Originariamente inviato da Tom Doniphon
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Star Wars: The Mandalorian (Disney+)
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioInfatti per recuperarla, se lo farai, aspetta qualche annetto, che non si sa mai che seguano le orme di Lucas e facciano l'upgrade PS4.
Leggiuchiando e spulciando video qua e là su questa serie ho visto cose interessanti e cose molto meno interessanti, finora nulla che mi abbia spinto a dire "cavoli, mo' me la guardo al volo".
P.S.: non c'entra nulla, ma in 'sto periodo a parte studiare per un master sto giocando a The Last of US 2... mamma mia
Lascia un commento:
-
Infatti per recuperarla, se lo farai, aspetta qualche annetto, che non si sa mai che seguano le orme di Lucas e facciano l'upgrade PS4.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioIn tema nostalgia, molto bella anche la resa del suo viso ringiovanito, che mi ha fatto tornare ragazzino a quando giocavo a Metal Gear Solid e Resident Evil.Ho visto il video su youtube, una schifezza inguardabile
trovo davvero ai limiti dell'incomprensibile che molti preferiscano sta schifezza ad un recasting.
Lascia un commento:
-
6: forse l'episodio con meno trama di tutti, Boba dal pirla della OT si è trasformato in Predator adeguandosi all'immaginario che gli si era creato intorno.
Visto che proprio dovevano riportare pure lui in sulla piazza e ficcare dentro un altro pezzo ancora di nostaglia, ha più senso così (per questi show, almeno) che in versione Waititi, anche se su una serie comedy dove lui sembra sempre un figo e poi fa le peggiori figure di merda ci avrei messo la firma.
L'episodio è stato girato nelle campagne dietro casa mia, che credo siano le stesse usate per l'80% dei pianeti alieni di Star Trek: The Next Generation.
7: forse è complessivamente l'episodio più riuscito della stagione (tolti i singoli momenti di altri capitoli), non a caso di Famuyiwa che già nella prima si era distinto.
Molto videogiocosa ma divertente la parte del convoglio, a metà strada tra Il salario della paura/Sorcerer e il classico assalto alla diligenza.
Bella anche la relativamente lunga scena alla Bastardi senza gloria.
Presumo che Famuyiwa tornerà in futuro sempre con questo personaggio (se non sbaglio ripreso dall'episodio della prigione della prima stagione).
8: buona conclusione, con il team riunito delle Female Avengers a spaccare culi di fianco a Mando (Boba no perché poi gli toccava interagire con Luke).
Mof Gideon continua ad essere un villain che deve ringraziare più il suo attore che il suo sceneggiatore, vedremo se migliorerà più avanti (presumo che gli vogliano dare il trattamento di approfondimento e umanizzazione ora che è prigioniero e che è in arrivo un villain più grosso).
Luke è l'ennesima cavalleria all'ultimo secondo che arriva a tirare fuori i personaggi da una situazione senza via d'uscita (siamo a tre in questa stagione).
Favreau si è sforzato di trovare a qualcosa che non abbiamo assolutamente mai visto fare a nessun jedi, ovvero falcidiare plotoni di droidi con l'agilità di frigoriferi zombie a colpi di Forza e spada laser, e l'ha applicato a Luke per distinguerlo subito dalla massa. Sicuramente molti fan, soprattutto i delusi della trilogia sequel, saranno stati al settimo cielo.
In tema nostalgia, molto bella anche la resa del suo viso ringiovanito, che mi ha fatto tornare ragazzino a quando giocavo a Metal Gear Solid e Resident Evil.
Molto bella la scena dell'arrivederci tra Mando e Grogu, la più bella e toccante dell'intera serie, che è un bel payoff del loro semplice rapporto costruito durante le due stagioni.
Sono curioso di vedere come gestiranno il futuro del piccoletto, visti gli eventi all'orizzone, ma se hanno trovato un modo per far fare ai vari jedi superstiti i cazzi loro durante la TO, non avranno certo problemi a gestire lui.
Ho apprezzato, comunque, che già nella quinta puntata, lo abbiano "approfondito" quel minimo, accennando al fatto che fosse stato già addestrato (il che non era scontato), che avesse paura, che si fosse abitutato a reprimere i propri poteri per nascondersi e che, volendo, potrebbe anche perderli del tutto.
