annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Signore degli Anelli - nuove produzioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il Signore degli Anelli - nuove produzioni

    La New Line Cinema e la Warner Bros. Pictures hanno siglato un accordo pluriennale con Middle Earth Enterprises per sviluppare nuovi film tratti dalle opere di J.R.R. Tolkien.

    Middle Earth Enterprises, ceduta dalla The Saul Zaentz Company nell’agosto del 2022 a Embracer Group, possiede una serie di proprietà intellettuali e diritti legati a Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, oltre a una serie di diritti di altre opere dell’autore autorizzate da HarperCollins e dalla Tolkien Estate, il tutto per realizzare a livello globale film, videogiochi, giochi da tavolo, merchandising, parchi a tema e produzioni teatrali.

    Alcuni giorni fa era stata diffusa la notizia che la Warner stesse trattando con la Middle Earth Enterprises l’eventuale rinnovo della licenza su questi diritti, che scade alla fine del 2023. Oggi David Zaslav, a margine della presentazione dei dati trimestrali di Warner Bros. Discovery, ha annunciato che le trattative hanno portato a un rinnovo dell’accordo per lo sviluppo di nuovi progetti. La New Line Cinema, una divisione di Warner Bros. Discovery, ha prodotto la trilogia de Lo Signore degli Anelli e la trilogia de Lo Hobbit e attualmente è al lavoro, assieme a Warner Bros. Animation, al film d’animazione The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim, in uscita il 12 aprile 2024.

    Per Zaslav è un annuncio fondamentale, perché serve a ribadire che la Warner intende investire nei franchise che, negli ultimi vent’anni, hanno dato lustro e grande profitto alla major. Le dichiarazioni di Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens


    Nessun regista o sceneggiatore è collegato a questi nuovi progetti, che verranno prodotti sempre sotto l’etichetta New Line Cinema.

    Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens, regista e produttori/sceneggiatori dell’esalogia cinematografica, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a Variety sulla vicenda, spiegando che Embracer Group li ha “tenuti aggiornati passo dopo passo su quest’operazione”, e affermando: Non vediamo l’ora di parlare ancora con loro per sentire la loro visione futura sul franchise. Come noto, Amazon NON ha coinvolto gli architetti del franchise cinematografico nella produzione della serie tv Gli anelli del potere:

    Le dichiarazioni di Warner Bros. ed Embracer


    “Siamo orgogliosi di iniziare questo nuovo viaggio in collaborazione con New Line Cinema e Warner Bros. Pictures, portando l’incomparabile mondo di J.R.R. Tolkien nuovamente sul grande schermo in modi inediti ed entusiasmanti,” ha dichiarato Lee Guinchard, CEO della divisione operativa di Embracer, Freemode. “Capiamo quanto queste opere siano amate, e lavorando al fianco dei nostri partner intendiamo rendere onore al passato, guardare verso il futuro e aderire al più alto livello di qualità e di valori produttivi”.

    Michael De Luca e Pam Abdy, a capo di Warner Bros. Pictures Group, hanno dichiarato congiuntamente: “Vent’anni fa, New Line ha fatto un atto di fede senza precedenti per portare il mondo, le incredibili storie e i personaggi de Il Signore degli Anelli sul grande schermo. Il risultato è stata una grande saga cinematografica che è stata amata da generazioni di fan. Ma per quanto queste due trilogie siano state ambiziose e ricchissime di dettagli, il vasto, complesso e abbagliante universo sognato da Tolkien rimane ampiamente inesplorato sul grande schermo. L’opportunità di invitare i fan a scavare più in profondità nel mondo cinematografico della Terra-di-Mezzo è un onore, e siamo entusiasti di lavorare con Middle Earth Enterprises ed Embracer a questa avventura”.

    Una curiosità: De Luca era presidente di produzione alla New Line Cinema quando iniziarono le riprese de La compagnia dell’anello, anche se lasciò la compagnia poco prima dell’uscita del film.

    Ricordiamo che Amazon nel 2018 ha acquisito per circa 250 milioni di dollari i diritti di adattamento televisivo di alcune opere letterarie di Tolkien, in particolare le appendici de Il Signore degli Anelli, che ha tradotto in una serie in cinque stagioni chiamata Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere. Amazon è anche proprietaria della MGM, che attraverso la sua sussidiaria United Artists possiede i diritti di distribuzione (non di produzione) dei film de Lo Hobbit.
    La Warner Bros. ha raggiunto un accordo con Embracer e sta sviluppando nuovi film tratti da Il Signore degli Anelli e le opere di Tolkien

  • #2
    Il problema di questo annuncio (oltre alla paura che possano bruciare il giocattolo) è che attualmente secondo me sono abbastanza limitati su quello che possono fare;

