annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Signore degli Anelli - nuove produzioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Originariamente inviato da Jolly Visualizza il messaggio
    Se vogliono puntare sull'usato sicuro, fanno un film incentrato su una parte degli eventi successi nei 60 anni dallo Hobbit al Signore degli Anelli (la ricerca dell'Anello da parte di Gollum?), altrimenti c'è sempre l'ipotesi forse più suggestiva della Guerra del Nord.
    Secondo me son quelle più quotate. Ma la guerra del nord per me è molto più attirapubblico: si collegherebbe a lo hobbit che è l'ultima opera filmica e pure a lotr visto che è ambientata negli stessi anni. A me piacerebbe molto l'idea sinceramente (anche mi viene male all'idea di rivedere i nani sugli arieti o dain nel maiale).

    Commenta


    • #47
      Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio

      Secondo me son quelle più quotate. Ma la guerra del nord per me è molto più attirapubblico: si collegherebbe a lo hobbit che è l'ultima opera filmica e pure a lotr visto che è ambientata negli stessi anni. A me piacerebbe molto l'idea sinceramente (anche mi viene male all'idea di rivedere i nani sugli arieti o dain nel maiale).
      Anche a me piacerebbe parecchio l'idea di vedere un unico (perchè basterebbe) film incentrato sulle vicende della Guerra del Nord. Potenzialmente poi potrebbe anche essere molto interessante proprio come progetto.

      Commenta


      • #48
        io sono pessimista. prodotto super main stream, traboccherà di politically correct e minchiate per far contenta la massa. direi di dimenticarci la trilogia di PJ, saremo su livelli ben più bassi.
        Devo dire che questa cosa di trasformare Tolkien in un franchise mi irrita e preoccupa parecchio.

        Commenta


        • #49
          Dipende sempre in che mani andrà. Amazon ha fatto una porcata fotonica, PJ con LH qualcosa di bello aveva fatto, ma erano altri anni forse e non c'era pericolo di politically correct o cose simili.

          Commenta


          • #50
            Stando a Hollywood Reporter un insider avrebbe confermato che l intenzione della Warner è proprio quella di trasformare LOTR in un franchise alla Star Wars...messa cosi è una prospettiva preoccupante, già con la Galassia Lontana Lontana (che su carta è un immaginario ben più malleabile ed espandibile) si è andati incontro a pasticciamenti e una crescente saturazione... con una mitologia più rigorosa e delineata come quella di Tolkien si rischia di bruciare il giocattolo al doppio della velocità.

            Commenta


            • #51
              Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
              Dipende sempre in che mani andrà. Amazon ha fatto una porcata fotonica, PJ con LH qualcosa di bello aveva fatto, ma erano altri anni forse e non c'era pericolo di politically correct o cose simili.
              beh oddio.. basta pensare che ha dovuto incastrare a forza Tauriel nella storia, oltre Legolas.

              quindi figurati oggi... nemmeno PJ riuscirebbe a tenere a bada le richieste che oggi si richiedono, tanto che esistono veri e propri contratti e leggi di lavoro che ti "costringono" a dover avere nella crew e nel cast tot. etnie, tot persone, tot. generi, tot. gusti sessuali eccecc.

              per questo dico che la creatività è prigioniera di richieste extrafilmiche che il più delle volte vanno solo a rendere una parodia il prodotto (ma perché non c'è un vero interesse a dare voce alle minoranze).

              ma tolto questo, davvero qulcuno ha la smania di vedere degli spinoff su Gollum, Aragorn, Vattelapesca e Squinzietta? Lo sapete anche voi che gran parte di questa roba risulterebbe inventata, senza quel gusto poetico che rendeva magici i personaggi del Prof.

              Scordatevi La Caduta di Gondolin o il Silmarillion in se, diviso a capitoli.. a chi è cresciuto con i film non interessano storie inedite ma vogliono che i personaggi ormai invecchiati di 23 anni tornino e abbiano qualche strambo upgrade della loro storia. Quindi via con lo spinoff su Aragorn, Arwen, Galadriel, Legolas, Gollum eccecc
              "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
              And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
              That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


              # I am one with the Force and the Force is with me #

              -= If You Seek His Monument Look Around You =-

              Commenta


              • #52
                Ma scusate, non capisco cosa vi aspettiate dato che avete già sottolineato tutto quel che c'è da dire.

