City e non (anche a costo di apparire finta) New York o Chicago con qualche dettaglio modificato. Fosse per me lo ambienterei in una metropoli fuori da ogni epoca, qualcosa di simile a Dark City, ma forse è chiedere troppo
Poi possono mettere BatPattinson in tutti i film che vogliono, fralo scontrare con Superman e tutti i metaumani (che nome orribile) che vogliono ecc ecc, ma se mi danno una trilogia stand alone con queste cose sono già felice
Commenta
-
-
Se azzeccano Bruce Wayne, azzeccano quasi tutto per quanto mi riguarda.
A non piacermi di Nolan è sempre stato il Bruce di Bale.. e poi quei film sono sì bellissimi (un po' meno il terzo) ma onestamente ho trovato più interessanti i co.protagonisti che il Bats di Nolan. Quello di Burton rimane nel mio cuore.. ma anche lì, basta rifarsi agli sviluppi precedenti, c'è bisogno di qualcosa di nuovo.. altrimenti diamo ragione a Sensei che ci vede del saturo sul personaggio.
Invece Batman ha tante altre sfaccettature da mostrare al pubblico. Già solo alcuni film animati, riescono meglio in questo.. figuriamoci se ci si mettessero sul serio a fare un universo narrativo in primis del personaggio, poi che comprenda anche altri.
Anche io vorrei una Gotham diversa.. più personalizzata e se c'è una cosa che mi piace della serie Gotham (ma solo questo però, nel complesso non mi piace la serie) è la sensazione che la storia si svolga in un universo senza tempo, dove puoi trovare ambientazioni anni '50 che si mescolano con la modernità fatta di aggeggi come smartphone e computer. Ecco un luogo così, non mi farebbe schifo.. dipendente solo dalle proprie leggi e da nessuna chiusura narrativa alla realisticità a tutti i costi."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
Anche io vorrei una Gotham diversa.. più personalizzata e se c'è una cosa che mi piace della serie Gotham (ma solo questo però, nel complesso non mi piace la serie) è la sensazione che la storia si svolga in un universo senza tempo, dove puoi trovare ambientazioni anni '50 che si mescolano con la modernità fatta di aggeggi come smartphone e computer. Ecco un luogo così, non mi farebbe schifo.. dipendente solo dalle proprie leggi e da nessuna chiusura narrativa alla realisticità a tutti i costi.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggioLa Stewart manco per scherzo. Certo che comunque non dev'essere facile neanche un po' questo casting per i cattivi, specialmente se si tratta di Catwoman e Pinguino.
Di recente ho riguardato i contenuti speciali del Blu Ray di Batman Returns, dopo un'infinità di tempo che non lo facevo, e sono sempre più convinto che le versioni burtoniane di questi due personaggi siano a dir poco definitive.
Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioSe azzeccano Bruce Wayne, azzeccano quasi tutto per quanto mi riguarda.
A non piacermi di Nolan è sempre stato il Bruce di Bale.. e poi quei film sono sì bellissimi (un po' meno il terzo) ma onestamente ho trovato più interessanti i co.protagonisti che il Bats di Nolan. Quello di Burton rimane nel mio cuore.. ma anche lì, basta rifarsi agli sviluppi precedenti, c'è bisogno di qualcosa di nuovo.. altrimenti diamo ragione a Sensei che ci vede del saturo sul personaggio.
Invece Batman ha tante altre sfaccettature da mostrare al pubblico. Già solo alcuni film animati, riescono meglio in questo.. figuriamoci se ci si mettessero sul serio a fare un universo narrativo in primis del personaggio, poi che comprenda anche altri.
Anche io vorrei una Gotham diversa.. più personalizzata e se c'è una cosa che mi piace della serie Gotham (ma solo questo però, nel complesso non mi piace la serie) è la sensazione che la storia si svolga in un universo senza tempo, dove puoi trovare ambientazioni anni '50 che si mescolano con la modernità fatta di aggeggi come smartphone e computer. Ecco un luogo così, non mi farebbe schifo.. dipendente solo dalle proprie leggi e da nessuna chiusura narrativa alla realisticità a tutti i costi.
In fondo Batman nel suo universo di origine è un entità a cui basterebbe poco per diventarne il tiranno indiscusso, grazie alla ricchezza di Wayne e alle capacità del Pipistrello, se non lo fa è solo perché riesce a non farsi sopraffare del tutto dai suoi demoni interiori.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggioLa Stewart manco per scherzo. Certo che comunque non dev'essere facile neanche un po' questo casting per i cattivi, specialmente se si tratta di Catwoman e Pinguino.
Di recente ho riguardato i contenuti speciali del Blu Ray di Batman Returns, dopo un'infinità di tempo che non lo facevo, e sono sempre più convinto che le versioni burtoniane di questi due personaggi siano a dir poco definitive.
Commenta
-
Commenta