annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Signore degli Anelli - nuove produzioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Commedia romantica con Tom Bombadillo e Baccadoro let's gooooooo

    Ma sul serio fra Amazon e la WB qui non si fermano più ormai, è arrivata l'ora di spremere ben bene Tolkien

    Commenta


    • #17
      Una nuova trasposizione del SdA, così come di HP, non verrà mai realizzata anche solo per la questione del merchandise; si tratta di saghe estremamente massificate, e ormai l'immaginario di riferimento per la produzione di qualsiasi prodotto collaterale è quello degli adattamenti cinematografici già esistenti. Comunque la notizia è semplicemente che Warner e New Line hanno firmato la licenza per il rinnovo dei diritti con Middle Earth Enterprises con l'intenzione di produrre nuovi film, ma ci potrebbero volere diversi anni prima che cominci a bolire qualcosa in pentola
      Originariamente inviato da Zauro Visualizza il messaggio
      Commedia romantica con Tom Bombadillo e Baccadoro let's gooooooo
      Loro li aspetto nella seconda stagione di Rings of Power
      Ma sul serio fra Amazon e la WB qui non si fermano più ormai, è arrivata l'ora di spremere ben bene Tolkien
      Già. Come si ricordava nei commenti precedenti, di materiale da cui trarre spunto ce ne sarebbe, ma il rischio sfruttamento eccessivo che ha colpito praticamente tutti i franchise negli ultimi anni è sempre dietro l'angolo, soprattutto dal momento che la serie Amazon è ancora in corso e probabilmente durerà ancora diversi anni (è realistico che finisca intorno al 2029?). Ma come dicevo, a seconda delle tempistiche di inizio produzione di questi eventuali nuovi film può tranquillamente essere che non si sovrappongano

      Commenta


      • #18
        Su facebook tutti che vogliono il ritorno di Jackson, sembra che già passata dalla memoria che il regista anche di The Hobbit.

        Come qualcuno aveva già detto, sono limitati su quello che possono usare....quindi giù di spin-off, sequel e prequel inventati da zero.

        Commenta


        • #19
          Peter Jackson lasciamolo dove sta per piacere. genio assoluto per la trilogia classica ma si è sputtanato a dismisura per la ciofeca totale de lo hobbit. meglio che non rischi di peggiorare la sua situazione

          Commenta


          • #20
            Io mi aspetto , dopo aver visto tanti rivalutare più in positivo la trilogia dello Hobbit dopo la delusione de Gli Anelli del Potere (cosa che peraltro in tempi non sospetti il sottoscritto aveva predetto sarebbe accaduta ) , che all uscita di questi nuovi film accada lo stesso processo con la serie di Amazon

            La nostalgia del "forse si stava meglio quando si stava peggio" colpirà ancora

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da ReXe Visualizza il messaggio
              Su facebook tutti che vogliono il ritorno di Jackson, sembra che già passata dalla memoria che il regista anche di The Hobbit.
              O magari, nonostante tutto il continuo rumore chi di disprezza, Lo Hobbit invece è piaciuto anche a tante persone. E ha incassato più o meno come la trilogia originale (certo, non aggiustata all'inflazione).

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Thorin1 Visualizza il messaggio

                O magari, nonostante tutto il continuo rumore chi di disprezza, Lo Hobbit invece è piaciuto anche a tante persone. E ha incassato più o meno come la trilogia originale (certo, non aggiustata all'inflazione).
                Come non quotare.

                Magari tornasse PJ e compagnia.

                Commenta


                • #23
                  Posto che a me lo Hobbit cinematografico non dispiace al netto dei suoi limiti , faccio un po' fatica a pensare che Jackson si metta al timone di un nuovo progetto dopo la produzione frustante e incasinata di quella trilogia...più facile venga coinvolto al più come consulente e produttore esecutivo.

                  Poi francamente sarebbe anche giusto che sentire una voce diversa alle prese con il mondo di Tolkien , non è siccome la serie di Amazon è stata...discutibile diciamo , allora è impossibile fare qualcosa di buono senza il coinvolgimento di Jackson .

                  I dubbi al momento nascono casomai da quello che effettivamente possono e vogliono fare .