                - i dirirtti al di fuori de Lo Hobbit e del SdA NON sono stati ceduti quindi bisogna rimanere in quel solo ambito, appendici o meno.
                - il cinema di oggi non è quello di vent'anni fa né quello di dieci.
                - la fruizione dello stesso, il pubblico e l'utilizzo del medium è cambiato e non tornerà indietro.
                - Tolkien è un franchise da vent'anni: sul Signore degli Anelli è stato prodotto DI TUTTO, dai flipper alle merendine.
                - nonostante tutto questo l'attenzione verso le VERE opere del professore è universalmente aumentata. Solo in italia sono uscite diverse opere, è partita la traduzione della Storia della TdM e l'opera originale è stata ritradotta - come capira periodicamente a tutti i grandi classici - con una forma molto più vicina e rispettosa dell'originale, piaccia o meno.

                Non c'è niente da aspettarsi da questa nuova operazione commerciale se ragionamo come fan della prima trilogia e ancor meno come estimatori dei testi. Se sarà buona ci regalerà qualche buon momento di cinema e qualche vecchia nuova emozione. Se sarà negativa non sposterà di una virgola quello che c'è stato prima.

                Commenta


                • #53
                  C'è sempre la speranza che in mani buone escano cose decenti, quello ci si aspetta.

                  Commenta


                  • #54
                    Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
                    Dipende sempre in che mani andrà. Amazon ha fatto una porcata fotonica, PJ con LH qualcosa di bello aveva fatto, ma erano altri anni forse e non c'era pericolo di politically correct o cose simili.
                    Non credo che Amazon sia tanto diversa da Warner Bros come intenti. c'è da sperare che dopo il linciaggio che RoP ha avuto, ora le prossime produzioni ci vadano almeno un po' più cauti con le oscenità.
                    in ogni caso, se il risultato dovesse fare schifo già 1/4 di quello che ha fatto RoP, per me non sarebbe nemmeno degno di una visione.
                    dopo più di 15 anni di lettura di Tolkien mi sono lentamente costruito il mio personale immaginario del suo mondo e il rischiare di vederlo deturpato nei termini di questi squali avidi di denaro è l'ultimo dei miei desideri
                    Ultima modifica di martin84jazz; 01 marzo 23, 16:35.

                    Commenta


                    • #55
                      Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
                      C'è sempre la speranza che in mani buone escano cose decenti, quello ci si aspetta.
                      Questo perché leggete PJ e pensate che tutto tornerà a profumare di ISDA dei primi del 2000.

                      Ma come già ha sottolineato qualcuno, i temi sono cambiati e le priorità sono ben altre.

                      Solo Cameron è rimasto fedele alla sua idea di andare in sala sempre con un "grande evento". Questi invece partono dall'idea di voler fare come Star Wars.... e vi assicuro che da fan di SW non augurerei a nessun fandom di vivere gli anni che ci hanno portato la sequel e tante altre brutture come Kenobi o film scialbi come Solo.

                      L'idea poi in se di spinoff da dedicare ai "personaggi conosciuti" a me da noia solo a leggerlo.

                      Avrebbero sicuramente catturato la mia attenzione se l'intento fosse stato di proporre Il Silmarillion o meglio... parti di quella grande storia. Come ben sappiamo ci sono almeno 3 grandi storie che narrativamente funzionerebbero con dei film di 3ore di durat e con l'intento alla Cameron di renderli dei big event da godersi in sala. Turin, Gondolin e Beren e Luthien.
                      "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                      And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                      That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                      # I am one with the Force and the Force is with me #

                      -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                      Commenta


                      • #56
                        Originariamente inviato da martin84jazz Visualizza il messaggio

                        Non credo che Amazon sia tanto diversa da Warner Bros come intenti. c'è da sperare che dopo il linciaggio che RoP ha avuto, ora le prossime produzioni ci vadano almeno un po' più cauti con le oscenità.
                        in ogni caso, se il risultato dovesse fare schifo già 1/4 di quello che ha fatto RoP, per me non sarebbe nemmeno degno di una visione.
                        dopo più di 15 anni di lettura di Tolkien mi sono lentamente costruito il mio personale immaginario del suo mondo e il rischiare di vederlo deturpato nei termini di questi squali avidi di denaro è l'ultimo dei miei desideri
                        Non è diversa negli intenti ma almeno una originalità e una coerenza visiva interna ce l'hanno avuta,e neanche così brutta. Amazon ha tappato pure quello prendendo da pj tutto ma dando delle cose nuove bruttissime a vedersi. Non si lavora così imho, o prendi tutto da pj o fai tutto nuovo.

                        Commenta


                        • #57
                          Questo è verissimo... non hanno avuto le palle di mettersi in gioco reintepretando del tutto il design di ISDA conosciuto a livello cinematografico.