    1) è escluso facciano un nuovo adattamento della trilogia di ISDA visto quanto i tre film di Jackson sono celebrati e ancora freschi nell immaginario collettivo (ed è da escludere di riflesso anche una nuova versione dello Hobbit ,visto che per quanto divisivi sono comunque legati alla versione di Jackson).
    2) non hanno i diritti sul Silmarillion, quindi non possono adattare niente della prima era
    3) la serie di Amazon gli ha già bruciato la seconda era ; vero che in teoria è una continuity distinta , però non penso faranno una nuova versione di quegli eventi, onde evitare di confondere il pubblico

    Le possibilità rimanenti sono trasporre storie più "piccole" ambientate nella terza era (un po' come il film animato imminente su Rohan) oppure andare di pura invenzione (molto difficile e rischioso, specie con un fandom così esigente alle spalle).

    Commenta


    • #3
      Aspetto che rivelino il team creativo (o i team) per interessarmi o meno.
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • #4
        Più che le aspettative sono grandi le speranze e ad oggi nulla può essere detto di più. La presenza di New Line Cinema e il fatto che Jackson e C. siano stati sempre informati del progredire delle contrattazioni fa sperare in un loro coinvolgimento, specie per chi è stato capace di amare l'intera esalogia.

        Mi aspetto anche io che vengano racconti episodi coevi delle vicende de Lo Hobbit e della Guerra dell'Anello. Sapete tutti poi che il team creativo di PJ buttò giù schizzi ed idee per la guerra del nord (Dale ed Erebor vs Mordor ed Easterling), punterei per iniziare ad un film che possa narrare tali vicende.

        Dopo quella roba di Amazon il brand avrebbe bisogno di un nuovo prodotto fatto con un certo criterio.

        Commenta


        • #5
          Perché non una serie fatta bene del Signore degli Anelli?
          E chi se ne fotte di Peter Jackson cinema e televisione sono media diversi con prerogative diverse.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
            Il problema di questo annuncio (oltre alla paura che possano bruciare il giocattolo) è che attualmente secondo me sono abbastanza limitati su quello che possono fare;

            1) è escluso facciano un nuovo adattamento della trilogia di ISDA visto quanto i tre film di Jackson sono celebrati e ancora freschi nell immaginario collettivo
            Sono passati 22 anni dall'uscita del primo film, per me se creano l'aspettativa di un grande evento che propone spettacolo di enorme qualità e un approccio differente da quello di Jackson se la possono giocare tranquillamente. Anche perché mi sfugge il motivo per cui il grande pubblico dovrebbe fiondarsi al cinema per qualcosa di secondario.

            Già più difficile è il discorso colonna sonora, ma appunto, l'approccio alla base dovrebbe essere diverso, e quindi di conseguenza anche quello musicale.

            Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
            Aspetto che rivelino il team creativo (o i team) per interessarmi o meno.

            Sacrosanto, concordo.


            Ultima modifica di Tom Doniphon; 24 febbraio 23, 13:22.

            Commenta


            • #7
              un po' godo, ma soprattutto temo.
              dopo l'orrore indescrivibile di Amazon ho paura di tutto.
              temo che Warner non possa non inserire certe tematiche di cui la nostra società bacata necessiti spasmodicamente e che andranno dunque a stuprare di nuovo il genio di Tolkien.
              Ultima modifica di martin84jazz; 24 febbraio 23, 14:01.

              Commenta


              • #8
                Per me potrebbero tranquillamente rifare quella serie di Amazon.
                E' un traino pauroso... qualsiasi cosa a confronto sembrerebbe un capolavoro.
                E se c'e' PJ and Co. magari ci scappa pure qualche attore storico dell'esalogia.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

                  Sono passati 22 anni dall'uscita del primo film, per me se creano l'aspettativa di un grande evento che propone spettacolo di enorme qualità e un approccio differente da quello di Jackson se la possono giocare tranquillamente. Anche perché mi sfugge il motivo per cui il grande pubblico dovrebbe fiondarsi al cinema per qualcosa di secondario.
                  Secondo me la trilogia di Jackson non è invecchiata al punto tale che si sente già l esigenza di aggiornare la storia con un nuova trasposizione....
                  E poi lo sottolineo, il grande pubblico ha ormai in mente i personaggi e le scene schiave della storia attraverso le immagini indelebili dei film... se proponi una versione alternativa partirà inevitabilmente il gioco dei confronti e il nuovo adattamento non potrà che uscirne fortemente svantaggiato a priori.

                  Poi sono daccordo che lo scenario degli spin-off della terza era o robe simili hanno un appeal limitato, però tenendo conto che non hanno i diritti del Silmarillion (che invece permettebbe loro davvero di portare al cinema una saga epica e colossale, che nulla avrebbe di "secondario" rispetto a ISDA), altre opzioni valide al momento non mi vengono in mente (ovviamente operazioni tipo sequel fan fiction stile nuova trilogia di Star Wars non voglio manco prenderle in considerazione...)

