Originariamente inviato da Kyle Katarn
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Star Wars: The Mandalorian (Disney+)
Comprimi
X
-
"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
-
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioOpporcamiseria, raccoglie rottami su un pianeta deserto, imbellettarla ancora di più non avrebbe avuto senso.
Non è evidente che hanno inteso ammazzarne da subito qualsiasi traccia di femminilità e carica seduttiva, facendone un personaggio praticamente asessuato (purché "fiero e indipendente", immagino).
Porca miseria, per tre film sani tiene 'ste cipolle in testa da nonnina di paese.
Commenta
-
TLJ aveva dato a Rey un po di femminilità in più , facendole scogliere i capelli ,ma soprattutto costruendo una velata attrazione tra lei e Ben Solo .
Peccato che poi nel terzo capitolo il personaggio sia per lo piu retrocesso al look e alla caratterizzazione del primo film ,un destino condiviso anche dallo stesso Kylo Ren che torna a reindossare la maschera e idolatrare il nonno senza una ragione concreta . D altronde la politica di JJ era di ignorare Episodio 8 in tutto e per tutto
Commenta
-
Concordo con i vostri post. Sempre detto che nei film, in particolare 7 e 9 perde totalmente la femminilità. Che non significa girare come una twi'lek di periferia, ma io parlo anche di gestualità, sguardi e interazioni con il resto dei personaggi.
Rey sin da quando si presenta a Finn è acida. C'ha sempre il muso, fa sempre cose mascoline (e non capirò mai perché l'emancipazione di un personaggio femminile, deve sempre prevedere una alto tasso di mascolinità. ma non può esistere una donna forte e indipendente e che nello stesso tempo, mantenga intatta la propria femminilità?).
Leia nella trilogia, togliendo la parentesi palazzo di Jabba, ha sempre mantenuto una femminilità incredibile, pur riuscendo ad essere da subito una donna forte e indipendente.
l'unica questione sulla quale potrei soprassedere è l'acconciatura.. capisco che avevano bisogno di legarle i capelli, soprattutto nelle scene di azione ma, il look di Ep8 già era meglio (e non è un caso che nell'unico film dove doveva esserci un minimo di attrazione, le hanno dato anche un look alternativo) da portare avanti, rispetto al ritorno del look del primo film."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
C'è da dire che Rey nasce e cresce in una realtà parecchio difficile che secondo me ne rende credibile la caratterizzazione. Se passi la vita nel deserto, sopravvivendo giorno per giorno con fatica, ci sta per un personaggio femminile non esprimere certe caratteristiche. D'altronde non è mica una principessa cresciuta nella bambagia, tra tazze di tè ed attivismo da salotto. E anzi, se proprio si dovesse fare un appunto è che tutto sommato è anche troppo bella. Troppo pulita, troppo radiosa. Una vita del genere ti fa invecchiare precocemente, altro che puciu in testa
A parte questo comunque la gestione della sessualità sembra essere un problema di un buon 80% dei blockbuster odierni. Film che mettono in scena l'impensabile, pieni di effetti e di storie dalla vasta portata e poi si incartano sui rapporti tra le persone. Personaggi capaci di tutto ma totalmente asessuati, bambolotti di 10 anni infilati in corpi di adulti mastodontici e bellissimi che vengono manovrati in lungo e in largo ma che non trovano mai il tempo di farsi una bella scopata. E' tutto così pudico e pulitino che sembra effettivamente materiale per catechismo e non intrattenimento per giovani e adulti che in teoria dovrebbero avere questo tipo di interessi.
Commenta
-
Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggioMa perché, Luke in Episodio 4 che caratteristiche prettamente maschili aveva? Sono entrambi personaggi piuttosto neutri da quel punto di vista
Rey non è aiutata molto nemmeno dalle controparti, questo tocca dirlo.
Potrei anche concordare che l'ambiente può giustifcare un po' la sua caratterizzazione... peccato però che poi nel nono episodio si sono dimenticati che questa proveniva da un pianeta desertico e diventa magicamente abile a navigare onde grandi quanto una collina.
