Qualcuno sa con precisione da che pagina a che pagina dovrebbero mancarne 64?Così lo segnaliamo alla pagina facebook della Bompiani...:twisted:
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
The History of Middle Earth
Comprimi
X
-
PETIZIONE ITALIANA"THE HISTORY OF MIDDLE-EARTH"
« ... gli alberi del Nan Elmoth erano i più alti e scuri di tutto il
Beleriand, e mai il sole li penetrava: e quivi dimorava Eöl, che era detto l'Elfo Scuro. [...] quivi viveva sprofondato nell'ombra e amava la notte e il crepuscolo stellato.[...]il suo sguardo sapeva spingersi in profondità nelle ombre e nei luoghi foschi.»
-
-
Originariamente inviato da dc_gem Visualizza il messaggioCome faccio a sapere se la mia lo è?
Comunque l'edizione Bompiani de La Realtà in Trasparenza: Lettere 1914-1973 è una soltanto. Da quanto ho capito si tratta di qualche (non so quante) copia fallata. Quindi no, non tutte quelle stampate (credo).
Commenta
-
-
Io non posso credere che una casa editrice possa fare simili errori o comportarsi in questa maniera... So che sembra un po' azzardato ma contattare la Tolkien Estate? Non dovrebbe interessargli sapere in che modo barbaro trattano i libri di Tolkien?
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lord Holy Visualizza il messaggioNon dovrebbe essere troppo difficile: pagine e lettere sono numerate, no? Credo che un taglio di tale portata non passi inosservato...
Comunque l'edizione Bompiani de La Realtà in Trasparenza: Lettere 1914-1973 è una soltanto. Da quanto ho capito si tratta di qualche (non so quante) copia fallata. Quindi no, non tutte quelle stampate (credo).
Le pagine mancanti sono un intero blocco di pagine che è stato per errore saltato in fase di rilegatura ed al suo posto è invece presente in duplicato il blocco precedente, quindi un intero blocco di pagine è stato stampato e rilegato 2 volte, a discapito del successivo che è assente![FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da dc_gem Visualizza il messaggioMio Dio...kanjar...quando puoi potresti fare un controllo?...magari dirci l'anno di stampa...
Copyright ©1981, George Allen & Unwin (Publishers) Ltd.
©2001 RCS Libri S.p.A.
Via Mecenate 91 - 20138 Milano
I edizione Bompiani ottobre 2001
Finito di stampare nel mese di Ottobre 2001
presso Legatoria del Sud
via Cancelliera 40, Ariccia (RM)
Pagato all'epoca la bellezza di 34000 Lire, quando con 10000 Lire ancora si poteva passare una serata in pizzeria ed i testi Newton di identiche dimensioni E MAGGIORE QUALITÀ EDITORIALE E DI LEGATURA costavano dalle 3000 alle 5900 lire; 34mila lire dell'epoca son grosso modo l'equivalente di 40 euro di oggi tanto per capirci.
Questi testi Bompiani erano stampati su carta pessima, pieni di refusi e con un errore di stampa o di inchiostratura (sbavature, lettere mancanti, troppo inchiostro, poco inchiostro) quasi in ogni pagina, cosa che non accadeva su testi che costano un decimo di questi. La Bompiani approfittava del monopolio che deteneva su Tolkien e lo faceva in modo davvero schifoso.
Le pagine 65-96 sono presenti in doppia copia e mancano tutte le pagine dopo la 32 e prima della 65, quindi si tratta di un blocco di 32pp (33-64), non 64pp come erroneamente ricordavo.[FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.
Commenta
-
-
PETIZIONE ITALIANA"THE HISTORY OF MIDDLE-EARTH"
« ... gli alberi del Nan Elmoth erano i più alti e scuri di tutto il
Beleriand, e mai il sole li penetrava: e quivi dimorava Eöl, che era detto l'Elfo Scuro. [...] quivi viveva sprofondato nell'ombra e amava la notte e il crepuscolo stellato.[...]il suo sguardo sapeva spingersi in profondità nelle ombre e nei luoghi foschi.»
Commenta
-
-
Altre due richieste:qui e qui (il trentaseiesimo e trentasettesimo tentativo!!)
--- Aggiornamento ---
NOTIZIA IMPORTANTE:Elisabetta Sgarbi(collaboratrice Bompiani) ha intervenuto,dopo una richiesta di un lettore,commentando nel trentasettesimo tentativo!
C'è ancora speranza!;DPETIZIONE ITALIANA"THE HISTORY OF MIDDLE-EARTH"
« ... gli alberi del Nan Elmoth erano i più alti e scuri di tutto il
Beleriand, e mai il sole li penetrava: e quivi dimorava Eöl, che era detto l'Elfo Scuro. [...] quivi viveva sprofondato nell'ombra e amava la notte e il crepuscolo stellato.[...]il suo sguardo sapeva spingersi in profondità nelle ombre e nei luoghi foschi.»
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Eöl Visualizza il messaggioC'è ancora speranza!
Dato però che almeno lei risponde, le si potrebbe chiedere delucidazioni in merito ai difetti delle edizioni dei libri già pubblicati... tipo le famose 20 righe mancanti de Il Signore degli Anelli o, più in generale, gli errori di traduzione italiana nelle opere di Tolkien...
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggioho provato a chiedere delucidazioni su quei difetti, ma altri fan si sono inviperiti neanche stessi dicendo chissà che...
Comunque ne approfitto per segnalare un paio di articoli interessanti sull'argomento:
Editori e traduttori: gli errori in Tolkien
La History di Tolkien: Bompiani e la traduzione
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lord Holy Visualizza il messaggioPETIZIONE ITALIANA"THE HISTORY OF MIDDLE-EARTH"
« ... gli alberi del Nan Elmoth erano i più alti e scuri di tutto il
Beleriand, e mai il sole li penetrava: e quivi dimorava Eöl, che era detto l'Elfo Scuro. [...] quivi viveva sprofondato nell'ombra e amava la notte e il crepuscolo stellato.[...]il suo sguardo sapeva spingersi in profondità nelle ombre e nei luoghi foschi.»
Commenta
-
Commenta