                  Commenta


                  • #10
                    Una bella storia da raccontare che mi piacerebbe vedere, rimanendo nella Terza Era, potrebbe essere la caduta del regno di Arnor. C'è il signore dei nazgul, ci sono gli antenati di Aragorn, gli elfi e sono coinvolti pure gli hobbit, la nascita dei raminghi, la fine della dinastia di Anarion, ecc. Tra le storie della Terza Era mi pare la più completa.

                    Commenta


                    • #11
                      Sono l'unico che gradirebbe un film sugli eventi della Guerra del Nord? se ne era già parlato nella discussione sulla serie Amazon se non sbaglio.

                      Commenta


                      • #12
                        Io concordo con Fred, la miglior soluzione per me sarebbe proprio una serie su LOTR con 3 stagioni, una per ogni volume.
                        Sono passati 20 anni che non sono tantissimi, è vero, ma neanche cosi pochi, inoltre il medium differente permetterebbe anche di evitare - almeno in parte - scomodi confronti (non certo per me, intendo per chi deve realizzarli) diretti con la trilogia Jacksoniana.
                        È un po' la stessa cosa che auspico per il franchise di Harry Potter, con la differenza di non doversi "confrontare" con dei capolavori, quindi pure più agevole come compito.
                        Certo il budget richiesto sarebbe parecchio alto, ma penso la guarderebbero tutti.

                        Altrimenti effettivamente non so cosa potrebbero fare, dipende da che diritti hanno... se ne sono in possesso, forse potrebbero trasporre una o più delle storie sviluppate da Christopher, come Beren e Luthien oppure meglio ancora I figli di Hurin, però entriamo in territorio Prima Era, di cui finora non si è mai avuta traccia di diritto di trasposizione.
                        I will not say "Do not weep", for not all tears are an evil.

                        Commenta


                        • #13
                          Ma hanno già detto che saranno film.

                          Per quanto riguarda il contenuto:

                          “But for all the scope and detail lovingly packed into the two trilogies, the vast, complex and dazzling universe dreamed up by J.R.R. Tolkien remains largely unexplored on film. The opportunity to invite fans deeper into the cinematic world of Middle-earth is an honor, and we are excited to partner with Middle-earth Enterprises and Embracer on this adventure.”


                          Da queste parole a me sembra che LotR e Lo Hobbit resteranno intoccati e che si parli più di espansione ed approfondimento della Terra di Mezzo.
                          Luminous beings are we, not this crude matter.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                            Ma hanno già detto che saranno film.

                            Per quanto riguarda il contenuto:

                            “But for all the scope and detail lovingly packed into the two trilogies, the vast, complex and dazzling universe dreamed up by J.R.R. Tolkien remains largely unexplored on film. The opportunity to invite fans deeper into the cinematic world of Middle-earth is an honor, and we are excited to partner with Middle-earth Enterprises and Embracer on this adventure.”


                            Da queste parole a me sembra che LotR e Lo Hobbit resteranno intoccati e che si parli più di espansione ed approfondimento della Terra di Mezzo.
                            Pensavo intendessero adattamenti cinematografici in senso generico, comprendendo anche eventuali prodotti seriali, ma in effetti parlano ripetutamente e solamente di "films".
                            Da quelle righe, poi, sembra effettivamente piú un'espansione di quanto già mostrato in precedenza, hai ragione.

                            A questo punto sarà probabilmente qualche spinoff o operazioni simili, resta da capire in quale periodo...
                            I will not say "Do not weep", for not all tears are an evil.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Gandalf Visualizza il messaggio
                              Io concordo con Fred, la miglior soluzione per me sarebbe proprio una serie su LOTR con 3 stagioni, una per ogni volume.
                              Sono passati 20 anni che non sono tantissimi, è vero, ma neanche cosi pochi, inoltre il medium differente permetterebbe anche di evitare - almeno in parte - scomodi confronti (non certo per me, intendo per chi deve realizzarli) diretti con la trilogia Jacksoniana.
                              È un po' la stessa cosa che auspico per il franchise di Harry Potter, con la differenza di non doversi "confrontare" con dei capolavori, quindi pure più agevole come compito.
                              Certo il budget richiesto sarebbe parecchio alto, ma penso la guarderebbero tutti.

                              Altrimenti effettivamente non so cosa potrebbero fare, dipende da che diritti hanno... se ne sono in possesso, forse potrebbero trasporre una o più delle storie sviluppate da Christopher, come Beren e Luthien oppure meglio ancora I figli di Hurin, però entriamo in territorio Prima Era, di cui finora non si è mai avuta traccia di diritto di trasposizione.
                              Speriamo (anche per Harry Potter).
                              Prima o poi ci arriveremo.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