                  Commenta


                  • #24
                    È anche vero che la produzione incasinata della trilogia fu frutto in buona parte dell'abbandono di Del Toro quando "Un viaggio inaspettato" era già abbastanza avanti coi lavori: Se Jackson dovesse essere nuovamente coinvolto (e per me lo vuole considerando l'interesse che ha dimostrato prima per la serie di Amazon - abbandonato poi a se stesso dalla stessa sia per questo nuovo progetto) sicuramente chiederebbe garanzie di un certo tipo al riguardo... e potrebbe farlo considerando che ha fatto guadagnare a WB 6 miliardi di dollari con 6 film.

                    Capisco anche il desiderio di alcuni di vedere anche qualcosa di nuovo ma, Rings a parte che non prendo nemmeno in considerazione, chi da vent'anni sogna e ancora si emoziona nel guardare la prima trilogia è normale che ne voglia ancora dallo stesso medesimo gruppo creativo. Non mi vergogno a dire che sono uno di quelli.

                    Commenta


                    • #25
                      A me più che altro piacerebbe vedere Jackson riprendere la sua carriera di regista cinematografico con altri film che non siano legati a Tolkien. Con tutto che è evidente come il suo sguardo e la sua comprensione del linguaggio fantasy siano di un altro livello rispetto a tanta gente che bazzica nel settore.

                      Il mio dubbio è che questa continua ricerca del franchise lucrativo cui appoggiarsi per anni e anni porti ad un approccio produttivo che poco ha a che fare con quello che fu per la trilogia di Lotr, che all'epoca fu un vero e proprio azzardo produttivo frutto di tanti scontri (con tanto di Jackson che letteralmente scappava dagli executives sulle montagne della Nuova Zelanda) ed un'enorme passione e talento ad animare il tutto.

                      Qua già mi immagino board di "esperti" ed analisti di mercato messi su per tracciare un programma multimiliardario e gente presa per eseguire le direttive e mandare avanti il meccanismo. Spero non sia così e spero che la Warner si ricordi di fare la Warner e non la Disney ma il dubbio viene eccome.

                      Attendo anche io un po' di nomi per capire l'andazzo.

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
                        Io mi aspetto , dopo aver visto tanti rivalutare più in positivo la trilogia dello Hobbit dopo la delusione de Gli Anelli del Potere (cosa che peraltro in tempi non sospetti il sottoscritto aveva predetto sarebbe accaduta ) , che all uscita di questi nuovi film accada lo stesso processo con la serie di Amazon

                        La nostalgia del "forse si stava meglio quando si stava peggio" colpirà ancora
                        io non ho rivalutato nulla de Lo Hobbit dopo The Shit of Power...
                        ad Amazon do 0/10, allo Hobbit tengo il mio 4/10 che gli ho sempre dato

                        Commenta


                        • #27
                          c'è da dire comunque che Jackson non era stato messo "a suo agio" nella produzione de Lo Hobbit. Magari con più tempo a disposizione, lavorando senza pressioni e soprattutto memore del flop dello Hobbit potrebbe ritirare fuori qualcosa di magico

                          Commenta


                          • #28
                            Per me hobbit e lotr resteranno intoccati per parecchi decenni. La cosa migliore è far degli spin off partendo dall esalogia come base, tipo la guerra del nord (hanno già sviluppato vari concept ai tempi de lh). Altre cose potrebbero essere la stirpe di Durin per esempio, o un film su aragorn giovane, o un film sull ascesa del re stregone, un po sulla falsa riga del film animato sui rohirrim. Ma i diritti non li aveva amazon? La warner può far film sulle appendici?

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da martin84jazz Visualizza il messaggio
                              c'è da dire comunque che Jackson non era stato messo "a suo agio" nella produzione de Lo Hobbit. Magari con più tempo a disposizione, lavorando senza pressioni e soprattutto memore del flop dello Hobbit potrebbe ritirare fuori qualcosa di magico
                              "Flop"....

                              Commenta


                              • #30
                                Jackson si o Jackson no, non ci vuole un profeta per intuire che rischiamo di vedere qualcosa come la trilogia sequel di Star Wars versione terra di mezzo, non siamo più nei primi 2000, cambiato il modo di fare blockbuster come cambiato il pubblico.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X