Detto ciò, sto cercando di parlare di cose totalmente futili, per non pensare all'hype pazzesco che ho per Ahsoka. Il connubio Rosario Dawson + Ahsoka mi prende molto e ho davvero grandi aspettative per il look del personaggio e di come F&F decideranno di introdurla in questa serie. Siamo sicuramente ad un punto classico per il brand, quello dove il pubblico ancora una volta si dividerà tra pro e contro. Le aspettavie, sentendo tante persone del fandom, è a livelli da film. Qui si fa la storia di SW e del futuro delle serie tv."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioLuke è completamente in parte è un ingenuo ragazzetto di periferia che scopre tutto un mondo (una galassia) oltre gli estrattori dello zio. Non doveva mica essere un macho. Tra l'altro il personaggio ha sempre mantenuto quel senso di purezza, che si amalgamava perfettamente con la rudezza di Han Solo e la tenacia di Leia.
Quanto ad Ahsoka, credo anch'io che qualcuno rimarrà deluso dalla resa in live-action e altri magari storceranno il naso per il ruolo che avrà (perché troppo esteso o troppo contenuto, a seconda delle speranze di ognuno), l'hype comunque inizia a farsi sentire
Commenta
-
Luke vede l'ologramma della principessa e se ne innamora all'istante - "E' splendida!" - cosa del tutto naturale per un campagnolo imberbe e ingenuo come lui. Quando se la trova davanti rimane lì impalato a guardarla, però poi ci rimedia pure un bacino quando fanno il salto con il cavo sull'abisso della Morte Nera.
Poi c'è Han, il tipo tosto che bisticcia con la principessa, ma sotto sotto fra i due c'è del tenero - "Fantastica la ragazza, eh? Non so se ucciderla o innamorarmi di lei" - e poi con Luke ci fa pure un discorsetto su "Credi che una principessa e un tipo come me...".
Insomma, nonostante fosse un film per ragazzini, il primo Star Wars esplicitava che nella galassia lontana lontana l'attrazione fisica, la seduzione e le relazioni fossero cose naturali, e di certo i tre protagonisti non sembravano frigidi o asessuati.
Dell'Impero colpisce ancora, neanche a fare esempi.
Nei sequel? A metà strada fra il niente e l'imbarazzante.
Commenta
-
Originariamente inviato da Cosmo Visualizza il messaggioLuke vede l'ologramma della principessa e se ne innamora all'istante - "E' splendida!" - cosa del tutto naturale per un campagnolo imberbe e ingenuo come lui. Quando se la trova davanti rimane lì impalato a guardarla, però poi ci rimedia pure un bacino quando fanno il salto con il cavo sull'abisso della Morte Nera.
Poi c'è Han, il tipo tosto che bisticcia con la principessa, ma sotto sotto fra i due c'è del tenero - "Fantastica la ragazza, eh? Non so se ucciderla o innamorarmi di lei" - e poi con Luke ci fa pure un discorsetto su "Credi che una principessa e un tipo come me...".
Insomma, nonostante fosse un film per ragazzini, il primo Star Wars esplicitava che nella galassia lontana lontana l'attrazione fisica, la seduzione e le relazioni fossero cose naturali, e di certo i tre protagonisti non sembravano frigidi o asessuati.
Dell'Impero colpisce ancora, neanche a fare esempi.
Nei sequel? A metà strada fra il niente e l'imbarazzante.
Non ho mai capito perché hanno voluto privare la storia di tutta questa componente. Mi è sempre sembrata una grande censura, come a dire ai bimbini che il sesso non esiste o un po' come l'ultima polemica sulle tette qui in Mandalorian.
Si sono lamentati che l'armatura di Bo Katan avesse forme, pensate a che livelli siamo arrivati. Però ci facciamo andare bene una Rey completamente fasciata, innalzata ad un personaggio totalmente asessuato. Se poi ci piazzi anche dei rapporti freddissimi con gli altri componenti... hai la frittatona.
