annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Star Wars - nuovo film (Taika Waititi)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio

    Ancora confondete "non essere sconosciuti" con "super star acclamante".

    wikipedia ci viene in aiuto:

    Portman
    Rientra nel mondo del cinema interpretando la regina Amidala in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (1999) di George Lucas, per il quale ottiene un immediato successo

    McGregor
    Giunge a fama mondiale grazie a Guerre stellari. In Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (1999) e in Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002) [...]

    Poi se vogliamo continuare a dire che erano già super famosi e di fama mondiale, possiamo continuare a raccontarci le barzellette. Ma il trampolino di lancio per entrambi è stata la saga, non viceversa.
    Se vuoi che uno ti dia ragione, ci metto zero: hai ragione! E tutti felici e contenti.

    Se vuoi invece la verità, la Portman e McGregor erano già delle star, al punto che li conoscevamo e apprezzavamo tutti e siamo stati tutti contenti che ci fossero loro nel film. Trainspotting, magari tu sfugge, fu un film generazionale negli anni 90. Uno che conoscevano pure i sassi. E Leon fu banalmente il film che lanciò nella stratosfera Luc Besson e la Portman nella rosa delle star nascenti. Tanto che a breve giro lavorò in film di Mann, Allen e Burton.

    Commenta


    • Woody vedo più autoconclusivo l'8. Il 7 stanno tutto il tempo a cercare la mappa del famigerato (è più che famoso. È famigerato cit.) Luke Skywalker. Per poi avere Luke Skywalker senza nemmeno una battuta. Oggi se Abrams potesse rimetterci mano, metterebbe "hello there" XD
      Wars not make one great

      Commenta


      • L'arco del 7 è in realtà perfetto. Inizia con una ricerca che si conclude alla fine del film. E ha un arco che riguarda la ribellione con la distruzione della base Starkiller.
        Se lo prendi a sé funziona benissimo. Tutti i personaggi hanno i propri archi ben definiti.
        L'8, per quanto bello, è il classico film centrale di una trilogia, aperto all'inizio e alla fine. Poi ha anch'esso i suoi archi che si chiudono, quello di Luke e quello di Poe su tutti.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
          Se vuoi che uno ti dia ragione, ci metto zero: hai ragione! E tutti felici e contenti.

          Se vuoi invece la verità, la Portman e McGregor erano già delle star, al punto che li conoscevamo e apprezzavamo tutti e siamo stati tutti contenti che ci fossero loro nel film. Trainspotting, magari tu sfugge, fu un film generazionale negli anni 90. Uno che conoscevano pure i sassi. E Leon fu banalmente il film che lanciò nella stratosfera Luc Besson e la Portman nella rosa delle star nascenti. Tanto che a breve giro lavorò in film di Mann, Allen e Burton.
          Entrare nello star system non è quello che intendi tu e sì Leon e Trainspotting sono stati film che hanno dato visibilità ai due MA non sono quelli che hanno determinato il loro grande successo e la fama che poi li ha portati a firmare super contratti. Ma appunto è dopo (e durante) SW che il loro status di "STAR" è cresciuto.

          Poi se vogliamo dire che Ep1 si è fatto pubblicità per Ewan e la Portman possiamo continuare a raccontarci scemenze.

          La verità è che il film faceva già parlare di se per via delle aspettative della gente su quel personaggio con le corna pittato da milanista e per il fatto che Lucas fosse intenzionato ad inserire una scena alla "Ben Hur" in un contesto starwarsiano. Ricordo che nei telegiornali e nelle riviste non si faceva altro che parlare di questi due aspetti del film.

          Non è che la gente è adata in massa a vedere Ep1 perché c'era il tossico di Trainspotting o la bimbina di Leon. Forse Ep2 poteva ambire a quel genere di pubblicità, se Lucas fosse riuscito a portare il giovane DiCaprio ad intepretare Anakin Skywalker.
          Ultima modifica di Naihir; 11 luglio 22, 14:47.
          "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
          And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
          That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


          # I am one with the Force and the Force is with me #

          -= If You Seek His Monument Look Around You =-

          Commenta


          • Ma a me ep7 piace, il mio discorso era inerente solo all'autoconclusività. Magari il 9 fosse stato all'altezza del 7. Purtroppo ricicla alcune buone idee del 7 (esempio, le visioni di Rey) e le mette in scena in modo svogliato e frettoloso.

            Naihir scusa, ma perché ti stai impuntando su sto discorso? Il grande contratto era proprio SW, McGregor e Portman erano già famosi e ritenuti giovani promesse del cinema in generale.

            Tra l'altro la Portman SW l'ha pure rupudiato, sia perchè era diventata invendibile, sia perchè era invendibile sulle critiche alle prestazioni proprio in SW. Vado a memoria, si è ripresa con il Cigno Nero.
            Ultima modifica di Yalun; 11 luglio 22, 14:51.
            Wars not make one great

            Commenta


            • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio

              Entrare nello star system non è quello che intendi tu e sì Leon e Trainspotting sono stati film che hanno dato visibilità ai due MA non sono quelli che hanno determinato il loro grande successo e la fama che poi li ha portati a firmare super contratti. Ma appunto è dopo (e durante) SW che il loro status di "STAR" è cresciuto.

              Poi se vogliamo dire che Ep1 si è fatto pubblicità per Ewan e la Portman possiamo continuare a raccontarci scemenze.

              La verità è che il film faceva già parlare di se per via delle aspettative della gente su quel personaggio con le corna pittato da milanista e per il fatto che Lucas fosse intenzionato ad inserire una scena alla "Ben Hur" in un contesto starwarsiano. Ricordo che nei telegiornali e nelle riviste non si faceva altro che parlare di questi due aspetti del film.

              Non è che la gente è adata in massa a vedere Ep1 perché c'era il tossico di Trainspotting o la bimbina di Leon. Forse Ep2 poteva ambire a quel genere di pubblicità, se Lucas fosse riuscito a portare il giovane DiCaprio ad intepretare Anakin Skywalker.
              Lucas doveva essere sufficientemente scaltro da portare direttamente Christensen nel primo film.
              Non ho mai capito perché ha dovuto scegliere un bambino per un ruolo per cui ci sarebbe stato benissimo un ragazzo dell'età di Christensen.

              Come direbbero i bimbiminkia del web, la storia fra Padme e Anakin nel primo episodio è cringe.

              Commenta


              • Yalun Comunque sospendo il giudizio fino al momento in cui rivedrò Episodio IX. Spero non debba vederlo col fastforward inserito.

                Commenta


                • A quel che ho capito, perchè si era convinto di dover raccontare la storia dall'uovo invecechè dalla gallina. Suppongo anche per far empatizzare il pubblico con la giovane creatura. Ha avuto l'effetto contrario.

                  Edit: guardalo guardalo poi ci vediamo nel topic di ep9.
                  Ultima modifica di Yalun; 11 luglio 22, 15:00.
                  Wars not make one great

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Yalun Visualizza il messaggio
                    A quel che ho capito, perchè si era convinto di dover raccontare la storia dall'uovo invecechè dalla gallina. Suppongo anche per far empatizzare il pubblico con la giovane creatura. Ha avuto l'effetto contrario.
                    Gliel'hanno spiegato a Lucas che nel cinema ad un certo punto qualcuno, che credo si trattasse di Melies se non forse proprio i Lumiere, ha inventato una cosa chiamata flashback, dove se vuoi puoi far vedere l'infanzia di un personaggio in un contesto passato rispetto al tempo corrente, magari anche utilizzando un altro attore all' uopo addirittura più giovane, che opportunamente istruito sulla parte può recitare le scene necessarie a spiegare il suo rapporto con la mamma, che essendo invece già adulta potrai eventualmente riciclare con solo un po' di trucco addosso per recitare ella stessa nelle parti del suo personaggio nel presente?
                    Non so, per dire, eh. Giusto un'idea...

                    Commenta


                    • Pensa che ci sono registi, proprio pazzi furiosi eh, dei rivoluzionari veri, gente senza paura, che in qualche caso hanno addirittura osato fare un preambolo nel proprio film facendolo partire con un flashback di 5-10 minuti, per poi spostarsi nel tempo presente soltanto dopo, mettendo in sovrimpressione a schermo una scritta che indicava il salto temporale. Qualcosa del tipo "10 anni dopo", così ad introdurre il personaggio della giusta età con l'attore giusto.
                      Ma sono solo idee... sicuramente sbagliate. Meglio mettere in scena una maggiorenne sexy che si innamora di un bambino prepuberale di 10 anni. Soprattutto quando aveva Ewan McGregor proprio lì davanti.

                      Commenta


                      • Siamo OT: io suppongo che Lucas si sia reso conto di avere una patata bollente enorme in mano. Doveva raccontare una storia che finiva male, e allo stesso tempo si trovava in un incartamento di riciclo da lui creato + pretendeva che un futuro villain diventasse un eroe/anti eroe. Troppe cose assieme che hanno portato a tonnelate di fan service, la scelta infelice di piazzare Anakin su Tatooine e mostrarlo da piccolo per creare empatia. Il flashback non è contemplato nella narrativa di Lucas, hai i personaggi che raccontano gli eventi passati.
                        Invece che delineare un Anakin oggettivamente stronzo alla Wolverine, per intenderci, e mostrarcelo adolescente o 20enne, ha preteso di costruirgli un cammino fin dall'origine. Non dimentichiamoci che la cagata fuori dalla tazza c'è già in quel film, il fatto che Anakin non abbia un padre (sto accomunamento a una figura religiosa più o meno famosa non è piaciuta a tutti, sopratutto se poi i risultati finali sono deludenti). La realtà è che se hai idee ambiziose come le sue e riesci a metterle in scena in modo riuscito, critica e fandom ti perdonano tutto. Se invece hai un film dalla riuscita dubbia come ep1 (che comunque a me piace), te la fanno pagare a te e ai poveri attori coinvolti.

                        Edit: Woody, aspe. Padme in ep1 ha l'età della Portman, circa 14 anni, non è maggiorenne. La cosa rimane più o meno ambigua comunque, ma per me fa parte dell'incartamento di cui sopra.
                        Ultima modifica di Yalun; 11 luglio 22, 15:31.
                        Wars not make one great

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
                          Pensa che ci sono registi, proprio pazzi furiosi eh, dei rivoluzionari veri, gente senza paura, che in qualche caso hanno addirittura osato fare un preambolo nel proprio film facendolo partire con un flashback di 5-10 minuti, per poi spostarsi nel tempo presente soltanto dopo, mettendo in sovrimpressione a schermo una scritta che indicava il salto temporale. Qualcosa del tipo "10 anni dopo", così ad introdurre il personaggio della giusta età con l'attore giusto.
                          Ma sono solo idee... sicuramente sbagliate. Meglio mettere in scena una maggiorenne sexy che si innamora di un bambino prepuberale di 10 anni. Soprattutto quando aveva Ewan McGregor proprio lì davanti.
                          Non ci sono flashback in Star Wars. Ovviamente la Disney ha rotto anche questo dogma con i suoi film, ma ciò non fa che rafforzare la loro natura apocrifa.

                          Padmé non si innamorava di Anakin in Episodio I, anzi lo trovava fastidioso all'inizio, era lui che essendo un bambino vissuto tra i rottami su un pianeta dimenticato rimane folgorato da una visione che lui stesso definisce angelica.

                          Sulla questione attori, la Portman e McGregor erano perlopiù sconosciuti al grande pubblico e con tutto ancora da dimostrare.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Kyle Katarn Visualizza il messaggio
                            Sulla questione attori, la Portman e McGregor erano perlopiù sconosciuti al grande pubblico e con tutto ancora da dimostrare.
                            Ma non è assolutamente vero XD ma pure mia nonna aveva visto il trailer di Leon mandato a loop ogni 10 minuti. Ma da dove vi state inventando che Portman e McGregor non erano famosi? Leon è del 94 e Trainspotting del 95 eh.

                            Wars not make one great

                            Commenta


                            • Non esistevano flashback in Star Wars perché la trilogia originale è un'avventura, fatta e finita, non per dogma. Il percorso di Luke che inizia in Episodio 4 è un bell'avventurone schioppettante con inseguimenti, sparatorie ed esplosioni. Neppure Indiana Jones aveva i flashback, fino all'incipit de L'Ultima Crociata. Non è che siano dogma. E' che se non servono alla narrazione, non servono.

                              Ma se servono si usano. Il far raccontare le cose a qualcuno è modo completamente diverso e con altre finalità narrative rispetto al flashback. Nello stesso film si possono utilizzare entrambi i metodi per ottenere scopi differenti. Utilizzare un bambino di 10 anni per Episodio I è un errore innanzitutto di continuità. Che poi quando Luke toglie il casco a Vader e ci vede la faccia di un ottantenne uno se ne accorge che c' è qualcosa che non torna.

                              Ma vabbé... lasciamo stare, siamo alla solita cecità selettiva di cui parlavo pagine dietro. Siamo OT. Cambiamo discorso.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Yalun Visualizza il messaggio

                                Ma non è assolutamente vero XD ma pure mia nonna aveva visto il trailer di Leon mandato a loop ogni 10 minuti. Ma da dove vi state inventando che Portman e McGregor non erano famosi? Leon è del 94 e Trainspotting del 95 eh.
                                Che poi peraltro non ricordo carriere così sfavillanti nei primi anni dopo Star Wars. Il primo ruolo grosso per la Portman dopo Star Wars fu Il Cigno Nero. E il primo da coprotagonista per McGregor fu L'uomo Che Fissava le Capre, se non ricordo male (vado a memoria). Ah no! The Island di Michael Bay! BABBABIA! Altro che lancio della loro carriera. Fu quasi una pietra tombale.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X