                          L'han fatto solo in quei punti provocatori che tutti conosciamo.

                          Numenor a me non era dispiaciuta ma.. se pensiamo realmente a cosa poteva uscire fuori da tutta una storia anche super inventata, ma concentrata solo ed eslusivamente su quell isola.. altro che House of Dragon e GOT. Ma quelli purtroppo, non sono proprio in grado di intrattenere, scrivere e farti viaggiare con le atmosfere e gli ambienti creati dal Prof.

                          Qui invece abbiamo ancora pochissime info su chi sarà "realmente" coinvolto. Fino a quando non leggo nomi e dettagli, rimango sul mio disfattismo
                          "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                          And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                          That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                          # I am one with the Force and the Force is with me #

                          -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio

                            Questo perché leggete PJ e pensate che tutto tornerà a profumare di ISDA dei primi del 2000.

                            Ma come già ha sottolineato qualcuno, i temi sono cambiati e le priorità sono ben altre.

                            Solo Cameron è rimasto fedele alla sua idea di andare in sala sempre con un "grande evento". Questi invece partono dall'idea di voler fare come Star Wars.... e vi assicuro che da fan di SW non augurerei a nessun fandom di vivere gli anni che ci hanno portato la sequel e tante altre brutture come Kenobi o film scialbi come Solo.

                            L'idea poi in se di spinoff da dedicare ai "personaggi conosciuti" a me da noia solo a leggerlo.

                            Avrebbero sicuramente catturato la mia attenzione se l'intento fosse stato di proporre Il Silmarillion o meglio... parti di quella grande storia. Come ben sappiamo ci sono almeno 3 grandi storie che narrativamente funzionerebbero con dei film di 3ore di durat e con l'intento alla Cameron di renderli dei big event da godersi in sala. Turin, Gondolin e Beren e Luthien.
                            Magari sono io di bocca buona, ma in questo momento storico per quanto riguarda l'universo di Tolkien, sarei già parecchio soddisfatto se con PJ si ritornasse a sentire il profumo dello Hobbit (i primi due capitoli, sia chiaro).

                            Commenta


                            • #59
                              come sempre, sono d'accordo con Paolo Nardi

                              È ormai certa, in seguito all'accordo tra Warner, New Line Cinema ed Embracer, la realizzazione di una serie di nuovi film basati su Tolkien, o meglio, sull'...

                              Commenta


                              • #60
                                Dopo l’annuncio di nuovi film basati sui racconti di Tolkien e ambientati nella Terra di mezzo, ci si chiede se ci sia ancora spazio per le nuove stagioni della serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

                                Mentre continuano le riprese della seconda stagione e trapelano immagini dal set de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2, abbiamo riportato come recentemente la Warner Bros. abbia annunciato una partnership con Embracer e Middle-earth Enterprises per la produzione di nuovi film che si rifanno alle opere dello scrittore sudafricano.


                                Michael De Luca e Pamela Abdy, a capo del colosso cinematografico hanno spiegato in questo modo l’operazione: "Vent'anni fa, la New Line ha compiuto un atto di fede senza precedenti per riportare le incredibili storie, i personaggi e il mondo de Il Signore degli Anelli sul grande schermo. Il risultato è stata una serie di film grandiosi che sono stati accolti con entusiasmo da generazioni di fan. Ma nonostante tutti i dettagli amorevolmente racchiusi nelle due trilogie, l'universo vasto, complesso e affascinante sognato da J.R.R. Tolkien rimane in gran parte inesplorato al cinema. L'opportunità di accogliere i fan ad approfondire il mondo cinematografico della Terra di Mezzo è un onore e siamo felici di collaborare con Middle-earth Enterprises ed Embracer in questa avventura”.


                                In seguito a tali dichiarazioni, avranno ancora senso altre produzioni come quella portata avanti da Amazon per la sua piattaforma Prime Video? 
Secondo Jennifer Salke la nuova collaborazione cinematografica portata avanti dalla Waner Bros. non dovrebbe rappresentare un problema per le nuove stagioni di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, come ha riferito parlando a Variety: “Amiamo la nostra serie originale. Siamo estremamente orgogliosi del nostro lavoro e ci abbiamo investito sul lungo termine. Quindi crediamo ci sia abbastanza amore da parte dei fan per sostenerci per molto tempo”.


                                Mentre la produzione della seconda stagione sembra già a buon punto, già si parla, infatti, della terza stagione de Gli Anelli del Potere e del suo prematuro rinnovo.


                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X