Sono proprio curioso di vedere come conceranno la Dawson, considerando che ha un davanzale da urlo e che andrà ad interpretare un personaggio che proviene da una serie animata e che non è di certo un'icona di sensualità"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
Pare che siano usciti diversi spoiler sulla seconda metà di stagione, fra cui un dialogo della prossima puntata:
Spoiler! MostraMando: <<The songs of eons past tell of great battles between Mandalore The Great and an order of sorcerers called Jedi...>>
Ahsoka: <<I'm not a Jedi.>>
Mando: <<Ok, bye!>>
Spoiler! MostraComunque un paio di mesi fa era uscita la foto della confezione delle spade di Ahsoka Black Series della Hasbro, dove il viso ricordava quello della DawsonParlando seriamente: ricordo che mesi fa erano uscite voci secondo cui Ahsoka avrebbe indossato una cappa grigia simile a quella che ha nel finale di TCW (ma se combatterà immagino la toglierà), e che inizialmente sarebbe stata incappucciata. E dicono anche che dovrebbe avere le spade azzurre, sempre come nel finale di TCW (forse per simboleggiare il suo ritorno all'Ordine?)Spoiler! Mostra
Originariamente inviato da Nef Aearon Visualizza il messaggioSpoiler! Mostra
Stanno continuando a mettere qua e là tasselli che ritengo saranno importanti successivamente come fondamenta della Sequel, iniziando a produrre quel materiale che servirà a costituire il tessuto delle toppe da mettere alle lacune e mancanze dei film. Chi lo sa, ci sta anche che quelle truppe speciale sensibili alla Forza diventino poi, un domani, i Cavalieri di Ren, con Kylo che andrà a prendere il posto di Gideon al loro comando.
Uniche note negative della puntata: l'assenza di alieni bambini nella classe scolastica, dove erano tutti "umani" tranne BY, ed il montaggio della caduta del tank dal dirupo, dove nella scena prima cade di punta, ed in quella dopo atterra di culo/piatto. Sono comunque piccolezze marginali nell'ottica della puntata, in attesa dello snodo cruciale della prossima.
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggiol'unica cosa che può collegare Gideon a loro è il fatto che faceva parte dei servizi segreti imperiali e quindi potrebbe aver scoperto qualche piano segreto sulla clonazione, per progettare qualcosa di totalmente personale
Spoiler! Mostra
Commenta
-
2x05, tanta carne al fuoco
Spoiler! MostraSi parte in quarta con una cold open che ci mostra subito Ahsoka, contrariamente alle aspettative. La Dawson come prevedibile è davvero perfetta, sembrava uscita direttamente dalle fan-art che circolano da tempo. Hanno scelto un design più vicino a quello di TCW che a quello di Rebels, mi sembra. Molto bella la cittadina alla Kurosawa, e l'Ahsoka-Samurai che mi ha ricordato un po' Luke in TLJ.
Grogu! Interessante tutta la sua backstory anche se non immaginavo che fosse già stato addestrato. Che Gideon c'entri con la sua memoria annebbiata? Pensavo fosse lui il maestro della magistrata, e invece così dal nulla esce fuori il nome di ThrawnMa non so se le vedremo in questa serie, ho come la sensazione che questa puntata serva da teaser per il sequel di Rebels e rimane da capire se lo vedremo in live-action o in forma animata. Inzialmente non ero convintissimo della rinuncia di Ahsoka ad addestrare il bambino ma la cosa ha senso, teme possa fare la stessa fine del suo vecchio maestro. Chissà se vedremo altri jedi.
Commenta
-
Qui si continua a fare Star Wars (parte ennesima), o forse dovrei direSpoiler! MostraGame of Mando (tra l'altro Michael Biehn conciato così assomigliava un sacco a Stannis Baratheon)
Per il resto, la puntata mi ha un po' sorpreso: non mi aspettavo che l'entrata in scena di Ahsoka avvenisse in questa maniera; avevo trovato più d'impatto la sua entrata in scena in Rebels, però devo dire che la prima volta che si sente il suo tema mi è partito un brividino, come anche nel finale (altro momento feels è quando si sente quello di Yoda
). Comunque Rosario Dawson è perfetta nella parte, così come si è rivelata ottima la resa del personaggio in live action, fra trucco e costume (alla fine era vero il rumor sul saio, non quello sulle spade, che sono ancora bianche). Contrariamente alle mie aspettative non è ancora avvenuto il confronto con gli imperiali, invece apprendiamo un sacco di info su Yodino, fra cui il suo vero nome, Grogu (anche se tutti continueranno a chiamarlo Baby Yoda o The Child
). Inaspettato anche scoprire che ha trascorso i suoi primi anni al Tempio Jedi!