Bella anche la scena dove cerca di difendersi fino allo stremo nella sua cella.
Tutto sommato meglio della seconda stagione, non di così tanto, ma in maniera rilevante.
Vediamo ora che fin dove arriveranno con questo grosso puzzle seriale che stano articolando.
Lascia un commento:
-
Quinto episodio.
L'unico episodio per ora a tornare alle radici mistiche della saga (con anche qualche info interessante sulla Forza), sembra più un sequel di Rebels e un backdoor pilot di Ahsoka, ma almeno lo usano per spingere più avanti che mai anche il rapporto tra Mando e Grogu.
Ho apprezzato più la Ahsoka ninja che quella da duello a viso aperto, sarà per i limiti di Filoni regista o della serie in generale, ma, per quanto non mi aspetti certo le movenze della serie animata, la differenza è così netta che a tratti sembra relativamente "goffa" e lenta. Spero che nella sua serie pompino a dovere i duelli.
Ambientazione dalle belle atmosfere, la foresta più che a Kurosawa mi ha fatto pensare The Sword of Doom di Okamoto.
image-w1280.jpg
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
Lascia un commento:
-
Commenti flash.
2: mi è piaciuta l'idea della missione delle uova e di essere obbligati a viaggiare sena iperguida.
Carina anche la parte nella tana del Wampa, cioé tana di Shelob, cioé tana dei facehugger, per come hanno messo alle strette il gruppo. Avrei gradito una qualche trovata di Mando piuttosto che la cavalleria all'ultimo.
3: inizia la crossmedialità che porta avanti trame di Rebels. Ho apprezzato l'ambientazione marinaresca (che mi ha fatto rimpiangere l'ep. IX che non è stato) e mi è piaciuta l'idea dell'ufficiale suicida da fermare prima che si schianti con tutta la nave.
4: qua invece tornano i primi collegamenti forti con la prima stagione (e con la sequel) e la scena d'inseguimento nei canyon è forse il miglior momento action della serie fin'ora.
Lascia un commento:
-
Cominciato a recuperare la seconda.
Il primo livello è discreto, una specie di remake più grosso dell'episodio del rinoceronte della prima stagione, con plot western/fantasy rielaborato e comparsata nostalgica arretta-fan: Favreau ha capito tutto.
Carino quel pianeta dei "bassifondi" all'inizio, forse la più grossa concessione alle ambientazioni stile prequel assieme al primo pianeta di Solo.
Lascia un commento:
-
Lord Vell dal mio punto di vista, una storia che deve andare a modificare, e nemmeno in modo leggero, un'altra storia per "sviluppare" le potenzialità di personaggi (creati a posteriori, amati e per questo, riciclati) è qualcosa di povero e basato sul nulla e ne mina la credibilità. E ciò vale per la Sequel che per Mandalorian. Che poi un roba sia fatta bene o male, è relativo. Sempre sempre la stessa solfa ricucinata rimane.
Lascia un commento:
-
Sì, l'unica scena mancante è proprio quella con Luke, quindi immagino che rientri tutto nella politica anti spoiler. Comunque notevole come al solito il Gallery. La parte migliore è quella di Temuera con la chitarra, avevo le lacrime agli occhiOriginariamente inviato da Yalun Visualizza il messaggio[
Lord Vell edit: scusa ho letto solo ora. Ma come non cambia la situazione. Luke sconfigge l'Imperatore redimendo il padre facendo proprio il contrario di ciò che volevano Yoda e Obi Wan, ucciderli. Non è un caso che Yoda parli proprio di un Jedi ben addestrato, alla luce dei prequel, qualcuno completamente distaccato emotivamente e padrone dei propri sentimenti. Hai una Asoka o altri Jedi "nascosti" e ti afffidi a quello, Luke, meno indicato? Qua parte il mio cortocircuito, ma per come è stata e stanno rimaneggiando la storia, ci metto la mia ottusaggine e rinuncio al comprendere e fruire della storia, fin quando non ci sarà la "ultimate edition" che con spieghini e carpiati vari, mette chiarezza sugli eventi. A costo di essere ancora ripetitivo, sono solo problemi miei.
Lascia un commento:
Lascia un commento: