annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Star Wars - nuovo film (Taika Waititi)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Cooper96 Visualizza il messaggio
    Diciamocelo, con tutti i nomi disponibili perché proprio Waititi che ha fatto per guadagnarsi tutto questo credito non si sa...
    Piaceva alla Kennedy e lo voleva in scuderia, c'è una vecchia intervista a testimoniarlo. Non vorrei essere il solito rompiscatole, ma temo che il suo coinvolgimento rientri sempre nella politica aziendale del "diamo spazio a registi che fanno parte delle minoranze etniche"; oltre questo Waititi è un regista che attualmente ha mercato. Come test gli avranno fatto dirigere qualche puntata di Mandalorian, così per farlo familiarizzare e nel frattempo stavano sicuramente costruendo il futuro per affidargli un film.

    Al momento, poi pronto a smentite concrete, mi sembra che in questi SW si continui a scegliere non un progetto creativo da portare avanti, ma che si vada più al nome e successivamente si butta giù qualcosa sui film. Stessa politica che ha fatto arrivare meteore e/o nomi del momento tipo Trank (brrr), Edwards, il dinamico duo di GoT, i due lego boy (ari brrr), Trevorrow.

    Paradossalmente sembra avere un progetto concreto più l'EU, avendo annunciato il periodo High Republic che quello in pellicola. Pensiamoci.. tutte le serie tv sono ancorate sempre sugli stessi periodi e timeline, mentre di questo film, come di quelli di RJ (sempre se esistono ancora) e del coinvolgimento di Feige, non si sa praticamente nulla.

    Sulla questione budget, lo dissi già tempo fa: prima si metteranno in testa che Ep7 fu un'eccezione e quasi una botta di culo, prima capiranno che "accontentarsi" di 1 miliardo va più che bene, se ovviamente dimezzeranno un po' i costi di produzione e si darà nel frattempo anche una concretezza a quello che portano in sala (e non paraculate come la sequel o quella roba anonima di Solo).

    Sono convinti che i fan sono dei talebani attaccati unicamente alla trilogia originale e alla faida impero vs ribelli, ma il fandom sono quasi 20 anni che è andato avanti, con i prequel e soprattutto dopo i prequel ha saputo appassionarsi a 360° alll'universo di SW. Ci sono veramente tante altre storie che meriterebbero di essere raccontate. Possono prendere spunto dal vecchio EU (che per loro stessa ammissione e li sempre a portata di mano, nel momento in cui si volesse attingere o riportare qualche personaggio nel nuovo canon) o creare direttamente qualcosa di nuovo. Ma se non iniziano, mai il pubblico si abituerà al cambiamento.

    C'è il fandom che grida a gran voce storie sulle Old Republic. I tempi sono maturi per spostarsi indietro e dare magari anche uno scorcio più "antico" e grezzo all'ambientazione. Così come possono andare avanti nel futuro, distaccandosi dai 9 film e osare in qualche racconto nuovo che inserisca anche fazioni nuove oltre le classiche viste e riviste.
    "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
    And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
    That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


    # I am one with the Force and the Force is with me #

    -= If You Seek His Monument Look Around You =-

    Commenta


    • #32
      L'ingaggio di Waititi è perfettamente comprensibile se ci mettiamo nei panni dei produttori. È un regista che da Thor: Ragnarok in poi viene osannato, prima ha diretto qualche piccolo film tra cui What We Do in the Shadows che è diventato un piccolo cult e ha dato vita a una serie tv, pochissimo tempo fa ha vinto un Oscar importante per Jojo Rabbit, ha lavorato già in un prodotto del franchise.
      Poi possiamo discutere di quanto questa esaltazione sia meritata (per me non lo è, con tutta la simpatia che posso avere per lui dai tempi della collaborazione con i Flight of The Conchords) ma hanno preso un regista che al momento è sulla cresta dell'onda e che non viene solo da un piccolo successo di nicchia tipo Trank

      Commenta


      • #33
        Io sono d'accordo su un punto fondamentale: SW ha subito sbalzi temporali allucinanti. Episodio 4, 5, 6 e poi 1, 2, 3, poi Rogue One, poi Solo, poi 7, 8, 9 senza parlare di The Mandalorian e chi più ne ha, più ne metta. E' ora di fare un po' di ordine e non di creare ancora più caos. Si rischia di alterare definitivamente il già precario continuum spazio-temporale. Sarei d'accordo per una divagazione collegata a qualche rametto della saga classica ma totalmente indipendente per poter avviare un nuovo filone chiaro, lineare, indipendente ma collegato all'Universo già conosciuto.
        http://cinemamania.altervista.org/

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da cine MAL destro Visualizza il messaggio
          Io sono d'accordo su un punto fondamentale: SW ha subito sbalzi temporali allucinanti. Episodio 4, 5, 6 e poi 1, 2, 3, poi Rogue One, poi Solo, poi 7, 8, 9 senza parlare di The Mandalorian e chi più ne ha, più ne metta. E' ora di fare un po' di ordine e non di creare ancora più caos. Si rischia di alterare definitivamente il già precario continuum spazio-temporale. Sarei d'accordo per una divagazione collegata a qualche rametto della saga classica ma totalmente indipendente per poter avviare un nuovo filone chiaro, lineare, indipendente ma collegato all'Universo già conosciuto.
          l'errore più grande, e credo siamo tutti concordi, è stato quello di aumentare troppo l'offerta del mondo star wars che dovrebbe più essere un evento piuttosto che un'uscita annuale con rischio di stufare

          Commenta


          • #35
            Ma che a Waititi affidano un film in realtà lo capisco più di un qualsiasi Trank. Ci sta pure.

            Il fatto che mi preoccupa è che si vada a creare i film a seconda dello stile dei registi, perché non avendo nessun senso di progettualità dietro, non sappiamo in cosa è coinvolto e gli unici dati a disposizione che abbiamo, sono quelli che ha già fatto in film come Ragnarok o nell'ultimo. SW nel bene o nel male è una saga, quindi qualsiasi cosa si costruisce, deve fare i conti con quello che già è stato proposto, tra media esterni e pellicole, quindi una progettualità è essenziale.

            La domanda che mi pongo è semplice: il suo stile si sposa bene per SW? Boh. Vedremo. So solo che in Mandalorian, dove ha potuto metterci del suo è uscito un po' fuori dai personaggi; per carità, divertente lo sketch prolungato dei due truppi.. ma tutto un film così non so se riuscirei a reggerlo (così come non avrei retto la comicità dei due lego boys).

            Rimango dell'idea che Star Wars al cinema debba sempre essere considerato un evento, quindi seppur sposo l'idea di film autoconclusivi (che però rispettino il canon della storia), questi dovrebbero cercare di avere una caratura imponente come quando esce un film singolo di un Nolan, per dire. Ad oggi, non se Star Wars abbia la forza di fare questo, considerando che tolti i due spinoff è sempre stato visto dal pubblico come prodotto-saga composto da più di un film.

            Rimango dell'idea che va sfruttata la via della piattaforma streaming. Con serie tv (animate e live action) che coccolino i fan e a limite film indipendenti, che in una uscita sulla piattaforma, vivebbero meno il complesso del botteghino e del "big event".
            "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
            And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
            That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


            # I am one with the Force and the Force is with me #

            -= If You Seek His Monument Look Around You =-

            Commenta


            • #36
              Io direi che per fortuna i registi mettano il loro stile nei film...ep V ad esempio si intravede il cambio di regia ed il tocco di Kershner è riconoscibile...stessa cosa per i film di Abrams,Johnson ma anche il Rogue one di Edwards.

              E' giusto che lo stile del regista finisca nel film,poi certo in caso di saga ecc. avere un'idea chiara sul progetto aiuta,però visivamente lo stile del regista è sacrosanto che si intraveda nel film.

              Waititi lo si ricorda solo per il lato comedy ma tecnicamente è un regista valido,ad esempio in Jojo rabbit c'è una sequenza quasi a tinte horror che sembra uscita da un film di Wan,per dire che comunque è un regista che sa anche ricreare atmosfere cupe quando serve.

              Se la produzione sa quello che deve fare,Waititi tecnicamente non è l'ultimo degli arrivati...sul lato comedy,gli sketch ecc. in Star Wars ci sono sempre stati.

              Commenta


              • #37
                In effetti hai ragione, lo stile di un regista è importante che impreziosisca la pellicola

                Probaiblmente mi sono spiegato male, intendevo dire che se dietro non c'è una parvenza di progettualità, affidarsi unicamente allo stile del regista, per pensare che questa prerogativa possa salvare un film, come uno SW che nel bene o nel male, fa parte di un processo narrativo stile "saga", non so quanto possa funzionare.

                Poi come ho sempre detto, pronto a ricredermi se invece una operazione del genere generasse una nuova linfa vitale alla saga.. ma visti i recenti trascorsi con registi che volevano imporre a tutti i costi il loro stile, credo che la soluzione non possa essere quella.

                Waititi lo si ricorda appunto per quello che ha dato al momento in ambiti più o meno simili (ragnarok possiamo considerarlo un blockbuster alla fine), il lato comedy esiste in SW ovvio, ma ho la sensazione che il "suo" lato comedy, non sia propriamente simile a quello della saga e già RJ con il suo lato comedy un po' diverso in alcune scene, non ha sposato il piacere del pubblico.
                "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                # I am one with the Force and the Force is with me #

                -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
                  Ma che a Waititi affidano un film in realtà lo capisco più di un qualsiasi Trank. Ci sta pure.
                  Waititi meglio di Trank ok, ma è sempre uno scontro tra titani proprio .
                  Comunque si, manca una direzione chiara, purtroppo pare che abbiano una mentalità alla DC cinematic universe...ancora non mi spiego come mai non abbiano fatto un po' di tabula rasa nel reparto dirigenti per mettere gente con una visione più definita di cosa fare, con una line-up chiara dei prodotti legati al brand.
                  Spoiler! Mostra

                  Commenta


                  • #39
                    Attualmente non ci sono news ecc. riguardo al progetto Waititi...può essere che faccia un film con personaggi totalmente nuovi che non si ricollegano alla saga classica e per cui il suo stile comedy possa andare bene per quel film in se.

                    E' che davvero attualmente parliamo del nulla

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da Cooper96 Visualizza il messaggio

                      Waititi meglio di Trank ok, ma è sempre uno scontro tra titani proprio .
                      Comunque si, manca una direzione chiara, purtroppo pare che abbiano una mentalità alla DC cinematic universe...ancora non mi spiego come mai non abbiano fatto un po' di tabula rasa nel reparto dirigenti per mettere gente con una visione più definita di cosa fare, con una line-up chiara dei prodotti legati al brand.
                      a me pare il contrario, stanno cercando di applicare la formula marvel in star wars credendo che porti gli stessi risultati, ma sinceramente non saprei

                      vabbè che, personalmente, aldilà dei numeri, non è che impazzisco per la serie marvel

                      Commenta


                      • #41
                        Se hanno dato un episodio di Star Wars in mano a Rian Johnson possono darlo a chiunque, compreso Waititi.
                        E se in particolare il problema è che Waititi garba molto alla Kennedy, chi più di Johnson è stato apprezzato dalla boss della Lucasfilm, al punto da annunciare una trilogia completamente affidata a lui. Ed è pure normale dato che, fra tutti i nomi coinvolti finora, Johnson è stato quello che ha seguito più pedissequamente la formula kennediana "la Forza è zitella", riempiendo il suo episodio di gattare "fiere e indipendenti". Dopo aver visto quella roba, per me va bene chiunque.

                        Per quanto riguarda Thor Ragnarok forse sarò in minoranza ma a me era piaciuto, l'avevo trovato molto divertente e ben fatto. Visivamente lo ricordo splendido, in particolare l'ambientazione del pianeta-discarica, e Jeff Goldblum è uno spasso. Sarò strano io ma credo che per un film a base di supereroi in costume, ipertrofici dei norreni, cattivi planetari e un incazzoso gigante verde, l'approccio ironico sia quello più indicato per non scadere nel ridicolo. Non so perché nelle critiche ci si riferisca sempre ai film di Neri Parenti o dei Vanzina, come se il genere farsesco l'avessero praticato solo loro e non fossero mai esistiti Mel Brooks o i Monty Python, giusto per dirne due.

                        Comunque quello dei registi di Star Wars è un falso problema perché, in saghe fantastiche e consolidate come questa, basta un solido mestierante che sappia mettere in scena ciò che una mega-squadra di creativi ha (o dovrebbe aver) tirato fuori in fase di pre-produzione, a partire dalla sceneggiatura e passando per il design concettuale. Non serve il regista autoriale perché i veri autori sono gli altri, e basta pensare a Kershner e Marquand, che firmarono rispettivamente un episodio magnifico e uno poco più che mediocre, non certo per i loro meriti o demeriti registici. Lo stesso vale per altre saghe come quella di James Bond e registi come Lewis Gilbert o Guy Hamilton.

                        Il problema finora è stato proprio la mancanza di creativi all'altezza, pochi ma buoni e in grado di dare un'impronta unica e visionaria a tutto il carrozzone, sostituiti invece da un esercito di professionisti bravi ma del tutto ordinari, come'è in uso nel cinema iper-standardizzato di oggi. Artisti e creativi unici come Ralph McQuarrie o magari John Dykstra o Dennis Muren non se ne vedono più, e se alla fine l'unico filo rosso che attraversa il nuovo corso starwarsiano sono le fisime della Kennedy, stiamo freschi.

                        Commenta


                        • #42
                          Sarà un film "serio" o un Balle Spaziali?

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                            Sarà un film "serio" o un Balle Spaziali?
                            magari sbaglio, ma direi che tutti sti film hanno il medesimo tono, chi più chi meno. Decidi tu che tono credi abbiano.

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da Cosmo Visualizza il messaggio
                              Se hanno dato un episodio di Star Wars in mano a Rian Johnson possono darlo a chiunque, compreso Waititi.
                              E se in particolare il problema è che Waititi garba molto alla Kennedy, chi più di Johnson è stato apprezzato dalla boss della Lucasfilm, al punto da annunciare una trilogia completamente affidata a lui. Ed è pure normale dato che, fra tutti i nomi coinvolti finora, Johnson è stato quello che ha seguito più pedissequamente la formula kennediana "la Forza è zitella", riempiendo il suo episodio di gattare "fiere e indipendenti". Dopo aver visto quella roba, per me va bene chiunque.

                              Per quanto riguarda Thor Ragnarok forse sarò in minoranza ma a me era piaciuto, l'avevo trovato molto divertente e ben fatto. Visivamente lo ricordo splendido, in particolare l'ambientazione del pianeta-discarica, e Jeff Goldblum è uno spasso. Sarò strano io ma credo che per un film a base di supereroi in costume, ipertrofici dei norreni, cattivi planetari e un incazzoso gigante verde, l'approccio ironico sia quello più indicato per non scadere nel ridicolo. Non so perché nelle critiche ci si riferisca sempre ai film di Neri Parenti o dei Vanzina, come se il genere farsesco l'avessero praticato solo loro e non fossero mai esistiti Mel Brooks o i Monty Python, giusto per dirne due.

                              Comunque quello dei registi di Star Wars è un falso problema perché, in saghe fantastiche e consolidate come questa, basta un solido mestierante che sappia mettere in scena ciò che una mega-squadra di creativi ha (o dovrebbe aver) tirato fuori in fase di pre-produzione, a partire dalla sceneggiatura e passando per il design concettuale. Non serve il regista autoriale perché i veri autori sono gli altri, e basta pensare a Kershner e Marquand, che firmarono rispettivamente un episodio magnifico e uno poco più che mediocre, non certo per i loro meriti o demeriti registici. Lo stesso vale per altre saghe come quella di James Bond e registi come Lewis Gilbert o Guy Hamilton.

                              Il problema finora è stato proprio la mancanza di creativi all'altezza, pochi ma buoni e in grado di dare un'impronta unica e visionaria a tutto il carrozzone, sostituiti invece da un esercito di professionisti bravi ma del tutto ordinari, come'è in uso nel cinema iper-standardizzato di oggi. Artisti e creativi unici come Ralph McQuarrie o magari John Dykstra o Dennis Muren non se ne vedono più, e se alla fine l'unico filo rosso che attraversa il nuovo corso starwarsiano sono le fisime della Kennedy, stiamo freschi.
                              Non sono d'accordo.

                              Per me lo sguardo del regista è fondamentale,un buon mestierante ok può saper ben piazzare la macchina la presa ma se non riesce ad inserire un suo stile o comunque qualcosa di riconoscibile per forza il film ne risente...che comunque non vuol dire che il film sia scadente per forza,ci sono esempi di bei film di mestieranti però è normale che un gran regista possa elevare il tutto.

                              Ad esempio Yates sa piazzare la macchina da presa e sa anche gestire discretamente gli effetti speciali però i suoi film mancano sempre di un tocco particolare,di uno sguardo che manca(cosa che molto spesso accade anche nei film Marvel).
                              Ed a proposito di Marvel...i Guardiani della galassia sono figli di Gunn senza di lui quei film non sarebbero usciti sicuramente in quel modo.

                              Negli episodi V e VI...Kershner è stato fondamentale perchè ha dato un tocco cupo ed ha creato inquadrature iconiche a livello visivo e queste atmosfere;ep VI ha vissuto sulle spalle di due film giganti ma come film in se se dobbiamo analizzarlo vive grazie ai dialoghi tra Luke e Palpatine,certo viene ricordato perchè è la chiusura della trilogia storica ma come film in se è nettamente inferiore ai primi due.

                              Johnson ad esempio per me ha fatto un film maestoso perchè ha messo il suo stile,le sue tematiche ed a livello visivo regala delle sequenze iconiche...inquadrature che con un mestierante non avremmo avuto.

                              Certamente la programmazione,le idee per un progetto contano però il regista come impatta visivamente sull'opera,il suo stile ecc. per me è fondamentale per la riuscita di un film.

                              Commenta


                              • #45
                                Mi sembra strano che dopo aver messo le briglie a Lord & Miller chiamino Waititi per fare Thor Ragnarok con le spade laser.
                                Luminous beings are we, not this crude matter.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X