E se alcune domande trovano risposta, ce ne sono tante altre che rimangono insolute (innanzitutto come ci sia finito al Tempio, come abbia fatto a scappare durante l'Ordine 66, e soprattutto cosa succederà su Thyton (certo bisognerà vedere come e quando ci arriveranno, sicuramente capiterà qualche grosso imprevisto lungo la strada). Per il resto, ho adorato il Kurosawa-vibe, soprattutto nella scena del duello, e in generale l'atmosfera della puntata (a questo punto immagino che a breve avremo Gideon con la darksaber vs Mando con la lancia). Il riferimento a Thrawn ovviamente è un teaserone per il sequel di Rebels (chiaro che Ahsoka lo stia cercando per trovare Ezra). Anche il Magistrato penso salterà di nuovo fuori, prima o poi. Mi ha lasciato un po' perplesso il fatto che Ahsoka non faccia alcun riferimento diretto a Luke, anche se immagino che sulla questione si tornerà in opportuna sede, dopotutto qui era solo un'ospite. Come al solito non mancano gli easter-egg: fra questi si segnalano una specie di gufo (che potrebbe essere Morai), e verso la fine persino un Loth-gatto
Diavolo d'un Filoni (che qui mi sembra notevolmente migliorato come regista di live-action rispetto ai due episodi da lui diretti in precedenza, anche se l'animazione continua ad essere il suo campo da gioco principale)
Commenta
-
Cosa ho appena visto? Semplicemente qualcosa che finalmente continua ad ispirarsi a quello che ha ispirato Star Wars.
Kurosawa-vibes a bomba...Spoiler! Mostrae si parte a bomba anche con la presentazione del personaggio più atteso di tutti. Come nelle migliori storie è lo "show don't tell" a regnare. Per chi non la conosce, basta questo incipit per far capire chi e cosa è. Quando un Jedi entra in scena, cambiano le atmosfere, cambiano i risvolti.. cambiano le vite.
Ahsoka di Rosario Dawson, turba è animalesca, solitaria e molto silenziosa. Brutale nel suo stile e convinta di poter portare a termine la sua missione. In lei si percepisce un vigore che solo un altro Jedi aveva... Anakin.
Ho apprezzato molto il modo in cui lei non si da mai del "Jedi", lascia che gli altri la chiamino così (un pieno atto di maturità dopo l'Ordine 66, considerando che prima ci teneva a dire che non lo fosse) ma rimane impassibile, fredda e risoluta nelle sue convizioni. Il bello è che nel momento in cui percepisce i pensieri di GROGU (finalmente il suo nome, mi ero stancato di chiamarlo baby yoda e forse anche loro) fa esattamente quello che un Jedi avrebbe dovuto fare. Non può privare il piccolo di un affetto ritrovato, non può costringerlo ad una vita che potrebbe non volere.. è lui a dover fare le scelte e in quella risolutezza che può sembrare egoismo, c'è tutta la saggezza che i Jedi avevano perso con Anakin.
Filoni cresce molo alla regia, le ambientazioni, le musiche e i luoghi (divisi in tre chiari atti.. spazio aperto oltre le mura, spazio controllato dentro, spazio chiuso nel viale del boss finale) hanno un respirto da film giapponese. Gli scontri sono intensi e ogni fendente dato lo si percepisce come il soffio del vento. Più guardavo questa puntata, più ho pensato che Filoni e Favreau si meriterebbero un film tutto loro, alcune volte i tempi televisivi, gli vanno stretti. Si percepisce che c'è tanta voglia di sperimentare, condividere e narrare. E' un vero peccato doversi accontentare di questi pochi minuti.
Il personaggio di Biehn forse è l'unica cosa che non mi è piaciuta del film.. lui davvero troppo legato. Non che mi aspettassi un personaggio duraturo, immaginavo che il suo fosse più un cameo che altro, però non mi ha colpito più di tanto. Meglio la tizia con la lancia in beskar (che qui scopriamo essere un metallo resistente alle spade laser) e questa sua connessione cone Thrawn. Ovvio che Ahsoka sta iniziando o portando avanti la missione che poi le vedremo continuare insieme a Sabine... le corna e i suoi lekku, riprendono un design più alla TCW di fine stagione e questo un po' lascia il dubbio sulla timeline di quella scena finale di Rebels... dove i lekku e le corna sembrano molto più lunghe.
Sicuramente in questo caso, hanno preferito optare per la praticità e la caratterizzazione. Mostrarla con lekku lunghi come quelli di Shaak Ti l'avrebbe resa poco pratica nel duello e poi, il personaggio con questo deisgn è risultata subito riconoscibile, riuscendo quindi in pieno nella caratterizzazione.
Rosario completamente promossa e sentir nominare Tython, per chi ha giocato ai KOTOR è un altro di quei colpetti inaspettati che fanno sempre piacere. Così come non sono sfuggiti i due rimandi a Morai e al Loth-gatto.
Alla fine Ahsoka, sembra quasi invitarci a pensare che nel finale di questa stagione, potrebbe apparire Luke Skywalker. Sarebbe fantastico ma... purtroppo credo che nella prossima puntata Grogu verrà rapito dagli imperiali di Gideon, che stanno tracciando Mando. Quindi temo che su Tython non ci arriveranno mai, almeno non nella prossima.
Sono contento che c'è stato un po' di background sul piccoletto. La storia che fosse un iniziato a Coruscant, non me l'aspettavo ed è stato un bel tocco. A questo punto mi chiedo: chi lo ha nascosto? Nei film il personaggio di Yaddle sparisce dopo Ep1, canonicamente muore ma non so se hanno mai detto come. Quindi mi piacerebbe se fosse lei ad aver salvato il piccolo. Non sarebbe la prima volta per uno come Filoni, ridare una dignità agli Jedi del consiglio di Ep1 che spariscono dalle scene... penso ad Eeth Koth, Even Piell... quindi perché non lei?
Insomma, grandissima puntata per una serie che ci sta consegnando uno Star Wars che nella sua semplicità e nel suo ritorno alle origini, riesce perfettamente a fare scuola a nerd trollatori stile Abrams. Io spero che JJ abbia visto questo episodio e si sia reso conto di cosa significa trarre ispirazione dalle origini, ma riuscendo allo stesso tempo ad essere vicini anche alla prequel, guardando però in avanti e non indietro (a suon di gomitini e scene fotocopiate al film del '77), perché qui si ha sempre la sensazione di guardare qualcosa che arricchisce TOTALMENTE la lore."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
- 1 mi piace
Commenta
-
Il Filoni-regista ha convinto di più anche a me a questo giro. Nell'episodio ci sono (soprattutto all'inizio) belle atmosfere, in questo senso ha aiutato anche l'ambientazione del villaggio "orientale", e secondo me per certe trovate visive è abbastanza palese l'ispirazione ad alcune sequenze della trilogia sequel, in particolare a The Last Jedi
Spoiler! MostraAhsoka-samurai sola "contro tutti", mostrata più volta con l'abito svolazzante: DWfgg3gXkAABOeM.jpg
Il campo lungo nella scena del duello (duello che per un attimo mi ha dato anche vibes da Kill Bill vol. 1)
1da90a5ba6d7797af046ddfa88fd609c.jpg
Inoltre il pianeta, colori a parte, mi ha ricordato nella parte iniziale Mustafaar in Episodio 9. Da questo punto di vista la serie continua a sperimentare rimanendo nel perimetro di quelle che da sempre sono le maggiori ispirazioni della Saga e in particolare del primo film (Kurosawa e i western), come scritto anche da voi
Commenta
Commenta